Aidaa lancia l’allarme, 4000 animali avvelenati da gennaio

randagi, Cane sfigurato con l'acido

Inizia male il 2019 per quanto riguarda la questione degli avvelenamenti di cani e gatti. Nel mese di gennaio avvelenati 3.428 cani e 544 gatti. I cani morti a causa degli avvelenamenti sono stati 496 mentre sono morti 129 gatti. In particolare il fenomeno degli avvelenamenti in questo primo mese riguarda le regioni del centro sud Italia e la Liguria. 

randagi, Cane sfigurato con l'acido

Questo il drammatico bilancio redatto dall’associazione Aidaa che ha redatto un primo, drammatico bilancio della situazione a livello nazionale e solo nel corso dei primi 31 giorni dell’anno. Dei 400 animali morti, trentanove sono cani e otto sono che sono stati avvelenati a gennaio e solo a Roma, 162 cani e 35 gatti in tutto il Lazio. 

Il cane dorme tutto il giorno, è normale?

Il tuo cane dorme tutto il giorno e vuoi sapere se è normale? La risposta non è semplice: dipende da vari fattori e dalle effettive ore di sonno che il pelosetto fa (non quelle che tu vedi nelle poche ore in cui sei a casa).  Come orientarsi dunque per comprendere se la sonnolenza del cane è fisiologica o dovuta a qualche problema di salute?

Non uno di troppo, microchip e sterilizzazione ai cani a Napoli

Sequestrato il canile Parrelli

Prende il via il prossimo 1 marzo il progetto Non uno di troppo, lanciato e sostenuto dall’associazione Save the dogs di Milano e dalla presidente Sara Turetta. L’intervento riguarderà le strutture del Suo Italia per cercare di contrastare attivamente il fenomeno del randagismo che  in zona raggiunge livelli particolarmente gravi.

Sequestrato il canile Parrelli

Il progetto parte il 1° marzo in Campania, nella zona della periferia ovest di Napoli, oltre Pozzuoli, in collaborazione con l’Associazione animalista locale Oreste Zevola, guidata dai veterinari Angela Valenti e Francesco Russo.

Lupi e orsi non si uccidono, il Piano Lupo del Ministro Costa

lupi

L’ho sempre detto e lo ripeto: lupi e orsi non si uccidono. 

Comincia così il lungo post su Facebook del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa che ha annunciato che il Piano Lupo praticamente è pronto. 

lupi

Sto tornando da due intensi giorni in Trentino Alto Adige, dove ho voluto incontrare i presidenti delle province autonome di Trento e Bolzano, Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher. Non è un mistero che abbiamo posizioni lontane, ma non per questo inconciliabili. È proprio questo il lavoro della politica. Un punto deve restare fermo: lupi e orsi non si abbattono! Ho detto loro, e ripetuto ai cittadini, che proprio dopo questa mia visita in Trentino depositerò alla conferenza permanente Stato regioni il Piano Lupo, che è stato completato, con il prezioso supporto dell’Ispra.

Cane tossisce dopo aver bevuto, quali cause?

cane tossisce dopo aver bevuto

Il cane tossisce dopo aver bevuto acqua? Bhè capita anche a noi di avere qualche goccia “che va di traverso”, quindi se si tratta di un caso estemporaneo non è certo il caso di preoccuparsi. Al contrario se Fido tossisce spesso dopo aver bevuto, è importante capirne la causa.

cane tossisce dopo aver bevuto

Ettore, il labrador salvato dai pompieri durante l’incendio

Tutto è bene quel che finisce bene: si è conclusa con un lieto fine la storia di Ettore, il Labrador salvato e rianimato dai vigili del fuoco a La Spezia. 

Il cane era rimasto intrappolato nell’incendio della casa dei suoi padroni, nella zona di Carozzo, a La Spezia. 

I vigili del fuoco erano intervenuti per sedare un rogo che aveva interessato parte di un’abitazione, ma le persone erano riuscite ad uscire autonomamente dalla casa. 

A restare intrappolato in casa però era stato Ettore, il Labrador della famiglia. 

I pompieri sono intervenuti e hanno perlustrato la casa invasa ormai dal fumo e hanno trovato il labrador privo di sensi in camera da letto. 

Come indurre l’estro al cane

Richiesta di consulto veterinario su come indurre l’estro al cane
Buon giorno. Il mio maschio di pastore tedesco, probabilmente a causa della sua vetusta età, nonostante i ripetuti tentativi non è riuscito ad ingravidare la mia femmina di 3 anni e mezzo. Tutto ciò tra il 5 e 10 dicembre 2018. Avrei necessità di indurre all’estro la mia femmina al più presto (presumibilmente dopo la metà del mese di marzo). Se possibile come potrei procedere? Grazie per la gentile risposta.

