Come preparare il cane alla morte del suo compagno a quattrozampe? E’ una domanda che può facilmente nascere nella mente e nel cuore di chi ha più di un cane ed uno si ammala. Spesso questi pets sono cresciuti insieme, giocano, mangiano allo stesso orario vicini, fanno anche le passeggiate ed i bisognini insieme e dunque è facile immaginare il senso di abbandono e la solitudine che il sopravvissuto potrebbe provare, senza contare i cambi gerarchici del gruppo e la sofferenza del resto della famiglia alla perdita del caro quattrozampe.
comportamento cani
Cane e pipì fuori dalla traversina
Richiesta di consulto veterinario
“Vorrei porre il quesito alla dr.ssa Matteocci. Salve, sono la padrona di una cucciola di maltese toy di 4 mesi, al momento dell’adozione da privato il proprietario mi aveva avvertito che la cagnolina non era abituata a fare i bisogni sulle traversine. La mia Dora, ad oggi 4 mesi, nonostante le traversine poste strategicamente in casa, e la mia pazienza nell’abituarcela continua a fare bisogni sempre fuori. Sono disperata perchè ho provato sia a premiarla sia a sgridarla. il risultato non cambia. attendo un consiglio da parte sua. la ringrazio e la saluto.”
10 husky veramente stravaganti (FOTO)
Lui non è un ‘cane-soprammobile’, ammeso possa esistere questa razza, né un ‘cane divano’ che dove lo metti sta, ma un animale dal temperamento vivace e dall’intelligenza brillante. Tanto ‘lupo’, grande ululatore e fedele alla natura, quanto ‘agnellino’, capace di sdilinquire con richieste e offerte di coccole a profusione, l’husky per le sue caratteristiche temperamentali contrastanti e marcate, piace moltissimo. Sa essere davvero stravagante, simpatico, amichevole ed estroverso. Come in queste 10 foto-ritratto!
Due beagle e la tattica per un pezzo di pizza (VIDEO)
Cosa non si farebbe per arrivare a Margherita… la pizza! Due beagle la desiderano ardentemente. Come non capirli se il caro umano la addenta proprio sotto i loro occhi? E così si ingegnano per cercare di ottenerne almeno un pezzettino. Provano con il baratto e lo scambio di oggetti. Riusciranno i nostri eroi a quattro zampe ad arrivare a lei?
10 cani completamente stravaganti (FOTO)
Cani, fortissimamente cani! Quello ipnotizzato dalla vasca dei pesci che non lo smuovi neanche a strattonarlo e quello che invece ti ipnotizza con lo sguardo finché non lo abbracci. Poi c’è quello che ti lancia occhiattacce perché è rimasto chiuso fuori, fino al tipo che ti fa proprio la linguaccia. C’è di tutto e di più in questa fotogallery di cani bizzarri….da non perdere!
10 cani in situazioni molto critiche (FOTO)
Cani che si cimentano in imprese difficili, azzardate o impossibili: inseguire un gatto, tentare l’amicizia con un porcospino, contrastare un’ape, arrivare a un bottino mangereccio: per queste e altre cause, le cose qualche volte si mettono maluccio, se non malissimo. E i loro umani al culmine di tutto ciò, li fotograno con tanto di spiegazione… In queste 10 foto sicuramente molti di voi ritroveranno scene di vita vissuta…
10 cani incastrati in situazioni difficili (FOTO)
Avete presente quando il nostro cane vuole aiutarci, farci una gentilezza e resta ‘incastrato’ in qualche oggetto? O quando si fissa a voler afferrare qualcosa che non esiste, un’ombra o una traccia di luce? O se il gioco prende il sopravvento e pure diventa un ostacolo e non sa più come uscirne fuori? O quando resta bloccato tra i divani di casa? Oppure se la golosità lo ‘imprigiona’? 10 foto raccontano episodi di vita domestica comuni a tutti e divertenti…
Vita da cani, i momenti dopo una marachella (VIDEO)
Avete presente quei precisi momenti quando becchiamo sul fatto i nostri amati familiari a quattro zampe dopo averne combinata una? Ecco in questo video diventato ‘virale’ da subito, evidentemente è una situazione capitata a tanti, succede che due simpatici cani abbiano rubato degli snack destinati alla loro igiene orale ma tanto buoni e li abbiano finiti. Purtroppo per loro, la mamma umana arriva a ‘fattaccio’ appena avvenuta. La loro reazione ripresa è uno spasso!
