Moncler Poldo Dog Couture, la nuova capsule collection per cani

Dopo il successo dello scorso anno, arriva la nuova collezione 2018/2019 della Moncler Poldo Dog Couture, la capsule collection di lusso di piumini di cani dedicata dedicata al migliore amico dell’uomo.

La collezione nasce anche quest’anno dalla collaborazione fra Poldo Dog Couture, il brand di abbigliamento per cani e il celeberrimo Moncler: la nuova capsule collection, che ha avuto un successo strepitoso lo scorso anno, presenta piumini smanicati e coloratissimi per i vostri amici a quattro zampe. 

Gattoland di Roma, la prima oasi felina della Capitale

gattonando

Si chiama Gattoland e può essere considerata come la prima, vera oasi felina della città di Roma. Si trova nel quartiere della Magliana, in uno spazio che in precedenza era occupato da un campo nomadi ed è il primo passo dell’Ente Nazionale Protezione Animali che fa parte di un progetto più ampio per riqualificare le aree urbane valorizzando le zone con gli animali.

gattonando

Inaugurata qualche settimana fa,  fine ottobre, da Carla Rocchi, presidente nazionale di Enpa, e Paolo Selleri (presidente dell’Enpa, insieme ai volontari della Sezione Enpa di Roma è stata realizzata con il Comune di Roma con l’aiuto dell’associazione la Vela d’Oro. 

Ferrarese, un altro cavallo morto a Ostellato

Si aggrava l’emergenza del branco selvatico di cavalli in zona Ostellato, a Valle Lepri, in provincia di Ferrara: un altro cavallo è morto e le vittime adesso salgono a tre. 

Il cavallo, malato, era un puledro di appena un anno di età: a trovarlo, una delle volontarie che cerca di aiutare il branco di cavalli. Anche questo puledro era senza microchip come molti altri del branco che attualmente sono registrati senza proprietà. 

 

I cavalli provengono da un maneggio fallito nel ferrarese che poi è stato ceduto a un altro proprietario che non se ne è mai occupato: i cavalli, 28 in totale, sono quasi tutti di razza camargue. Tornati allo stato brado, si sono riprodotti e adesso rischiano di morire, l’uno dopo l’altro. 

Gatto anziano, la ricetta con nasello e con carne macinata

Nasello, riso, carne macinata e zucchine solo gli ingredienti proposti oggi per la dieta del gatto anziano: ovviamente il fabbisogno energetico, con il passare dell’età tende a diminuire ed è opportuno anche puntare su elementi specifici che possano aiutare nel modo migliore il vostro micio a trascorrere la giornata.

Il pesce rappresenta un ingrediente ottimo per garantire il giusto apporto di proteine, ma anche il giusto apporto di acidi grasso polinsaturi Omega 3 particolarmente utili per la salute di cuore e di reni. La ricetta a base carne macinata introduce il corretto quantitativo di vitamina b, ma la presenza del riso è indispensabile perché fornisce il giusto apporto di energia e potassio. 

Veneto, assistenza veterinaria gratuita per i meno abbienti

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

Assistenza veterinaria gratuita agli animali da compagnia delle persone, anziani in primis, in situazioni di difficoltà economica”: questo è quanto annuncia il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia spiegando che la legge arriverà in Veneto entro l’anno prossimo. 

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

Zaia è intervenuto a Conegliano in occasione della presentazione del Progetto prima visita e vaccinazione degli animali d’affezione di persone e anziani indigenti attuato al Distretto Pieve di Soligo dell’Ulss 2. 

Gatto fa bisogni solidi fuori dalla lettiera

gatto fa i bisogni solidi fuori dalla lettiera

Richiesta di consulto veterinario su gatto che fa bisogni solidi fuori dalla lettiera
“Buongiorno, il mio gatto di 4 anni, è di taglia molto grande ed è un gatto che si spaventa per tutto. Convive con un’altra micia di 5 anni con la quale va d’accordo; ha iniziato a defecare fuori dalla lettiera, ne ho quindi comperate 2 di cui una molto grande, ho sostituito la sabbietta prendendone una più fina rispetto alla precedente, ho spruzzato degli ormoni felini vicino la lettiera, ma niente. Ormai succede da un mesetto :lui va a fare i bisogni solidi in giro per casa ed  è capitato li abbia fatti anche sul mio letto e sul divano… sono preoccupata non so come aiutarlo ho timore che abbia qualche disagio che io non riesco a riconoscere. Cordiali saluti.”

gatto fa i bisogni solidi fuori dalla lettiera

Cosa c’è nella ciotola, i sette consigli sul petfood dei nostri amici animali

Come orientarsi nella scelta dei prodotti alimentari dei nostri cani? Si possono dare alcune gli avanzi della tavola? Le crocchette sono dannose? Gli additivi nei cibi confezionati sono dannosi? È meglio l’alimentazione casalinga o industriale? Sono queste le domande più comuni dei proprietari dei cani che cercano di orientarsi al meglio nella scelta dell’alimentazione dei loro amici a quattrozampe. 

