
Domenica 21 marzo per le strade di Roma si correrà la Stracittadina, una maratona imperdibile divenuta ormai un appuntamento irrinunciabile per la città. Ma la vera novità sta nel fatto che per l’edizione 2010 della manifestazione, è prevista la partecipazione di cani! Cani maratoneti provenienti dal canile municipale di Porta Portese, che potranno correre con tanto di pettorina e numero personalizzato accanto ai volontari dell’associazione Volontari che gestisce da anni la struttura.
L’idea è venuta agli stessi volontari per raccogliere dei fondi per curare Bolt, un cane trovatello vittima di numerosi maltrattamenti: i cani parteciperanno alla corsa con il pettorale personalizzato e la bandana con sopra scritto cerco casa, mentre i volontari invece raccoglieranno le donazioni presso il Palazzo dei Congressi. Per ogni donazione, verrà rilasciata la relativa ricevuta che potrà essere scaricata dalla dichiarazione dei redditi come previsto per tutte le donazioni ad associazione benefiche o di volontariato riconosciute.
La storia di Bolt ha commosso la città Romana: il cucciolo è giunto al canile nel 2009, con le zampe storte, rachitiche e doloranti a causa dello spazio ristretto nel quale era stato costretto fin da quando era un cucciolo, oltre ad una scarsa alimentazioni e cure veterinarie inesistenti. Per poter camminare e vivere come ogni altro animale, Bolt deve subire importanti e costosi interventi: da qui è partita l’idea di raccogliere i fondi necessari facendo partecipare simbolicamente dieci cani alla Stracittadina.
I sintomi della tracheobronchite nel cane portano a pensare che il cane abbia qualcosa in gola. La tosse associata a tracheobronchite acuta infettiva, o tosse dei canili, è persistente, a volte seguita da conati di vomito.
Il virus dell’immunodeficienza felina (FIV) è un’infezione virale che attacca il sistema immunitario dei gatti. E’ anche conosciuta come sindrome da immunodeficienza acquisita felina (AIDS del gatto). L’immunodeficienza causata dal virus può scatenare una varietà di sintomi e patologie conseguenti, tra cui:
L’asma è una malattia polmonare associata ad ostruzione delle vie respiratorie causata da improvviso restringimento dei bronchi. Nei gatti, l’asma può anche essere conosciuta come asma felina di origine allergica o bronchite allergica o ancora bronchite eosinofila.