ll pitbull è una razza la cui educazione non ammette errori, soprattutto se sono coinvolti minori. E la morte di una bambina di 9 mesi ad Acerra ce lo ha tristemente ricordato.
È necessario educare senza errore i pitbull
La bambina sarebbe stata infatti morsa e uccisa dal pitbull di casa mentre dormiva vicino al padre. Della questione ovviamente ne verranno a capo gli inquirenti, ma possibile che questi cani aggrediscano improvvisamente le persone?
La questione è più complessa di quel che si pensa. Nel senso che, nella maggior parte dei casi, questi questa razza di cane, sebbene classificata generalmente come più pericolosa rispetto ad altre, ha un comportamento che non lede l’essere umano. E non di rado incontriamo anche in rete storie di pitbull calmi e sereni che crescono insieme ai bambini fin dalla loro nascita, stabilendo con loro rapporti incredibilmente stretti e dolci.
Per quanto riguarda il pitbull in questione a quanto pare, come raccontato da un vicino di casa a Fanpage, in passato avrebbe ucciso un altro cane che stava passeggiando per la strada con la propria dog sitter.
Approcciando il problema da un punto di vista più generale, gli esperti cinefili sostengono che nella maggior parte dei casi non sia la razza di per sé a essere pericolosa quanto il loro potenziale offensivo. Unito a una non corretta educazione o custodia del cane. Purtroppo a cagionare danno, sostengono, nella maggior parte dei casi è la mancanza di responsabilità e la superficialità con la quale i pitbull vengono gestiti.
Attenzione alle loro caratteristiche
A tal riguardo il margine di errore deve essere molto vicino allo zero. I pitbull, dobbiamo ricordarlo, sono una razza selezionata dagli esseri umani per i combattimenti tra animali che vedevano opporsi cani e tori. Ed è per tale ragione che questi cani presentano un istinto predatorio molto spiccato.
Solitamente nei cani questo si esprime con l’inseguimento e la competitività espressa nei confronti di una pallina. Nei pitbull è potenzialmente lo stesso. Ma avendo delle caratteristiche specifiche selezionate, questo loro comportamento può condurli insieme alla possessività e alla competitività alla ricerca irrinunciabile del conseguimento del proprio obiettivo.
Portando purtroppo, come già sottolineato, a casi estremi di attacco. Ogni cane, a prescindere dalla razza, per la sua salute e degli umani di riferimento deve essere educato nella maniera corretta. Evitando che frustrazione e stress si accumulino in lui. In razze di cane come quella dei pitbull questo bisogno è elevato all’estrema potenza. Se non si è in grado di gestirli correttamente, onde evitare tragici accadimenti o l’abbandono di pitbull nei canili è importante adottare o comprare questi esemplari solo se si è capaci di prendersi cura di loro in modo adeguato.