I gerbilli sono roditori che generalmente godono di ottima salute, piuttosto resistenti a malattie ed infezioni; per scongiurare anche il più piccolo fastidio è necessario fornire loro acqua e cibo di buona qualità e un posto confortevole nel quale vivere; vediamo insieme quali sono i disturbi più frequenti a cui possono andare incontro i gerbilli.
I colpi di calore sono molto pericolosi e si manifestano con letargia e tremore, in questo caso portate il gerbillo in un luogo ben ventilato e tranquillo e chiamate il veterinario; le cadute di solito non creano problemi ai gerbilli, ma se avvengono ad altezze elevate è opportuno consultare il veterinario per verificare che non ci siano ossa rotte.
Se l’animale si ferisce bisogna disinfettare la zona lesionata e portarlo dal veterinario. Anche la coda danneggiata è un problema che può capitare, purtroppo non c’è molto da fare, in quanto la parte staccata è formata da pelle che quando si asciugherà cadrà da sola; in caso di infezione chiamate il veterinario. I denti troppo lunghi possono creare problemi nella masticazione e quindi vanno controllati spesso.