Animali che sentono in anticipo i terremoti, solo una credenza popolare

terremoto, animali,

Si dice che cani e gatti, ma anche altri animali, possano sentire in anticipo l’arrivo di un terremoto grazie al loro sesto senso: solo una credenza popolare che è stata meticolosamente smentita da un’accurata ricerca pubblicata sul Bulletin of the Seismological Society of America e che ha preso in considerazione 729 segnalazioni relative a 160 terremoti, incluso quello che ha colpito L’Aquila nel 2009.

terremoto, animali,

I ricercatori del centro tedesco per le Geoscienze, guidati da Heiko Woith hanno analizzati le segnalazioni pervenute da specie diverse di animali, elefanti, cani, bachi da seta in particolare relativi a tre diversi terremoti, quello di Darfield nel 2010 in Nuova Zelanda, quello di Nagano-ken Seibu del 1984 in Giappone e il terremoto de L’Aquila del 6 aprile 2009.

Dichiarazione dei redditi precompilata, come detrarre le spese veterinarie

spese veterinarie , mutua cani e gatti, assicurazione, mutua cani e gatti, cani e gatti

È disponibile online a partire dal 16 aprile la dichiarazione dei redditi precompilata che gli italiani possono consultare direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate: la precompilata riguarda sia il modello 730 sia il modello Redditi. Una volta consultata, la precompilata potrà essere modificata a partire dal prossimo 2 maggio in poi.

spese veterinarie , mutua cani e gatti, assicurazione, mutua cani e gatti, cani e gatti

All’interno della dichiarazione è anche possibile poter detrarre le spese veterinarie relative agli animali di casa il Sistema Tessera Sanitaria fornisce all’Agenzia delle Entrate tutti i dati relativi ai costi sostenuti da ciascun soggetto, che entreranno in automatico nella precompilata. 

Lipu, le iniziative della Festa delle Oasi e delle Riserve

Appuntamento domenica 22 aprile in tutta Italia con la Festa delle Oasi e delle Riserve organizzata da Lipu: una giornata interamente dedicata alla natura e alla famiglia.

Trascorrere del tempo all’aria aperta è molto importante per la famiglia e sopratutto per i bambini e se il tempo è complice come in questi giorni, allora è ancora meglio!

Trascorrere del tempo all’aria aperta fa bene alla mente e al fisico e condividere un momento del genere fra genitori e figli è veramente speciale. 

Bioparco di Roma, le giornate dedicate al Festival delle Scienze

Il Bioparco di Roma aderisce al Festival delle Scienze: l’appuntamento è fissato il 21 e 22 aprile 2018 con due giornate evento giornate-evento: “Dai dinosauri al rospo dorato: le cause delle estinzioni”.

Una due giorni che offrirà la possibilità di poter capire le cause che hanno determinato le estinzioni del passato, ma anche quelle che ci riguardano più da vicino e che minacciano le specie attuali eia ruolo attivo del Bioparco nella conservazione delle specie.

Analisi del sangue nel gatto

analisi del sangue nel gatto

Richiesta di consulto veterinario su analisi del sangue nel gatto
Buongiorno, sono molto preoccupata per la mia gatta. Ha circa una decina di anni. Improvvisamente ha cominciato a non mangiare e bere più. Ho notato anche episodi di vomito. Ho fatto fare gli esami del sangue ed ho riscontrato valori che non vanno bene. Potrei sapere cosa significano per cortesia? WBC 19,7 – NEUTROFILI 19,11 – LINFOCITI 0,59 – UREA 77 – CREATININA 2,4. Ringrazio per una gentile risposta.”

analisi del sangue nel gatto

Cane schizzinoso, che fare?

