Chiunque abbia un cane molto spesso lo porta fuori per fare i bisognini oppure per andare a fare delle passeggiate, ma se il cane è di un gatto? Guardate il video e scoprirete una cosa molto divertente!
passeggiate cani
MapMyDogWalk, per cani (e proprietari) sportivi
Avete un cane con cui amate fare delle lunghe passeggiate? Ecco un’app per cellulare e tablet che fa al caso vostro: si tratta di Map My Dog Walk, una semplice App per tenere traccia delle passeggiate col vostro amico a quattro zampe. Simile alle App per il fitness, ma con la differenza che in questo caso a correre sarà il vostro cane e verranno tracciate le distanze da lui percorse.
Dogbrella ovvero l’ombrello per cani, video
Siete alla ricerca di un accessorio veramente originale per il vostro amico a quattro zampe canino? Ecco allora un’idea che vi farà senza dubbio sorridere e lasciare senza parole: stiamo parlando di Dogbrella, l’originale ombrello per cani! Dogbrella è un ombrello in plastica trasparente che vi permetterà di portare a passeggio Fido anche se fuori piove.
Un patentino per portare a spasso il cane
Come noto il sei agosto scorso è stata pubblicata una nuova ordinanza del Ministero della Salute, entrata in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 settembre, relativamente alla gestione degli amici a quattro zampe. In particolare tra le altre novità, alcune delle quali come l’uso del guinzaglio e della museruola, vi è anche il conseguimento del patentino per portare a spasso il cane. Il patentino è già stato denominato dog patente, e verrà rilasciato a chiunque possiede un cane dopo aver seguito un apposito corso di formazione, predisposto dal Comune di residenza in collaborazione con il servizio veterinario dell’Asl.
Cani e buoni propositi per il 2013
Anno nuovo, vita nuova… anche per i nostri affezionatissimi amici a 4 zampe! Se non avete ancora stilato una lista dei buoni propositi, che tenga conto delle esigenze del vostro cane, ecco, qualche dritta per correggere le cattive abitudini, sempre dure a morire, e riscoprire i comportamenti corretti.
Passeggini per cani: sono utili oppure no?
Anche nel nostro paese dilagano i passeggini per cani, in tutto e per tutto simili a quelli utilizzati per i bambini. Si tratta di trasportini dotati di manubrio, di una capote, di tre o quattro ruote a seconda dei modelli e di un cuscino alla base, per fare stare comodo Fido. L’idea della loro creazione è nata negli Stati Uniti anni fa, e proprio in questo paese vi è il maggiore numero di passeggini per amici a quattro zampe. Ma si tratta di un oggetto veramente utile? Oppure di un vezzo di cui i nostri amici animali potrebbero fare a meno?
Lo sport giusto per Fido quando il termometro scende (fotogallery)

Il freddo pungente di quest’atmosfera prenatalizia sommati alla voglia di starsene al calduccio che caratterizza l’inverno certo non conciliano lunghe passeggiate nel parco insieme al nostro cane o giochi e corse da farsi in giardino e all’aria aperta. Per la serie anche i cani possono impigrirsi, ma solo se ci mette lo zampino un padrone particolarmente poltrone. Le temperature rigide non devono scoraggiare dal mantenersi attivi e dallo svolgere un minimo di attività fisica insieme al nostro cane.
Prima di iniziare qualsiasi tipo di esercizio fisico, è bene però controllare lo stato di salute generale di Fido: ad esempio tenere bene a mente che i cani obesi e quelli con malattie cardiache e polmonari potrebbero avere qualche problema nello svolgere sport troppo intensi. Consultate il veterinario prima di sottoporre il cane a sessioni di allenamento particolarmente dure.