Orsi, ecco perché soffrono di insonnia

orsi, 10 cuccioli a scuola da mamma orsa (FOTO)

Se avete sempre pensato che gli orsi vadano in letargo in inverno, forse adesso potrebbe anche essere arrivato il momento di ricredersi, almeno in parte: gli orsi hanno ormai dimenticato il lungo letargo invernale a causa dell’alterazione del loro orologio biologico. 

10 cuccioli a scuola da mamma orsa (FOTO)

Questo è quanto mettono in evidenza i ricercatori del Nevada Department of Wildlife intervistati dal New York Times spiegando che le origini del fenomeno devono essere ricercate nei cambiamenti climatici. 

Piemonte, accesso negli ospedali per gli animali domestici

animali domestici, ospedale

Ben presto gli animali domestici potrebbero avere accesso negli ospedali del Piemonte: lo prevede il regolamento che sarà presto discusso  in IV Commissione come anticipato dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta.animali domestici, ospedale

 

Obiettivo del regolamento, è di consentire finalmente agli animali d’affezione di poter seguire il proprietario all’interno delle ospedaliere pubbliche e private della Regione vista la loro importanza per la salute psicofisica dei pazienti.

Amazon, il lancio del cibo per animali Wag

amazon, cani,

Dopo Lurvig di Ikea, arriva Wag di Amazon: se il colosso svedese di arredamento low cost ha inaugurato da poco una linea interamente dedicata ai nostri amici pelosi (fra ciotole, giocattoli, divani e guinzagli che uniscono prezzi economici a un certo irrinunciabile design), è anche vero che Amazon non è rimasto a guardare tanto da lanciare il proprio marchio per animali domestici, Wag.

amazon, cani,

Amazon in realtà non ha pensato agli accessori, ma ha lavorato per lanciarsi nel settore del cibo secco per cani cercando di rifare buona fetta del mercato ai colossi del petfood Usa come Petco, PetSmart, ma anche danneggiando potenzialmente altri piccoli negozi alimentari.

Milano, SuperGiochi a 6 Zampe e Un Giorno da Cani

Come insegnare al cane a fare i bisogni in giardino e non più in strada

Una domenica interamente dedicata ai cani: accade domenica 13 maggio a Milano con un doppio appuntamento pensato per i nostri amici a quattro zampe.

Vediamo nel dettaglio gli appuntamenti della giornata.

Come insegnare al cane a fare i bisogni in giardino e non più in strada

SUPERGIOCHI A SEI ZAMPE, MILANO, DOMENICA 13 MAGGIO 2018

La prima edizione di SuperGiochi a 6 Zampe, manifestazione ludico-sportiva per cani e umani ideata e organizzata da My Pet’s Hero, si terrà nella giornata di domenica 13 maggio presso la sede di ScondizolaMI, via della Chiesa Rossa 195. 

Cane marca territorio in casa

Cane marca territorio in casa

Richiesta di consulto veterinario su cane che marca territorio in casa
Salve, ho due cani maschi di 6 e 2 anni. Il più giovane da un anno ha iniziato a marcare il territorio sia quando noi siamo in casa, sia quando rimane solo. Ma mai in nostra presenza. Ho consultato un educatore cinofilo che mi ha suggerito una serie di esercizi per stabilire la mia leadership, e rendere il cane meno ansioso o insicuro. Esercizi tipo dare un pezzetto di würstel sul loro divano, mettere un altro pezzetto a terra e far sì che il cane aspetti il mio comando per mangiarlo, oppure quando gli diamo il cibo farlo sedere e aspettare il comando per mangiare. Lui questi esercizi li svolge alla perfezione, ma nonostante ciò il comportamento non migliora. Per il resto è un cane bravissimo in casa sia con noi che da solo, non danneggia oggetti e non abbaia. Quando lo portiamo in passeggiata a volte piagnucola e anche qui su consiglio dell’educatore gli diamo il comando seduto e lo premiano dopo l’esecuzione. Questo sempre secondo l’educatore serve a tranquillizzare il cane. Fortunatamente l’altro cane non rimarca il territorio, ma è molto equilibrato. Entrambi sono entrati in famiglia a 90 giorni ed entrambi sono stati educati allo stesso modo. Purtroppo nonostante sia seguito da già 4 mesi dall’educatore, la situazione non migliora, e l’esperto mi consiglia solamente di proseguire con questi esercizi. È corretto o c’è qualche altro approccio sempre non coercitivo che posso adottare? Confesso che la marcatura in casa sta diventando una cosa spiacevole per noi, ma allo stesso tempo vorrei aiutare il mio cane a superare questo stress da insicurezza. Grazie confido in una vostra risposta.”

Cane marca territorio in casa

Cani e gatti domestici in sovrappeso, quali sono le cause

La maggior parte dei nostri animali domestici sono in sovrappeso come confermano i dati emersi dalla ricerca Il Sovrappeso: “la malattia” del secolo, a cura di Hill’s Pet Nutrition Italia S.r.l. che ha coinvolto oltre 10 mila animali domestici visitati tra aprile e maggio 2015 in 607 strutture veterinarie.

I dati hanno messo in evidenza che il 48%dei cani e il 55% dei gatti italiani è in sovrappeso confermando che non si tratta solo di un problema estetico, ma soprattutto di un problema di salute. La causa principale è da attribuire all’eccesso di alimentazione, ma ci sono anche tante altre cause. 

Pony, un animale da compagnia secondo il Tar

Non solo cani, gatti, conigli. Il pony? Anche un piccolo cavallo può essere considerato a tutti gli effetti un animale da compagnia purché ospitato in una stalla ricavata in locale di servizio dell’abitazione del proprietario.

