Che sia un Capodanno all’insegna del rispetto: questo l’appello della Lega Nazionale per la difesa del Cane Animal Protection che invita a non utilizzare botti per festeggiare l’ultimo dell’anno per evitare incidenti e proteggere l’incolumità degli animali, domestici e selvatici.

Chi possiede un animale, in questa occasione non deve lasciarlo assolutamente all’aperto e tranquillizzarli tenendoli in casa. In caso di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori è bene rivolgersi con un certo anticipo al proprio veterinario di fiducia, ricordarsi di munire i propri animali con tutti gli identificativi possibili, microchip, medaglietta con un recapito e ricordarsi di presentare immediatamente la denuncia di smarrimento alla Polizia Municipale o alla ASL nel caso in cui il vostro amico dovesse smarrirsi.