I cani possono mangiare le banane? Sì, sono uno spuntino delizioso e ricco di proprietà nutrienti sia per te che per il tuo amico a quattro zampe. Ovviamente il tutto inserito all’interno di un’alimentazione varia ed equilibrata e senza eccedere nelle quantità (anche le banane hanno le loro calorie!). Ci sono altre cose da sapere però se si vuole inserire la banana nell’alimentazione del cane:
Amici Cucciolotti 2019, torna l’album per aiutare i rifugi Enpa
Volevamo raccontarti TUTTO sulla nuova collezione ma, AL CONTRARIO, abbiamo deciso di non rivelarti quasi NULLA… Perché sono così tante le sorprese che non vogliamo privarti del piacere di scoprirle tutte: divertimento, meraviglia, curiosità e molte “missioni possibili” ti aspettano, insieme agli Amici Nasoni, sulle pagine del tuo album!
Si presenta così l’arrivo in edicola della nuova collezione di figurine Amici Cucciolotti 2019 della Pizzardi Editore: sulla scia del successo dello scorso anno, continua la collaborazione con i rifugi Enpa e l’obiettivo di 10 milioni di pasti destinati a cani e gatti senza famiglia.
Canettone e candoro, i dolci delle feste per Fido
Si chiamano canettone e candoro e i nomi in effetti non lasciano troppo spazio all’immaginazione: si tratta infatti della versione per cani dei classici panettone e pandoro, i dolci tradizionali delle feste di fine anno.
Anche a Fido ogni tanto può essere concesso qualche sgarro e in effetti una delle prime pasticcerie ad intuirlo è stata la pasticceria pasticceria nel bresciano con il progetto DoggyeBag che vende online la versione canina dei dolci delle feste, dolci senza farine animali oppure classici dolcetti rivisitati come ad esempio i ’can di stelle.
Cani, al ristorante pagano due euro per il coperto
Due euro di coperto anche per il proprio amico a quattro zampe: è la novità introdotta pochi giorni fa in un ristorante di Albettone, in provincia di Vicenza. In pratica, chi si reca al ristorante con il proprio cane, dovrà pagare un coperto pari a due euro: la novità viene introdotta dalla giornata di oggi, martedì 2 gennaio nel ristorante La Torre, gestito dal sindaco del paese.
Nessuna discriminazione, gli animali da noi sono sempre stati benvenuti, Semplicemente sempre di più i padroni di cani portano il proprio animale domestico con sé, e questo implica qualche accortezza in più, che di fatto rende a tutti gli effetti l’animale un commensale. Di qui la scelta di praticare lo stesso coperto.
Jovanotti cuore d’oro, donazione di 23 quintali di cibo al canile di Cortona
Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, come Babbo Natale per i cani del canile Ossaia, a Cortona al quale ha regalato anche quest’anno ben 23 quintali di cibo in crocchette e cibo umido in scatola.
Sono anni ormai che il cantante sostiene il canile e anche quest’anno non a voluto far mancare il suo supporto insieme alla moglie Francesca Valiani.
Una sorpresa annunciata che conferma l’impegno del cantante a sostegno degli animali ospitati all’interno della struttura.
#Bastabotti, l’appello contro i botti della LAV
Emanare un provvedimento che vieti l’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio comunale: questa è la nostra, rinnovata, richiesta ai Sindaci italiani. Se, infatti, alcuni Comuni hanno vietato petardi e fuochi d’artificio, sono ancora tanti quelli che ancora non hanno fatto nulla per salvaguardare animali domestici e selvatici. Vietare i botti è un gesto di civiltà e di responsabilità, per questo motivo chiediamo, inoltre, a Governo e Parlamento una legge nazionale di divieto.
Questo è l’appello della Lav che rinnova l’appello ai sindaci di tutte le città italiane a vietare i cosiddetti botti di Capodanno: il rumore scatena negli animali reazioni di spavento, li terrorizza, fa perdete loro l’orientamento e li espone a gravi pericoli.
Animali selvatici, il vademecum Enpa contro il freddo
Arrivano il maltempo e il freddo: è indispensabile occuparsi degli animali domestici curando con maggiore attenzione la loro alimentazione e prestando loro maggiore cura, ma è anche bene prendersi cura degli animali e degli uccelli selvatici.
