Cani e gatti, come assicurare una vita longeva

educazione civica Quattrozampe in fiera a Milano

Sono amati, amatissimi e sono veri e proprie membri della famiglia: con quasi 7 milioni di cani e 7,5 milioni di gatti, l’Italia si conferma uno dei Paesi pet-friendly eletto recentemente come Nazione europea  per numero di animali domestici presenti in casa e la cura particolare rivolta ai pet.

Quattrozampe in fiera a Milano

Insomma gli italiani non ci pensano due volte a spendere cifre anche altre per la cura, la salute, la bellezza e l’igiene dei loro cani come confermano i recenti dati resi noti dal nuovo rapporto Assalco-Zoomark BolognaFiere dedicato all’alimentazione e alla cura degli animali da compagnia.

Parco della Maiella, nati tre cuccioli di orso

orso

Il Parco Nazionale della Majella in Abruzzo, festeggia l’arrivo di tre cuccioli di orso bruno marsicano.

La notizia è stata diffusa via Facebook del Parco che conferma l’arrivo di tre cuccioli, dopo l’ultima arrivata, una femmina, nata nel 2014.

orso

Dopo la femmina con due cuccioli di cui nel 2014 era stata accertata la presenza nel settore settentrionale questa volta i cuccioli di orso nati all’interno del Parco sono addirittura tre.
La verifica di alcune segnalazioni pervenute agli uffici dell’Ente negli ultimi 10 giorni ha permesso di accertare e confermare questo importantissimo evento. Si tratta di tre cuccioli nati nel 2018, che da pochi giorni sono usciti dalla tana e che ora insieme alla loro madre hanno iniziato a frequentare i boschi e le radure del Parco in cerca di cibo. 

Enci Winner 2018, i cani più belli del mondo dal 15 al 17 giugno

La seconda edizione della rassegna di campioni

Si terrà dal dal 15 al 17 giugno 2018 la seconda edizione di Enci Winner, la rassegna di campioni provenienti da 20 Paesi di tutto il mondo di tutto il mondo che viene promossa dall’Ente nazionale della cinofilia italiana presieduto da Dino Muto.

L’appuntamento per eleggere i cani più belli del mondo è fissato per venerdì e sabato prossimi presso il Centro espositivo della Fiera di Milano-Rho. Una tre giorni molto importante dedicata alla selezione tecnica e allo spettacolo per mostrare i progressi dell’allevamento italiano sempre più prestigioso come ricorda Dino Muto. 

Italia, il primato come paese pet-friendly

Dentifricio spray spa, animali,

L’Italia? Un paese pet-friendly che vince il primato di Nazione europea distinguendosi non solo per il numero di animali domestici presenti in casa, ma anche per l’amore per i pet che arriva a far spendere cifre particolarmente alte per un giro d’affari per la loro bellezza, per l’igiene e per aiutarli a mantenerli in forma.

Dentifricio spray spa, animali,

Il primato del settore beauty pare non conoscere limiti fra shampoo, spazzole, dentifrici, stick per l’igiene dentale, deodoranti, lucidanti per il pelo, ma anche salviettine detergenti.

Specie aliene in Europa, 149 quelle riconosciute

insetti

Ben 149: questo il numero delle specie aliene che sono state riconosciute in Europa da un recente studio che ha valutato il loro impatto ambientale e socioeconomico.

insetti

Realizzata da un gruppo di ricercatori provenienti da diversi centri studi internazionali, tra cui le Università di Berna e Friburgo in Svizzera, l’Università Stellenbosch e l’Istituto nazionale della biodiversità in Sudafrica, l’Accademia ceca delle Scienze e la Charles University di Praga, l’Estacion Biologica del Donana a Siviglia in Spagna, la ricerca mette in evidenza che il numero di invasori in natura, fra piante e animali, è cresciuta. 

Parco del Riposo, il cimitero per gli animali a Perugia

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Un luogo dove poter ricordare i nostri amici a quattro zampe: è l’obiettivo con cui è stato creato il Parco del Riposo, il cimitero per amici a quattro zampe inaugurato pochi giorni fa in quel di Perugia e realizzato in collaborazione con l’Enpa.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Immersa nel verde dell’Umbria, la struttura è stata realizzata grazie alla sinergia fra l’amministrazione comunale di Perugia e la Protezione Animali e si trova in un’area comunale adiacente al canile, sempre di proprietà del Comune ma gestito dall’Enpa Perugia.

La Festa Amici Cucciolotti/Rifugi Aperti, la settima edizione il 10 giugno

amici cucciolotti enpa 2018

L’appuntamento annuale con la Festa Amici Cucciolotti/Rifugi Aperti si rinnova per la giornata di domenica 10 giugno in tutta Italia con la partecipazione dei volontari Enpa che organizzano nei rifugi una giornata all’insegna dei cucciolotti.

amici cucciolotti enpa 2018

Dedicata ai giovani collezionisti, la Festa Amici Cucciolotti vedrà i ragazzi partecipare insieme alle proprie famiglie per lo scambio delle “figurine che salvano gli animali” per scambiarsi i parlottini, novità dell’anno.

