New York, apre il più grande museo per cani

MUSEO CANE,

Un museo interamente dedicato al miglior amico dell’uomo, il cane: The AKC Museum of the Dog si trova nella città di New York ed è stato riaperto a distanza di oltre 30 anni dalla prima inaugurazione. Il nuovo museo è uno spazio di due piani che si trova al 101 di Park Avenue e che è interamente dedicato ai cani. L’inaugurazione è prevista per l’8 febbraio 2019.

MUSEO CANE,

Il primo museo fu aperto nel 1982 dall’American Kennel Club, il registro dei cani con pedigree, all’interno del New York Life Building di Madison Avenue, ma cinque anni dopo si è trasferito in Missouri, nella contea di West St. Louis. Ovviamente, all’apertura del nuovo museo di New York, la sede precedente verrà chiusa. 

Esposizione Internazionale Canina, il 12 e il 13 gennaio Padova

Al via una due giorni dedicata a una delle più importanti rassegne del settore cinofilo in Italia: l’appuntamento è fissato per le giornate di sabato 12 e domenica 13 gennaio 2019 a Padova con la 55esima edizione dell’Esposizione Internazionale Canina. 

La manifestazione si terrà presso la Fiera di Padova della città che accoglierà ben 1.750 cani di 248 razze selezionate portati in città da allevatori di 13 Paesi europei. 

Wiley, il dalmata star del web con il naso a forma di cuore

Oltre 100mila followers (e in crescita) per il profilo Instagram di Wiley, un dolcissimo cucciolo di dalmata. Dolcissimo, irresistibile e con un dettaglio che non passa inosservato: il cucciolo presenta a il naso a forma di cuore e sta letteralmente facendo impazzire i followers. 

Ad aprire il profilo di Wiley, una piccola star del web, la sua proprietaria Lexie Smith che ha attivato la pagina solo un mese dopo aver portato a casa il cucciolo. 

I cani possono mangiare le noci?

cani possono mangiare noci

I cani possono mangiare le noci? Il dubbio è lecito. Anzi: quando si ha l’abitudine di condividere con il proprio pet alcuni snack ed alimenti, è una domanda che occorre porsi: ne va della sua salute. Tuttavia la risposta non è semplice.

cani possono mangiare noci

Mookkie, come funziona la ciotola intelligente per pets

Si chiama Mookkie e non è una semplice ciotola, ma una ciotola per animali domestici intelligente, tanto da essere stata premiata al Ces di Las Vegas, aggiudicandosi l’Innovation Award 2019 nel corso della prestigiosa fiera della tecnologia che si tiene tutti gli anni nello stato del Nevada.

Un vanto tutto italiano visto che la ciotola è stata inventata da un’azienda di Varese anche s per il momento resta un oggetto che non è ancora sbarcato in commercio, ma che potrebbe farlo a partire dal settembre 2019 quando verrà immessa sul mercato al prezzo di 189 dollari grazie alla collaborazione fra La Volta di Gerenzano di Varese e la Pet Electronics Company di New York, stanno industrializzando la ciotola.

Cane aggressivo con bambino, che fare?

Cane aggressivo con bambino, che fare?

Richiesta di consulto veterinario su cane aggressivo con bambino, che fare?
“Buongiorno, ho da quasi tre mesi un cane preso al canile. Un maschio che ha le sembianze di un pastore tedesco e colori del Malinois di circa 40 kg. Appena preso a inizio ottobre aveva un’età stimata di circa 10/11 mesi (non alzava ancora la zampa per urinare). Era docile con tutti, bambini compresi. Ho una figlia di 9 anni molto gentile e paziente con il cane, spesso le ho fatto dare il cibo e lui si è sempre comportato bene con lei, solo accenni di ringhio due o tre volte se si avvicinava alla ciotola mentre mangiava o quando aveva un osso in giardino, ma in genere non lo faceva. Lo abbiamo sempre sgridato immediatamente in quelle occasioni. Dopo un viaggio in auto di circa tre ore e mezza dove è stato bravissimo (conosceva bene l’auto e si era sempre trovato bene) ha improvvisamente ringhiato e abbaiato alla bambina dal bagagliaio…tre volte in poco tempo. Ha iniziato a mostrare segni di stress e agitazione peggiorati salendo su un traghetto (per andare in Sardegna). In cabina, legato ha nuovamente ringhiato e abbaiato alla bambina che lo accarezzava…mostrandole i denti. Sul traghetto Abbaiava a tutti, in particolar modo ai bambini. Sbarcati lo abbiamo tenuto lotano dalla bambina. Più tardi sembrava più rilassato e siamo andati in spiaggia a giocare, non aveva mai visto il mare e ha giocato e corso con me, mia moglie e anche con mia figlia. Arrivando altre persone gli ho messo il guinzaglio e dal nulla (ai miei occhi almeno) ha ringhiato ed è saltato verso mia figlia fino a toccarle il viso con il muso, ma senza morderla. Da quel momento non l’ho mai più lasciato senza guinzaglio e non gli ho più permesso di avvicinarsi a mia figlia. Nei sei giorni successivi pur non potendosi avvicinare le ha abbaiato in alcune occasioni tutti i giorni, spesso in auto (il cane nel bagagliaio, io sui sedili posteriori e mia figlia davanti, non la faccio più stare vicina a lui), una volta in casa o passeggiando (sempre al guinzaglio con mia figlia mai a sua portata). Sono molto spaventato anche perché non capisco cosa gli sia successo, mi sembra imprevedibile nel suo comportamento e ormai abbaia a chiunque, è arrivato a “pizzicare” (senza fare male per fortuna) una persona incrociata, sempre al guinzaglio. Non so cosa fare…e sto a malincuore pensando di riportarlo al canile per la sicurezza di mia figlia, anche se mai avrei pensato di poterlo fare… Grazie per l’attenzione, Cordiali Saluti.”