Questo è quanto sostiene la sentenza dei giudici del Tar di Puglia, della sezione di Lecce che ha annullato di fatto l’ordinanza imposta dal Comune di Carovigno in provincia di Brindisi obbligando il pensionato Carmelo ad allontanare il suo pony portandolo fuori dal centro urbano. 

Cane iperattivo, che fare?

cane iperattivo

Richiesta di consulto veterinario su cane iperattivo
Salve. Ho un Jack Russell di quasi 7 mesi, maschio, perfettamente in salute ma a tratti decisamente iperattivo. Poichè rimane a casa tutto il giorno con mia madre, con problemi di salute, questo sta diventando un problema. Ho iniziato a somministrare dei preparati a base di erbe, specifici per cani ansiosi, e un amico addestratore mi ha consigliato di comprare un KING per tenerlo occupato. Non vorrei dover arrivare al punto di doverlo dare via, perchè ingestibile. Inoltre, quando troppo iperattivo, cerchiamo di lasciarlo fuori in giardino per un po’ di tempo, per sfogarsi. Ha altri consigli da fornirmi? Grazie!”

cane iperattivo

Bioparco di Roma, le mamme pagano la metà

bioparco roma

Al Bioparco di Roma una settimana dedicata alla Mamma: dal 7 al 13 maggio tutte le mamme pagano la metà del biglietto d’ingresso. 

bioparco roma

Una settimana pensata per poter festeggiare tutte le mamme e con tutta una serie di iniziative speciali dedicate alla scoperta del rapporto madre-cuccioli di diverse specie. Ci saranno laboratori creativo – manuali che vedranno il coinvolgimento dei bambini e ancora visite guidate e itinerari inediti.

Congiuntivite gattino, quali cure?

Richiesta di consulto veterinario su congiuntivite gattino e cure
Salve, Presto accoglieremo un gattino (di attualmente 10 settimane) che sta completando il suo svezzamento sociale con la madre. Mi è stato comunicato che tutta la cucciolata è stata affetta da congiuntivite da circa una settimana. Le cure si sono rilevelate inefficaci a causa del contagio. Adesso, il nostro è l’unico gattino rimasto. È trattato con camomilla/ soluzione fisiologica e «ophtalkan»(neomicina). Entrambi gli occhi sono arrossati, soprattutto il contorno esterno, ma senza alcuna secrezione. Quali sono in genere i tempi di guarigione? Quante sono le possibilità di eventuali danni permanenti all’occhio? Non vorrei prendere il gatto subito per non separarlo dalla madre. Quanto la situazione può essere urgente? È possibile inviare un’immagine abbastanza netta? Grazie in anticipo!”

Wwf, parte la Campagna “SOS Animali in trappola”

tigri

Ha preso il via domenica 6 maggio la Campagna WWF SOS Animali in trappola: una campagna di solidarietà che resterà attiva fino al prossimo 20 maggio e a cui sarà possibile aderire con il numero solidale 45590.

tigri

L’iniziativa è volta a raccogliere fondi per poter finanziare la difesa sul territorio offrendo strumenti messi a disposizione dalle Guardie volontarie e ai loro ‘colleghi’ ranger in Asia per contrastare le della criminalità organizzata attraverso l’uso di attrezzature e tecnologie più sofisticate per proteggere le specie a rischio. 

Test dei cosmetici sugli animali, il Parlamento Europeo chiede il bando mondiale

test cosmetici animali dimostrazione choc roma

Stop ai test dei cosmetici sugli animali: la richiesta arriva ufficialmente dal Parlamento Europeo che ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che chiede all’Unione di impegnarsi per poter mettere al bando in tutto il mondo i test dei cosmetici sugli animali. 

test cosmetici animali dimostrazione choc roma

In Europa si tratta di test vietati, ma così non è nel resto del mondo: la richiesta dell’Europa la pone in prima linea nella battaglia globale di sensibilizzazione per mettere definitivamente lo stop agli esperimenti sugli animali.

Gatto con dermatite e struvite, integratore alimentare

gatto dermatite struvite integratore

Richiesta di consulto veterinario su gatto con dermatite e struvite ed impiego integratore alimentare.
Buonasera, avrei un problema con il mio gatto e spero che possiate consigliarmi per il meglio. Purtroppo con l’arrivo del caldo è arrivata anche la dermatite che su mia iniziativa (visto che il veterinario continuava ad insistere con il cortisone ed io ero contraria) tengo sotto controllo con il ribes pet in pasta che non fa miracoli ma lo aiuta moltissimo. Purtroppo da qualche tempo però il gatto soffre anche di cistite e cristalli di struvite che sto curando con le crocchette medicate e un integratore l’urikill. Prescritto naturalmente dal veterinario. Però ora ho un dubbio posso dare anche il ribes pet o sarebbe meglio evitare?

gatto dermatite struvite integratore

Mappa il randagio, la app contro il randagismo

cane randagio

Si chiama Mappa il randagio ed è la nuova app messa a punto dal progetto LIFE MircoLupo che si occupa dello studio e della tutela dei lupi e che consente di poter segnalare la presenza di cani randagi e vaganti sul territorio: l’obiettivo è di creare una banca dati relativa al fenomeno del randagismo attraverso la condivisione di foto e informazioni sui social.

cane randagio

Messa a punto dal progetto LIFE MircoLupo per lo studio e la tutela dei lupi, la app fa parte del progetto Life Natura finanziato dall’Unione Europea ai Parchi Nazionali dell’Appennino Tosco-Emiliano e del Gran Sasso-Monti della Laga e nato con l’obiettivo di limitate l’impatto del randagismo dei cani e, ma anche della conservazione del lupo.