Anche nel corso do quest’anno, la collezione “Amici Cucciolotti 2018” ha coinvolto milioni di bambini e le loro famiglie per poter riempire la bellezza di 10 milioni di ciotole di cibo per i trovatelli accuditi amorevolmente dai volontari Enpa. È ancora possibile poter partecipare attivamente acquistando le figurine e partecipando attivamente alla raccolta.

Garibaldi e Mina, la strana coppia del canile di Codrongianos

Al cuor non si comanda e lo sanno bene anche Garibaldi e Mina, due cani diversissimi fra cui sarebbe scattato il classico colpo di fulmine.

Lui si chiama Garibaldi ed è un cane grande e piuttosto aitante, socievole, affettuoso e molto simpatico.

Lei invece si chiama Mina, è piccola e timida e non dà confidenza troppo facilmente. Due esemplari diversissimi di cani che si sono incontrati nel canile di Codrongianos, vicino Sassari. E da quando si sono incontrati sono diventati inseparabili tanto che i volontari del canile lanciano l’accorato appello di adottarli insieme: da quando si sono incontrati, Garibaldi e Mina sono diventati inseparabili e sarebbe impensabile dividerli. 

Bolzano e Trento, la legge per prelievo e uccisione dei carnivori

lupi, riapertura caccia al lupi

Dopo Trento, anche provincia autonoma di Bolzano si muove e la giunta provinciale decide il via libera al prelievo, alla cattura e all’uccisione dei grandi carnivori, purché non esista un altro tipo di soluzione valida. 

lupi, riapertura caccia al lupi

Insomma le dinamiche sembrano essere esattamente le stesse approvate dalla giunta provinciale di Trento per intervenire autonomamente sulla presenza dei predatori nella regione, in particolare orsi e lupi che continuano ad avvicinarsi non solo alle zone coltivate, ma anche ai centri abitati.  

Animali, ecco come vedono realmente

animali domestici

Come vedono realmente gli animali? A rispondere alla domanda arriva la classifica dell’acutezza visiva di oltre 600 specie che è stata stilata dai ricercatori della Duke University, negli Stati Uniti, che sulla rivista Trends in Ecology & Evolution, che ha pubblicano diverse immagini ritoccate con uno speciale software che ha mostrato la diversità dell’acuità di diversi animali per mostrare davvero come vedono.

animali domestici

L’occhio umano è fra i più precisi del regno animale: è superato dall’occhio dei rapaci, è lo stesso di quello dei primati, ma è acuto, fino a sette volte, dell’occhio di cani e gatti e preciso, fino a 100 volte più di sullo di topi e di moscerini. 

Bracconaggio, le zone a rischio per l’Italia

tigri

Anche l’Italia è a rischio bracconaggio: nel nostro Paese risultano essere quattro le quattro zone a rischio secondo il rapporto del WWF “Bracconaggio Connection”. 

Il report parla delle valli bresciane e bergamasche, del Delta del Po, del triangolo della morte tra Toscana, Marche e Romagna, dei monti della Sicilia.

 

tigri

Nel dettaglio, le valli bresciane e bergamasche risultano essere pericolose per gli uccelli e i rapaci mentre il Delta del Po è particolarmente rischioso per gli uccelli acquatici e le specie di acqua dolce. Una zona molto a rischio in cui si usano anche le bombe per pescare. 

Animali, gli appuntamenti del 3 giugno

fiera,

Come trascorrere la giornata del 3 giugno all’insegna della compagnia dei nostri animali domestici e non?

fiera,

Per gli amici a quattro zampe, spazio a Una giornata a sei zampe organizzata a Varedo in provincia di Milano e per gli amanti dei rettili, ultima giornata con la manifestazione A Reptiles Day a Longarone.

Ecco nel dettaglio gli appuntamenti della giornata.

Bioparco di Roma, gli appuntamenti di Foreste Sottosopra

Appuntamento domenica 3 giugno al Bioparco di Roma con una giornata all’insegna delle Foreste Sottosopra, il nuovo evento organizzato per coinvolgere famiglie e bambini. 

Nel corso della domenica, dalle ore 11 alle ore 17,  ci sarà la possibilità di poter partecipare gratuitamente (con il costo del biglietto di ingresso) a una serie di incontri tematici, emozionanti laboratori interattivi sulle foreste e la loro conservazione.

I piccoli e le loro famiglie potranno scoprire la bellezza e le caratteristiche più importanti delle specie animali che abitano le foreste, come tigri, elefanti, leoni astici, ma anche uccelli. 

Trenitalia, ad agosto il cane viaggia a 5 euro

treno, cane,

Sulla scia del successo dello scorso anno, torna la promozione estiva Trenitalia per tutti gli amici a quattro zampe per viaggiare a prezzi particolarmente vantaggiosi.

treno, cane,

Anche quest’anno Trenitalia offre la possibilità di acquistare per tutto il mese di agosto 2018 il biglietto di viaggio sul treno per il vostro cane al prezzo speciale di 5 euro che è valido per viaggiare in ogni destinazione e treno del servizio nazionale.