cane schizzinoso

Richiesta di consulto veterinario su cane schizzinoso
“Premetto che il cane é sano (fatti tutti gli accertamenti). Purtroppo é sempre stato schizzinoso e io ho sbagliato cambiando cibo spesso….peggiorando la situazione. Sono arrivata a imboccarla.. .ma è uno stress per me e per lei. E’ un cane shitzu femmina di 1 anno e mezzo. Ora devo fare la linea dura. Le propongo un cibo che le piace (di solito le piace le prime due o tre volte e poi basta….ma stavolta non cambio marca) lascio la ciotola 30 minuti e se non mangia la porto via. Così devo fare? Faccio molta fatica, lei é testardissima e questa linea dura é molto più dura x me ….lei mangia il minimo per sopravvivere…dorme e si muove il meno possibile…. Ma siamo sicuri che devo fare così? Grazie.”

cane schizzinoso

Animali domestici, in crescita la produzione di cibo naturale

cibo, cani, polette, ricetta

Cresce inesorabilmente il numero dei pet nelle case degli italiani: tre famiglie su dieci vivono con un animale domestico in casa, ma c’è anche chi in casa ospita due o più animali domestici.

I preferiti, restano ancora un volta i cani, non per nulla i migliori amici dell’uomo e i gatti, in forte crescita.

cibo, cani, polette, ricetta

I dati raccolti da Eurispes confermano che circa la metà dei gatti presenti nelle famiglie italiane (ben 7 milioni e mezzo) dividono il letto con il proprio padrone e i cani amano dormire in camera con il loro umano. 

Insufficienza renale cane ed edema muso

Insufficienza renale cane ed edema muso

Richiesta di consulto veterinario su insufficienza renale cane ed edema muso
Gentilissimi, ho una cagnolina di 19 anni che ha avuto una brutta crisi da insufficienza renale 10 giorni fa con 5 giorni di ricovero. Ha azotemia e creatinina altissime. Sta facendo molti farmaci ed oggi abbiamo fatto in casa una fluidoterapia sottocute su consiglio del veterinario. Dopo circa 2 ore abbiamo notato un grosso rigonfiamento (edema asimmetrico) sul lato della mascella che a distanza di 12 ore è sceso sotto il mento, non sembra avere dolore. Il veterinario non ha saputo motivare questa reazione. Abbiamo il dubbio che la fluidoterapia possa esser stata somministrata troppo in alto e che il liquido sia sceso sul muso. Oppure che qualche farmaco abbia dato una reazione avversa. I farmaci che sta assumendo sono: eritropoietina somministrata ieri per la prima volta (l’edema è insorto solo oggi), renal P 1 misurino al die, fortekor (lo assume da 3 anni), semintra da 4 giorni, antivomito e protettore gastrico. Secondo voi è possibile sia dovuto alla fluidoteria e in questo caso cosa suggerite di fare?Aaltrimenti quale dei farmaci potrebbe comportare questo effetto collaterale? Grazie mille per il supporto, in attesa di un cortese riscontro…siamo molto preoccupati. “

Insufficienza renale cane ed edema muso

My dog, la gelateria per cani a Sirmione

pasticceria cani, cane, caldo, gelato, ricette

E la chiamano vita da cani: dopo la pasticceria per cani aperta recentemente a  Brescia che offriva delizie natalizie per i quattro zampe, si moltiplicano le gelaterie dog friendly. L’ultima gelateria in ordine cronologico si chiama My dog è stata aperta in quel di Sirmione, sul lago di Garda, un punto dedicato ai quattro zampe con pasticceria artigianale e gelateria per cani.

pasticceria cani, cane, caldo, gelato, ricette

In vendita quindi non solo gelati ovviamente con gusti per cani, ma anche biscotti, cupcake, snack, tortellini, pop-corn, succhi di frutta. 

