Cushing cane, tutto quello che c’è da sapere

Cushing cane

Richiesta di consulto veterinario su sindrome Cushing cane
“Salve dottori volevo saperne di piu riguardo a qusta patologia, la sindrome di Cushing. Il mio cane può morire improvvisamente? Cosa devo aspettarmi ?!Già fa la cura con il Trilostano. Ha 8 anni ed è una chihuahua. Grazie anticipatamente.”

Cushing cane

Cani in ufficio, ecco perché favoriscono la produttività

cane ufficio antistress

Si è celebrata lo scorso 22 giugno la Giornata Mondiale dei cani in ufficio ottenendo un notevole riscontro da parte dei lavoratori sono molte le aziende che comunicano a pensare di consentire l’accesso ai cani negli spazi degli uffici e non solo un giorno a settimana. Il motivo? Ce ne è più di qualcuno in realtà: portare i propri quattro zampe in ufficio aumenta la produttività, riesce a distrarre positivamente (anche se per poco) il lavoratore facendolo rilassare. 

cane ufficio antistress

Insomma apporta una serie di benefici che possono essere facilmente apprezzati da tutti senza dimenticare che riesce a favorire anche le relazioni sincere fra colleghi incrementando il dialogo. Con effetti benefici sulla produzione. 

La pancreatite nel cane, sintomi e cure

cane,

Uno stile di vita sano e alimentazione equilibrata: queste sono le soluzioni per la prevenzione della pancreatite nel cane. Generalmente la forma di pancreatite più frequente il cane è quella acuta, anche se le recidive sono altrettanto numerose. I sintomi che indicano la pancreatite sono vari, ma le alterazioni ematologiche non sono specifiche l’esame più attendibile resta l’esame istopatologico.

cane,

Dato che non è stata dimostrata una maggiore predisposizione di alcuni razze di cani verso questa patologia, È facile supporre che lo stile di vita degli animali, in particolar modo l’alimentazione rappresenti nodo cruciale per questa macchina rispetto ai fattori genetici.

Genova, obbligo di pulire la pipì del cane

Pipì di cane sul portone

Anche a Genova arriva l’obbligo di pulire la pipì nel cane con l’acqua: se vi recate a fare una passeggiata con il vostro amico a quattro zampe in città, sappiate che oltre alla paletta e al sacchetto, dovrete necessariamente munirvi di una bottiglietta d’acqua.

Pipì di cane sul portone

Se il cane fa pipì in strada, sarà obbligatorio pulirla via con l’acqua per eliminare odore e chiazza.

Questo è quanto prevede una recente delibera presentata in Comune da un consigliere che sarà presto approvata entro la pausa estiva: di fatto Genova diventerà la prima città con l’obbligo di portare con sé paletta, sacchetti e bottiglietta d’acqua anche se non manca qualche precedente sempre in Liguria, come già è accaduto a Santa Margherita Ligure, Chiavari, Sori e Savona.  

Grooming Day, una giornata con gli asinelli

Non solo cani e gatti: se amate gli animali non lasciatevi scappare l’occasione di partecipare al Grooming Day in programma per la giornata di oggi, domenica 24 giugno. 

L’appuntamento si svolgerà presso il Rifugio degli Asinelli Onlus a Sala Biellese, in Piemonte con la presenza di ben 130 asinelli,. Gli animali saranno pronti, prontissimi ad accogliere i visitatori per trascorrere una giornata insieme fra i boschi della Serra.

I bambini, le famiglie e tutti i visitatori avranno l’opportunità di poter spazzolare gli asinelli in due momenti diversi della giornata, prima fra le 11 e le 12, successivamente a partire dalle 14 e fino alle 16.30.

Bioparco di Roma, gli eventi della Giraffa in numeri

Volete sapere tutto, ma proprio tutto sulle giraffe? Quanto sono alte, quanto è lunga la loro lingua o quante vertebre possiede? L’appuntamento allora è fissato al Bioparco di Roma con l’evento la Giraffa in numeri: dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00, l’evento organizzato al Bioparco di Roma riuscirà a soddisfare tutte le vostre curiosità.

Presso la Casa delle Giraffe, famiglie e bambini saranno accolti dagli operatori didattici che sveleranno tutti i segreti e le curiosità sull’animale più alto e più elegante del mondo. E ancora, tante curiosità da scoprire su Dalia, Acacia e Magoma, i tre esemplari di giraffa reticolata presenti al Bioparco di Roma. 