Cane aggressivo con bambino, che fare?

Cani, la loro personalità scritta nel dna

Una personalità che varia in base alla razza e che è scritta nel dna: ogni razza di cane mostra dei peculiari tratti del carattere che sembrano essere scritti direttamente nei loro tratti genetici. 

Lo conferma uno studio condotto da un gruppo dell’università dell’Arizona di Tucson guidati da Evan MacLean e pubblicato sulla rivista BioRxiv che ha tracciato per la prima volta un’analisi comportamentale e genetica dei cani riuscendo anche a tracciare nel loro genoma 131 siti che corrispondono a 14 tratti chiave della personalità. 

Quale antiparassitario per gatto con pelle sensibile?

Quale antiparassitario per gatto con pelle sensibile?

Richiesta di consulto veterinario su antiparassitario per gatto con pelle sensibile
“Buongiorno, Vorrei chiedere che tipo di antiparassitario consigliate per un gatto con cute sensibile che ha spesso problemi quando viene trattato? (Arrossamento, perdita di pelo, prurito, agitazione) Grazie se mi potrete rispondere.

Quale antiparassitario per gatto con pelle sensibile?

A 7 mesi una cagnolina può accoppiarsi?

Richiesta di consulto veterinario su cagnolina di 7 mesi e rischio accoppiamento
Salve, dovrei andare fuori per qualche giorno, ho una cucciola che il 24 gennaio compirà 7 mesi. Vorrei lasciarla a mia madre che però ha un cane maschio adulto. Volevo sapere se c’è pericolo che il maschio possa accoppiarsi con la cucciola. Grazie mille e buona serata.”

Diabete nei pets, tutti i primi sintomi da controllare

diabete, cane, gatto

 Anche i nostri pets, cani e gatti, possono avere il diabete: circa un esemplare su 500 soffre della malattia, il che equivale a una percentuale molto alta. Principali responsabili, restano le cattive abitudini alimentari, ma è indispensabile una diagnosi precoce, il che significa che è bene osservare con attenzione i nostri pets per poter controllare anche i loro comportamenti che potrebbero essere anche i loro primi sintomi.

diabete, cane, gatto

Se i pets con sintomi sospetti vengono condotti immediatamente dal veterinario è possibile effettuare una prima diagnosi anche per poter affrontare la giusta terapia dell’animale aumentando anche la sua aspettativa di vita.

Ricetta Veterinaria Elettronica per i pets, come funziona

Insufficienza renale cane ed edema muso

È entrata in vigore a partire dal e gennaio 2019 la ricetta elettronica anche per i gli animali: una novità che interessa anche i proprietari di animali d’affezione visto che da adesso in poi la ricetta per i medicinali per cani, gatti &co diventa elettronica. 

Insufficienza renale cane ed edema muso

Si punta in pratica alla demateralizzazione della ricetta stessa: la Ricetta Veterinaria Elettronica sostituisce infatti la la forma cartacea della ricetta veterinaria sull’intero territorio nazionale puntando alla completa digitalizzazione della gestione della prescrizione e movimentazione dei medicinali veterinari.

Freddo e maltempo, vademecum Enpa per gli animali

8 motivi gatto trema, freddo,

Che siano domestici o selvatici, anche gli animali sentono freddo e in occasione dell’ondata di gelo che sta investendo in questi giorni l’Italia, è sempre consigliabile tenere a mente il vademecum Enpa che suggerisce tanti consigli per aiutare gli animali selvatici ad affrontare il freddo e per rendere più confortevoli le giornate per i nostri animali domestici. 

8 motivi gatto trema, freddo,

Animali domestici

Befana al Bioparco, appuntamento con i pinguini del Capo

Appuntamento anche il 6 gennaio, il giorno dell’Epifania al Bioparco di Roma con una giornata speciale dedicata al pinguini del Capo, gli ospiti arrivati all’interno della struttura romana. 

Nel corso della giornata verranno organizzate tante attività ludiche per i bambini rivolti alle famiglie: nel corso della giornata sarà possibile poter assistere al pasto dei pinguini, alle ore 12.15 e alle 16.00. 

I pinguini del Capo sono animali a serio rischio di estinzione che dall’inizio del XX secolo sono passati da 2 milioni e mezzo a soli 50 mila esemplari. 

Empatia verso gli animali, è scritta nel DNA

scatti, cane padrone, salute, cani,

L’empatia verso gli animali è scritta nel DNA ed è quindi data da un fattore genetico: lo conferma una ricerca che ha messo in evidenza che tutti coloro che mostrano particolare empatia e compassione nei confronti degli animali sembrano possedere la stessa variazione del gene che produce il neurotrasmettitore ossitocina.

cane padrone, salute, cani,

Si tratta dello stesso ormone che viene collegato a comportamenti e sentimenti umani, incluso l’amore. 

La conferma arriva da una ricerca condotta dalla University of Edinburgh’s Roslin Institute e dello Scotland’s Rural College che è stata pubblicata sulla rivista Animals.