Cosa c’è nella ciotola? È il vademecum dell’Unione Nazionale Consumatori (che può essere scaricato anche dal sito) e realizzato in collaborazione con Purina e che fa un poi di chiarezza sulle informazioni degli ingredienti del cibo industriale. 

Come capire se il cane ha subito un trauma?

Come capire se il cane ha subito un trauma?

Richiesta di consulto veterinario su come capire se il cane ha subito un trauma
Buongiorno, ho un pastore tedesco maschio di 5 anni, con un buon carattere, per niente aggressivo e sempre felice e giocoso. Vivo in un appartanvilla con 1000 di giardino, ( il giardino è diviso virtualmente in due senza confini delimitati) ma da circa 2 settimane il pastore ha un atteggiamento ” strano”: defeca in casa, e spesso se non osservato mangia le sue feci. Da sempre è stato abituato a farlo in giardino. Adesso evita di stare in giardino, se lo fa è accompagnato, e fa la pipi a femmina, e trema. Il mio sospetto è che il mio vicino l’abbia picchiato, per una pipì di troppo dal suo lato, altrimenti non mi spiegherei la paura e i tremori. Come posso aiutare il mio cane a superare questo trauma? Per il vicino se lo colgo di nuovo sul fatto lo denuncio. Grazie in anticipo”.

Come capire se il cane ha subito un trauma?

Giardia cane, quali farmaci funzionano?

Giardia cane, quali farmaci funzionano

Richiesta di consulto veterinario su giardia cane, quali farmaci funzionano
Buongiorno, vi scrivo per sapere se ci sono farmaci efficaci contro la giardia. Ho due cani di taglia grande (37 kg) di un anno circa e risultano positivi a giardia fin da cuccioli. Abbiamo provato a fare cicli di panacur, flagyl, stormogyl sempre disinfettando in concomitanza con candeggina e vapore l’ambiente e passando il manto del cane con salviettine a base di clorexidina, ma la situazione resta tale e quale. Il problema è che in uno dei due i sintomi sono marcati e il cane defeca anche 5 o 6 volte al giorno, spesso con feci molle. Avete consigli da darmi? GRAZIE!”

Giardia cane, quali farmaci funzionano

Salvami subito, l’iniziativa LEIDAA contro il randagismo

CANI

Riparte l’iniziativa solidale sms  SALVAMI SUBITO lanciata dai LEIDAA, Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, l’associazione presieduta dalla onorevole Michela Vittoria Brambilla che chiede il sostegno di tutti coloro che amano gli animali.

CANI

Si chiama Salvami subito ed è l’iniziativa promossa per una settimana, dal 18 e fino al 26 novembre quando sarà possibile partecipare per aiutare gli animali in difficoltà. 

È sufficiente inviare un sms solidale (e donare 2 euro) o chiamare direttamente il numero fisso 45590 (per donare anche 5 o 10 euro). 

Sharing dog, la condivisione del cane spopola in America

diabete, cane, gatto

Arriva direttamente dall’America la più bislacca delle condivisioni: dopo le auto e le case, arriva anche la condivisione del cane. In tempi di sharing economy in America si sta testando, e con un certo successo, la condivisione di un cucciolo. 

Ma perché mai condividere il percorso e l’affetto di un cane? 

diabete, cane, gatto

Tanti ammettono che si tratta di un modo per far fronte alla mancanza di tempo, budget e spazi, ma pare proprio che la sharing dog, la condivisione di un cane, stia avendo un successo inaspettato. 

Crocchette tossiche per cani, ritirati lotti di Natural Life Pet Products e Nutrisca

Ricette per cani

Allarme crocchette tossiche: si tratta di crocchette per cani prodotte dalle aziende  Natural Life Pet Products e Nutrisca. L’allarme scattato pochi giorni fa dagli Usa dove i brand sono molto diffusi.

Ricette per cani

È bene non abbassare la guardia ricordando che spesso e volentieri le crocchette vengono acquistare anche online e che potremmo aver effettuato in questo caso l’acquisto sbagliato senza dimenticare che si tratta di marchi in vendita anche in Italia. 

Giornata Mondiale del gatto nero, gli eventi a Roma

Si celebra oggi il Black Cat Day, la Giornata Internazionale del Gatto nero ideata da Lorenzo Croce, presidente dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente con il concreto obiettivo di difendere l’affascinante felino da una  superstizione che lo perseguita da secoli, spesso causandone abbandoni e atti di crudeltà, fino alla morte.

A Roma, l’appuntamento in occasione del Black Cat Day è fissato dalle ore 11 alle ore 16 con i volontari dell’Associazione Animal Welfare Onlus nell’Area Gatti del Cimitero Monumentale del Verano pronti ad incontrate amici, adottanti e visitatori con l’obiettivo di sensibilizzare e di sfatare i pregiudizi e  le superstizioni legati a questo splendido esemplare.