Cane con diarrea ricorrente ed uso antibiotico

cane con diarrea ricorrente ed uso antibiotico

Richiesta di consulto veterinario su cane con diarrea ricorrente ed uso antibiotico
“Buongiorno, Kidar è la nostra pastore tedesca di 11 anni. Da poco più di un mese ha episodi di diarrea ricorrenti: il veterinario le dà l’antibiotico per 6-10giorni e 2-3 giorni dopo la fine del trattamento la diarrea si ripresenta. Non abbiamo cambiato alimentazione (forza 10 al pesce: soffre di dermatite atopica controllata con apoquel). L’ecografia e gli esami del sangue sono ok. L’antibiotico blocca la diarrea dopo la prima pasticca. Sono molto preoccupata, avete qualche suggerimento? Grazie in anticipo Paola (la sorellina di Kidar che la adora sopra ogni cosa!)”

cane con diarrea ricorrente ed uso antibiotico

Recidiva carcinoma mammario gatto, quale terapia?

Recidiva carcinoma mammario gatto, quale terapia?

Richiesta di consulto veterinario su Recidiva carcinoma mammario gatto, quale terapia?
Salve! La mia gatta di quasi 12 anni ha subìto a metà gennaio l’asportazione della fila mammaria destra. Aveva anche la piometra. È stata sterilizzata contestualmente a quest’intervento in quanto la precedente proprietaria non aveva provveduto a farlo prima. Ad inizio aprile si sono ripresentati dei noduli sulla fila asportata e c’è un altro nodulo sempre a dx ma un po’ più distante dalla fila mammaria… direi a metà tra dorso e pancia. Il veterinario e l’oncologo che l’hanno visitata mi hanno sconsigliato un altro intervento e mi sono stati prescritti talidomide e metacam. La gatta sta bene, è vispa, mangia, beve e va in bagno regolarmente. Pesa poco più di 5 kg. Non è stata fatta una tac, ma i polmoni sembrano funzionare regolarmente. Mi domandavo se la terapia indicatami è quella più giusta o se è il caso di tentare strade più “aggressive”. Grazie per ogni informazione che riuscirete a darmi!”.

Recidiva carcinoma mammario gatto, quale terapia?

Cucciolo di lupo disabile, travolto e ucciso a Roma

lupo lipu

Un cucciolo di lupo disabile è stato travolto e ucciso: il piccolo viveva nel parco urbano di Castel di Guido dove da qualche tempo a questa parte insieme a un branco di lupi ospitato nel parco urbano di Roma e gestito dalla ong animalista Lipu.

lupo lipu

Nella mattinata di martedì 10 aprile ci è giunta la segnalazione del rinvenimento di un lupo senza vita all’interno dell’Azienda Castel di Guido. Appena giunti sul posto, non abbiamo potuto fare altro che constatare il decesso dell’animale, che si è rivelato ben presto essere il giovane lupo più debole della famiglia.

Allergia antiparassitario cane, cosa fare contro i pappataci?

cane con allergia antiparassitario e prevenzione pappataci

Richiesta di consulto veterinario su cane con allergia antiparassitario e prevenzione pappataci

“La mia cagnolina ha 10 anni è una jack Russell non può utilizzare un antiparassitario tipo advantix perché allergica alla sostanza e quindi uso il frontline combo che però non la protegge dai pappataci. Che posso fare? Grazie saluti”

 

 cane con allergia antiparassitario e prevenzione pappataci

Jack Russell, il quarto raduno nazionale a Verona

jack Russell

I Jack Russell Terrier si preparano a sbarcare a Verona in occasione del quarto raduno nazionale: l’appuntamento è fissato per la giornata di domenica 15 aprile presso la struttura CUD Verona, Via Gardesane, 131 che ospiterà la seconda tappa di selezione nazionale agility valevole per le finalissime di Verona che si terranno il 29 e 30 settembre 2018.

jack Russell

la rassegna che si terrà domenica vedrà la partecipazione dei jack Russell che dovranno destreggiarsi offrendo prova di grande abilità e intuitività impegnandosi in tante prove diverse, Coursing, agility, expo amatoriale e giochi made Jack Russell Terrier Italia e Kukur Tuhar.