Cani ossessivi come gli uomini, responsabili gli stessi geni
Mordersi la coda, leccarsi alcune parti del corpo fino all’automutilamento, girare in tondo, ingerire materiali non commestibili come carta, stoffa, legno o feci, mimare l’atteggiamento di monta: sono tanti i gesti ripetuti e incontrolati con cui i cani manifestano il disturbo compulsivo canino. I ricercatori dell’università di Tufts (Usa), hanno scoperto similarità tra cani e umani affetti dal disturbo ossessivo e hanno individuato i geni responsabili nei cani, che potrebbero essere gli stessi che riguardano la variante umana e aprire un nuovo capitolo nella ricerca farmacologica.
Cagna aggressiva dopo la nascita dei cuccioli
Richiesta di consulto veterinario
Salve! Ho due cani femmina che convivono insieme. Una è la madre (di 10 anni) e l’altra è la figlia (4 anni)..La figlia ha appena partorito ma la madre continua a rubarle i cuccioli e li porta nella sua cuccia…si è anche manifestata aggressività della madre nei confronti della figlia. Abbiamo cosi deciso di separarle per un po di tempo, ma come riusciremo poi a riunirle? Fra quanto tempo? Ma soprattutto, è possibile riunirle?
Se i cani al parco sono vittime di candid camera… (VIDEO)
Stanchi di vedere sullo schermo le solite candid camera in cui sono presi a bersaglio i soliti umani con le più o meno solite reazioni di fronte ai soliti scherzi? Allora questo è proprio il video che fa per voi: le immagini catturano le reazioni di cani al parco, vittime di una burla in una situazione ad alto impatto…esilarante!
10 cani che non capiscono il senso delle recinzioni (FOTO)
Forse anche il vostro cane è così. Fatto sta che ce ne sono alcuni che proprio non capiscono il senso di qualsivoglia recinzione, barriera, ostacolo, che ponga limiti al loro gioco, cammino, esplorazione. E se trovano sulla loro strada un impedimento, o ci restano incastrati quando non c’è motivo, oppure escogitano soluzioni, varie ed eventuali, anche piuttosto fantasiose, per aggirarlo. E se non ci riescono, sono buffi e teneri. Vediamo come in 10 immagini canagliesce quanto libertarie!
Cani, campioni d’empatia come uomini e scimmie
Tristi quando siamo tristi, allegri quando anche noi lo siamo. Assumono le nostre espressioni, prendono persino le nostre sembianze. Semplici constatazioni che ogni proprietario di cane fa di continuo, diventano ora evidenza scientifica: i cani sono straordinariamente empatici, come gli umani e le scimmie. Sanno cioè riconoscere le espressioni facciali di chi gli è accanto, sintonizzarsi con lo stato emotivo dell’altro da sé, cambiare all’istante la propria espressione del volto. Lo rivela una ricerca tutta italiana condotta dagli etologi dell’università di Pisa.
5 modi con cui i cani ci insegnano la mindfulness (FOTO)
Mindfulness è parola sempre più diffusa ed è pratica insegnata dai terapeuti con tanto di protocolli scientifici. I cani sono naturalmente ‘mindfulness’, ovvero hanno naturale capacità di consapevolezza, di mettere a fuoco l’attenzione sul momento presente specie se si tratta di mangiare e rilassarsi. E allora esploriamo quali sono i modi attraverso i quali ci sono d’esempio continuamente per orientarci a una pratica e uno stile di vita più orientati allo stato di presenza, focalizzati sul momento, senza rimuginare sul passato, il futuro, senza quell’abbuffata di pensieri casuali che noi umani produciamo in continuazione. E’ ora di ‘fare i compiti a casa’ e osservare i nostri cari animali.