Giornata mondiale dei cani in ufficio, le aziende che partecipano al progetto

cani in ufficio

Si celebra oggi, venerdì 22 giugno, la Giornata mondiale dei cani in ufficio, l’occasione veramente perfetta per tentare di portare il nostro amico a quattro zampe in ufficio e godere di tutti i benefici della nostra decisione.

cani in ufficio

Gli animali domestici sono anche animali sociali che non dovrebbero mai essere lasciati per troppo tempo da soli, ma che hanno bisogno del contatto con il padrone. La soluzione giusta potrebbe proprio essere quella di portarli al lavoro con sé usufruendo di non pochi benefici come risulta essere confermato da tanti studi diversi. Un recente sondaggio di vente-privee ha confermato che per il 66,5% degli intervistati, fra i migliori amici, compaiono cani e gatti, di razza e non, molto spesso adottati in canili e gattili (28%) e con cui si riesce a instaurare un rapporto di reciproco affetto e fiducia. 

Compleanno di Baubeach, la spiaggia per cani liberi

baubeach

Baubeach festeggia il suo ventesimo anniversario con una festa fra sorprese e novità di ogni tipo: l’appuntamento è fissato per la giornata di sabato 23 giugno a Maccarese, in provincia di Roma in occasione di 20 Of Love.

baubeach

Questo il titolo scelto da Baubeach per celebrare i suoi primi venti anni in occasione della prima spiaggia libera per cani.

Baubeach ha rivoluzionato la concezione del rapporto tra le persone e i cani favorendone l’integrazione, in famiglia e nei luoghi pubblici. 

Animalisti, chiesta l’abolizione del Festival di Yulin

cani

Fermare la Cina, abolire il festival di Yulin, vietare il consumo di cane e gatto, e sensibilizzare l’opinione pubblica. 

Sono queste le richieste dell’Associazione Animalisti italiani che hanno manifestato di fronte all’Ambasciata della Repubblica popolare cinese di  Roma, oggi, in occasione del giorno del Solstizio d’Estate, 21 giugno. 

Italo Treno, i cani viaggiano gratis a luglio e agosto

treno, cane,

Trenitalia pensa ai cani e offre un biglietto scontato a soli 5 euro per viaggiare ad agosto con il proprio amico a quattrozampe. Italo Treno però non resta a guarda e rilancia offrendo il trasporto del proprio peloso assolutamente gratuito per i mesi estivi di luglio e di agosto. 

treno, cane,

Il gesto di Italo mira non solo a fare concorrenza a Trenitalia, ma anche a cercare di ridurre il fenomeno degli abbandoni degli animali domestici che nel corso dell’estate continua a registrare picchi vertiginosi. 

Bolzano, psicosi di lupi, ma sono cani lupo cecoslovacchi

lupi, riapertura caccia al lupi

Nella Provincia di Bolzano è ormai psicosi di lupi che sempre più spesso di avvicinano anche ai centri abitati e scatta la psicosi. A destare particolare preoccupazione sono anche i cani lupo cecoslovacchi praticamente identici ai lupi anche se si tratta di cani, che possono sbucare allarmismi di ogni genere.

lupi, riapertura caccia al lupi

E la provincia corre ai ripari invitando i proprietari di cani lupo cecoslovacchi a farli riconoscere: l’invito è di mettere un collare colorato e ben visibile ai cani cecoslovacchi in modo tale da dimostrare che non si tratta di lupi. Un gesto semplice, ma necessario per poter evitare inutili allarmismi. 

Cani e appuntamenti nel weekend, Enci Winner e Raduno Jack Russell

Doppio appuntamento per gli amanti dei cani in questa domenica 17 giugno: a Milano spazio all’Enci Winner e a Brugherio (in provincia di Milano) spazio al Raduno dei Jack Russell.

Vediamo nel dettaglio gli appuntamenti di oggi.

ENCI WINNER, FIERA MILANO-RHO

Si conclude oggi la seconda edizione di Enci Winner che vede la partecipazione di 9mila cani pronti a contendersi titolo di cane più bello a Milano. Partecipano oltre 400 razze nella rassegna indetta e promossa dall’Ente nazionale della cinofilia italiana. 

Cani e gatti, come assicurare una vita longeva

educazione civica Quattrozampe in fiera a Milano

Sono amati, amatissimi e sono veri e proprie membri della famiglia: con quasi 7 milioni di cani e 7,5 milioni di gatti, l’Italia si conferma uno dei Paesi pet-friendly eletto recentemente come Nazione europea  per numero di animali domestici presenti in casa e la cura particolare rivolta ai pet.

Quattrozampe in fiera a Milano

Insomma gli italiani non ci pensano due volte a spendere cifre anche altre per la cura, la salute, la bellezza e l’igiene dei loro cani come confermano i recenti dati resi noti dal nuovo rapporto Assalco-Zoomark BolognaFiere dedicato all’alimentazione e alla cura degli animali da compagnia.