Emendamenti animalisti in manovra, IVA al 10% e detraibilità fino a 190 euro

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

IVA al 10% e detraibilità fino a 190 euro: questi gli elementi principali del pacchetto animalista presentato degli emendamenti alla manovra e firmato dai parlamentari iscritti all’Intergruppo per i diritti degli animali, presieduto dall’on. Michela Vittoria Brambilla (Fi). 

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Obiettivo del pacchetto, è la riduzione concreta della pressione fiscale per tutti coloro che convivono con un animale da compagnia e per promuovere la salute pubblica: il pacchetto è stato messo a punto con l’aiuto dei rappresentanti dei veterinari e dopo aver valutato le proposte delle associazioni animaliste. 

Biscotti integrali, la ricetta casalinga per i nostri amici a quattro zampe

ricetta biscotti, biscotti per cane, Martha Stewart, biscotto, cane

Voglia di un regalo magari dolce per i vostri amici a quattro zampe? L’ideale è premiarli con qualche biscotto, magari amorevolmente preparato in casa. Bastano veramente pochi ingredienti per preparare dei deliziosi biscotti integrali: uova, mele, farina integrale e yogurt bianco senza zucchero sono sufficienti per premiare i nostri amici a quattro zampe. 

ricetta biscotti, biscotti per cane, Martha Stewart, biscotto, cane

Potrete anche realizzare dei biscotti di forme diverse e poi conservarli per qualche giorno purché custoditi in un contenitore chiuso ermeticamente: ricordate di lasciar raffreddare benissimo i biscotti perché la percezione del caldo e del freddo dei nostri cani è più alta rispetto alla nostra. 

Elefanti senza zanne in Mozambico, ecco l’effetto del bracconaggio

La forte incidenza del bracconaggio potrebbe modificare il dna degli elefanti, facendo scomparire le lunghe zanne d’avorio tanto ambite Dra bracconieri.

La variazione del DNA e la conseguente modifica delle zanne per adattarsi al fenomeno si tratta al momento di una ipotesi tutta da verificare come emerge da uno studio condotto dalla ricercatrice Joyce Poole, cofondatrice di Elephant Voices, un piccolo gruppo di elefanti del Mozambico. 

Netflix, in onda il doc film Dogs – I migliori amici dell’uomo

Ecco un appuntamento da non perdere per gli appassionati di amici a quattro zampe: il 16 novembre andrà in onda su Netflix una docu-serie in sei puntate che racconta sei storie intime sulla relazione che si instaura fra tra cani e padroni e che spesso si trasforma in un legame duraturo nel tempo. 

Protagonisti delle sei puntate doc film sulla piattaforma streaming saranno i cani e loro padroni in tante circostanze diverse e raccolte in tutto il mondo, dirette da sei registi diversi. 

Giornata del microchip gratuito, oggi a Trevignano Romano

Spazio alla prima giornata del microchip gratuito: oggi, domenica 11 novembre 2018 l’appuntamento è fissato a Trevignano Romano, in piazza Vittorio Emanuele dalle 10 alle 13.

Un’iniziativa lanciata e targata LAV che è stata realizzata in stretta collaborazione con il Comune di Trevignano Romano, dell’Asl Roma 4, della Regione Lazio e dalla onlus animalista Franca Valeri.

Si tratta di un’iniziativa che intende rilanciare l’importanza del microchip, obbligatorio per legge, offrendone anche l’applicazione gratuita. 

Animali abbandonati, oggi la raccolta cibo nei punti Esselunga

Torna nella giornata di sabato 10 novembre l’appuntamento con Diamogli una zampa, l’iniziativa di solidarietà che consente di partecipare in prima persona per aiutare gli animali abbandonati tramite la raccolta di alimenti che viene promossa dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, di cui è portavoce la deputata Michela Vittoria Brambilla.

L’appuntamento è fissato nella giornata di oggi in oltre 70 supermercati della catena Esselunga per rinnovare la raccolta dello scorso aprile quando sono stati raccolti circa 53mila chilogrammi di cibo, equivalenti a oltre 318mila pasti per i canili e i gattili sul territorio nazionale. 

Chivasso, obbligo di pulire la pipì dei cani

cane, multa, museruola, guinzaglio,

Obbligo di pulire anche la pipì dei cani. Accade a Chivasso, in provincia di Torino dove i proprietari dei cani dovranno essere muniti non solo di bustine o di paletta, ma anche di bottiglietta d’acqua per lavare il marciapiede o la strada dalla pipì del proprio amico a quattro zampe. Previste sanzioni anche alle gettare che abbandonano cibo per gli animali in strada, ma senza ripulire.

cane, multa, museruola, guinzaglio,

Le violazioni comportano sanzioni che vanno da 25 a 150 euro.

