Cosa significa se ad un’analisi del sangue risultano esserci piastrine alte nel cane? Le piastrine sono degli elementi prodotti dal midollo osseo necessari alla coagulazione del sangue. Un aumento della conta piastrinica definito (come per l’essere umano) trombocitosi in un cane (Corso, Boxer, Maltese o Labrador, insomma di qualunque taglia e razza) non è un riscontro frequente ed in genere neppure motivo di grande preoccupazione. Di certo va indagata la causa, come in ogni altro caso in cui ci sono valori anomali negli esami di routine. Ecco cosa occorre sapere.

La malattia di von Willebrand (vWD) è causata da una deficienza del fattore di von Willebrand (vWF), uno degli elementi che permettono al sangue di formare coaguli. Può causare sanguinamento prolungato o eccessivo.
L’epistassi è il sanguinamento dal naso. E’ di solito provocata da vasi danneggiati nella mucosa nasale, ma può anche essere dovuta ad una maggiore fragilità dei capillari o ad una non meglio specificata tendenza al sanguinamento. Ogni razza di gatto può sviluppare epistassi e non vi è una predilizione di genere.