Ecco il vademecum Enpa per poter soccorrere gli uccelli selvatici con l’arrivo del freddo.
• Lasciare nel giardino, sul balcone o in un luogo riparato dai predatori come ad esempio i gatti oltre a qualche “leccornia”. Lasciate un paio di ciotoline in terracotta con acqua tiepida e pulita: una per bere, l’altra per consentire agli uccellini di fare il bagno. Questo permette loro di mantenere il piumaggio in ordine e, quindi, di avere una ulteriore protezione contro il freddo
Donne, ecco i motivi per cui è il pet lover per eccellenza
È donna il pet lover per eccellenza con una percentuale pari al 76%.
Sono le donne soprattutto a sceglierei cani per tre principali motivi: tutto merito dell’istinto materno, della convinzione che gli animali facciano bene alla salute dei bambini, della consapevolezza che un pet possa alleviare il senso di solitudine e aumentare le emozioni positive.
Questi, i dati emersi dall’Osservatorio di Quattrozampeinfiera 2018, la rassegna “pet friendly” e raccolti nel corso delle edizioni di Padova, Milano, Roma e Napoli le quattro città in cui è presente la manifestazione.
Feste di Natale e Capodanno, come gestire i pets in casa
L’atmosfera delle feste sarà anche piacevole e ricca di allegria, ma la vigilia, il pranzo di Natale, il Capodanno e in generale l’atmosfera delle feste, possono creare qualche momento di disagio per i nostri amici a quattro zampe.
Tante persone in casa e l’atmosfera più rumorosa del solito potrebbero innervosire i vostri animali domestici visto che per lo l’abitudine è sacra.
Il consiglio è di non perderli mai d’occhio né in occasione di pranzi o cene, ma anche in occasione di momenti più conviviali. Indispensabile, durante tutto l’anno, non solo il microchip, ma anche il collare con la medaglietta e i riferimenti per potervi rintracciare in caso di fuga improvvisa.
Brigitte Bardot chiede a Macron “un miracolo di Natale per gli animali”
Brigitte Bardot, mito vivente del cinema, scrive al Presidente francese Emmanuel Macron. E la lettera aperta dell’attrice francese, oggi 84enne, naturalmente è in difesa degli animali.
Natale è un piccolo miracolo per molti e io credo nei miracoli! Se migliorare la condizione umana è difficile, a volte impossibile, con un po’ di attenzione, compassione e volontà sarà facile migliorare quella animale, la cui sofferenza muta è una vergogna per la Francia.
Scrive nella lettera l’attrice, attivista ormai da anni e attenta ai diritti degli animali. Stavolta l’attrice ha scelto di richiamare l’attenzione pubblica su un problema spesso ignorato in Francia, dove i diritti degli animali sembrano essere del tutto dimenticati.
Inghilterra, stop alle vendite dei cuccioli nei negozi
Stop alle vendite di cuccioli di cani e di gatti nei negozi: il Dipartimento britannico per l’ambiente e gli affari rurali (Defra) si impegna per arginare il fenomeno delle vendite degli animali e per arginare il mercato di allevatori senza scrupoli. A breve, per acquistare un cagnolino o un gattino di età inferiore ai sei mesi sarà necessario rivolgersi direttamente a un allevatore o a un rifugio autorizzato.
La mossa è stata messa in atto per stroncare le fabbriche di cuccioli di proprietà di allevatori senza scrupoli che anche a costo di condizioni igieniche e di benessere animale scarsissime, costringono le fattrici a sfornare cucciolate che poi continuano a rifornire la rete di negozi.
Abruzzo, cervi passeggiano tra le case innevate
Un paesaggio da fiaba, innevato proprio in occasione del Natale e due magnifici esemplari di cervi maschi che passeggiano indisturbati per le strade della città: accade per le strade innevate del centro di Barrea, un paesino in provincia dell’Aquila che fa parte del Comuni del Parco nazionale d’Abruzzo. Il video, realizzato da Pietro Santucci, fotografo ed esperto di trekking e pubblicato su Facebook, è incantevole.
Che bello, non ci abitueremo mai a questi magnifici incontri.
Scrive Santucci commentando la bellezza dell’incontro inaspettato: nel video, un primo cervo cammina con eleganza all’interno della strada per poi arrampicarsi all’interno del paese fra le strade con le abitazioni.