 

Il nuovo regolamento comunale di Chivasso va a sostituire il testo del 1933 che era stato approvato dal consiglio nel giugno scorso per venire incontro alle lamentele dei cittadini stanchi dell’incuria dei proprietari di animali domestici e della sporcizia del centro storico. 

Giornata del Diabete del cane e del gatto, come monitorare i nostri amici a quattro zampe

diabete, cane, gatto

Un animale domestico su 500 soffre di diabete di tipo 2, ma spesso e volentieri i padroni ignorano la malattia dei loro amici a quattro zampe: se curato, il diabete negli animali consente però di condurre una vita quasi normale. 

diabete, cane, gatto

È bene però prevenire e informarsi anche grazie alle iniziative proposte in questi giorni durante il Mese del diabete del cane e del gatto, lanciata e organizzata da MSD Animal Health in collaborazione con ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e Diabete Italia. 

LAV, Fa’ La cosa Giusta a Palermo

Appuntamento con Fa’ La cosa Giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili nella sua tappa siciliana (www.falacosagiustasicilia.org) che fa tappa nella città di Palermo, in Sicilia, il 9,10 e 11 novembre. 

La Lav è ancora in prima linea per parlare e difendere i diritti degli animali dopo la bella esperienza di di Milano che si tenuta nell’ultimo weekend del mese di marzo. 

Una tre giorni interamente dedicata agli adulti, ma anche ai ragazzi che parteciperanno al tema centrale della partecipazione LAV a “Fa la cosa giusta” , animali familiari e il nostro rapporto con loro.

Dog-à-Porter, coordinato uomo-cane di Giovanna Temellini

Dopo il successo della linea femminile, arriva anche la collezione maschile di Giovanna Temellini Milano con la Dog-à-Porter. 

Un’elegante coordinato uomo-cane che arriva come naturale evoluzione della linea di abbigliamento femminile coordinata ai capi anche per il proprio fidato amico a quattro zampe. Adesso sono anche gli uomini a vestirsi in coordinato con i loro cani attraverso tante proposte in stile casual, ma rese uniche dalla presenza dei tessuti pregiati, dalla qualità della realizzazione artigianale, dalla cura per i dettagli. 

Svezia, il parco di Kolmarden uccide i lupi per rischio sconfinamento

lupi, riapertura caccia al lupi

Animalisti sul piede di guerra contro la Svezia: il parco nazionale di Kolmarden, uno tra i più celebri di tutto il Paese ha optato per una decisione quanto meno discutibile e ha voluto eliminare i suoi lupi uccidendoli e non sostituendoli. 

lupi, riapertura caccia al lupi

Il motivo? I lupi del Parco sono stati considerati troppo pericolosi e anche capaci di sconfinare con il rischio, abbastanza concreto, di poter attaccare gli esseri umani avvicinandosi troppo ai centri abitati intorno al Parco. 

Pet therapy, le date negli aeroporti di Milano

razze cani bambini, pet therapy

Riprende la pet therapy per i viaggiatori che viene organizzata all’interno degli aeroporti SEA, Milano Malpensa e Linate.

razze cani bambini, pet therapy

L’attività dedicata ai passeggeri in viaggio viene svolta da A.T. Animali Terapeuti onlus e Frida’s Friends onlus con la direzione tecnica di Aldo La Spina nell’ambito del Family Friendly Airport, un progetto che SEA dedica da tempo alle famiglie in partenza all’interno degli aeroporti milanese ben consci del valore degli amici a quattro zampe in situazioni di stress. 

Enpa, chiesta la sospensione dell’attività venatoria

caccia

Non solo esseri umani, ma anche tanti animali selvatici sono rimasti vittima del maltempo degli ultimi giorni che continua a flagellare l’Italia: scatta l’allerta rossa ancora sulla Liguria, il Veneto e il Trentino e l’Enpa chiede di provvedere a tutelare per quanto possibile la fauna sospendendo ogni forma di caccia.

caccia

Gli animali selvatici più colpiti si trovano nelle Regioni Friuli, Lazio, Liguria, Trentino Alto Adige e la richiesta dell’Enpa è proprio quella di sospendere la caccia. L’articolo 19 della dalla legge nazionale 157/92 prevede per le Regioni la possibilità di “vietare o ridurre per periodi prestabiliti la caccia a determinate specie di fauna selvatica per particolari  condizioni  ambientali, stagionali o climatiche o per malattie o altre calamità”.

World Vegan Day, importante ridurre l’iva sui latti vegetali

Si celebra oggi, 1° novembre, l’edizione 2018 del World Vegan Day, che coincide con la data-anniversario della fondazione della Vegan Society britannica nel 1940. 

Una giornata in cui promuove la scelta vegan in particolare dettata dai suoi aspetti etici e rispettosi dei diritti degli animali.

Buon World Vegan Day a tutti voi che avete scelto uno stile di vita etico, rispettoso di tutti gli animali, salutare e amico dell’ambiente!