Animali domestici in famiglia, come figli e migliori amici

conto , banca, animali domestici, enpa, Sette consigli convivenza domestica animali

Se il pet lover per eccellenza è donna (con una percentuale pari al 76%) visto l’istinto materno, la convinzione che gli animali facciano bene alla salute dei bambini, la riduzione del senso di solitudine, ma anche l’aumento delle sensazioni positive, è anche vero che gli animali domestici per gli italiani sono vari e propri membri della famiglia.

conto , banca, animali domestici, enpa, Sette consigli convivenza domestica animali

Un terzo degli italiani che hanno in casa animali domestici li considerano addirittura come veri e propri figli e per i due terzi sono i loro migliori amici. Questo è quando emerge dal Rapporto Italia 2019 dell’Eurispes che conferma lo strettissimo legame degli italiani con i loro animali d’affezione.  

Collasso tracheale nel cane: sintomi e fattori di rischio

Collasso tracheale nel cane: sintomi e fattori di rischio

Cosa si intende con collasso tracheale nel cane? Si tratta di una malattia cronica che coinvolge la trachea (come si evince dal nome) e le basse vie aeree. E’ purtroppo una condizione progressiva, che cioè peggiora nel tempo. Tuttavia è possibile sottoporre il cane a dei trattamenti per una migliore e più lunga vita. Ecco cosa occorre sapere.

Collasso tracheale nel cane: sintomi e fattori di rischio

Gatto con struvite e cistite, che fare

gatto con struvite e cistite

Richiesta di consulto veterinario su gatto con struvite e cistite
Buona sera, il mio gatto è ormai diversi anni che soffre di problemi urinari tra cui cistiti ricorrenti, cristalli di struvite e non so più neanche io cosa. Sono anni che prende mangimi medicati. integratori antibiotici e un sacco di diavolerie. Ho cambiato già quattro veterinari ma mi sembra che nessuno si degni di aiutarlo come si dovrebbe. Ho capito che magari è un problema complesso ma ho notato anche un certo menefreghismo da parte di questi veterinari. Nessuno si è degnato di fargli esami approfonditi continuano a somministrargli integratori e antibiotici e lui non migliora anzi ultimamente non riesce a fare pipì. Solo poche gocce ogni volta che va in cassetta e mi è diventato anche impossibile raccoglierla per portarla poi dove non lo so più neanche io. Non so più che fare e a chi rivolgermi sono disperata. Ho paura che mi vada in blocco urinario ma nessuno fa niente per scongiurarlo. Neanche un’ecografia si degnano a fargli.

gatto con struvite e cistite

 

I cani possono mangiare il sedano?

test , impulsività, cani, I cani possono mangiare il sedano?

I cani possono mangiare il sedano? E’ un alimento che si può aggiungere al brodo di carne preparato per Fido? Che succede se il cane ne ingerisce inavvertitamente una modica quantità? Il sedano è una buona fonte di fibre, calcio, ferro, potassio e zinco, nonché vitamine A, B, K, C, E e D per l’essere umano, ma vale anche per il pet?

I cani possono mangiare il sedano?

Adozione di un cane, come scegliere quello giusto

cane sonno, cane,,sospiro

Accogliere o adottare un cane in casa? Una scelta nobile che non deve essere presa con leggerezza: l’arrivo di un cane in casa comporta una serie di impegni in termini di di cure, tempo e denaro. 

Insomma se decidete di accogliere un cane in casa dovrete essere ben consapevoli dell’impegno che comporta in cambio dell’affetto incondizionato che riceverete. 

cane sonno, cane,,sospiro

Ma come scegliere consapevolmente il cane giusto da accogliere? Prima di fare una scelta è bene pensare al vostro tipo di vita partendo dal presupposto che il cane non va scelto mai in base all’estetica, ma solo in base alle caratteristiche comportamentali. 

Cani, il fiuto aiuta i malati di diabete

fiuto cane tumori

Il fiuto dei cani può rivalersi indispensabile per poter aiutare i malati di diabete a gestire e tenere sotto controllo l’insulina nel sangue evitando crisi di ipo e iperglicemia. Il ruolo fondamentale dei cani e del loro fiuto viene messo in evidenza da un ulteriore, recente studio condotto dai ricercatori dell’università di Bristol e pubblicato sulla rivista Plos One. 

fiuto cane tumori

I ricercatori sono partiti da diversi studi che avevano messo in evidenza il ruolo dei cani nel migliorare la vita dei pazienti malati di diabete e debitamente avvertimenti dai loro amici a quattro zampe. 

Giorni della Merla, fra credenze popolari e leggenda

Siamo nel pieno dei Giorni della Merla: tradizionalmente il 29, 30 e 31 gennaio , oppure il 30 e 31 gennaio e il 1 febbraio vengono considerati i giorni più freddi dell’anno quando si registrano le temperature più basse.

Ma perché i Giorni della Merla si chiamano così? Esiste una spiegazione scientifica? 

In realtà non c’è alcuna spiegazione scientifica in merito, ma  la leggenda si lega a credenze e tradizioni popolari legate anche agli animali. Tante le leggende in merito che sono confluite in una sorta di racconto unico.