Guinea pig, il porcellino d’India come animale domestico (fotogallery)

guinea pig foto cinqueGuinea pig, il maialino della Guinea, conosciuto anche come cavia domestica (Cavia porcellus), è un piccolo roditore originario dell’America del Sud, utilizzato molto spesso in laboratorio come organismo modello fino a qualche tempo fa, oggi un po’ meno. Il suo nome è probabilmente dovuto al verso simile a quello dei maiali, alla grande voracità e alla costituzione fisica che ricorda dei suini in miniatura. O probabilmente anche al fatto che in molti Paesi dell’America del Sud veniva servito come pietanza proprio come si fa con la carne di maiale, a tutt’oggi ci sono nelle Ande allevamenti di Guinea Pig a scopo alimentare. Sceglierlo come animale domestico può rivelarsi una bella esperienza, ma ci sono alcune cose importanti da tenere a mente prima di portarlo a casa.

I porcellini d’India sono un impegno a lungo termine, a dispetto di quello che si potrebbe pensare. Vivono in media dai 5 ai 7 anni. Pensateci prima di prenderlo, l’opzione mi sono stancato del nuovo giocattolo non deve essere presa in considerazione nè con i Guinea pigs né con nessun altro animale.

Napoli, la signora Wanda e i suoi ventitrè gatti

gattoAnimali, chi li adora e chi li maltratta ma, per fortuna, dopo tante storie terribili che coinvolgono soprattutto gli “amici a quattro zampe“, ecco che arriva qualche notizia positiva che testimonia come il rapporto fra gli esseri umani e queste creature viventi, non può essere che positivo. L’Ansa, la nota agenzia di informazione giornalistica, riporta la storia di Wanda, conosciuta a Napoli come “la signora dei gatti” per via del suo incredibile amore per i felini, che l’ha portata a tutt’oggi ad adottarne ben 23. Si tratta per lo più di vittime di maltrattamenti, di incidenti stradali o di altre tristi vicende, che la donna ha accolto in casa sua come se fossero dei figli.

Dall’America arriva la musica per i gatti

musica per gatti

Qualche giorno fa vi avevamo parlato di My Pet Speaker, l’applicazione per iPhone che, togliendo i toni bassi e quelli alti, rendeva l’ascolto delle canzoni adatto anche all’udito degli animali; bene, qualcuno è andato ancora oltre realizzando “Music for cats”, un progetto specifico per gatti.

L’ideatore di questo progetto è David Teie violoncellista americano della National Symphony Orchestra che a proposito della sua creazione dice:

Tutta la musica di cui hai mai sentito parlare, ogni nota, ogni frase è stata scritta da e per gli esseri umani. Ora, per la prima volta, c’è una musica originale per gatti.

Treo, il labrador sminatore

Labrador

labrador-nero

Treo è un labrador nero di otto anni, un vero e proprio eore: con il suo fiuto e la sua intelligenza ha già salvato la vita di moltissimi uomini, militari e soprattutto civili che si sono affidati alla sua esperienza ed al suo coraggio. Treo infatti è un cane sminatore, il cui ruolo è quello di scoprire gli ordigni esplosivi che sono nascosti dai talebani in Afganistan.

Le bombe che Treo scova sono chiamate IED Imprivised Explosive Device e sono state realizzate con materiali militari scartati: tali ordigni vengono nascosti sotto la sabbia ed esplodono quando un militare, o un civile, ci passa sopra. Ordigni mortali, perciolosi, che sono la causa di morte più ricorrente in Afganistan: per trovarli vengono utilizzati macchinari complessi o, molto più spesso, artificieri in carne ed ossa che rischiano la loro stessa vita.

Ma è proprio in queste situazioni che entra in scena Treo, un vero e proprio metal detector, come amano definirlo i loro commilitoni: i meriti del cane eroe sono molteplici ma in particolare Treo si è reso protagonista di due interventi speciali. Per ben due volte infatti ha fiutato la presenza di ordigni, che hanno salvato la vita agli uomini che si trovano a pochissima distanza dal pericolo.

Uccelli tropicali, consigli… primaverili!

pappagalli fotoL’arrivo dell’aria più calda (ma chi l’ha vista ancora?) dopo un rigido inverno ci procura una gioia immensa, figurarsi agli uccelli tropicali, come i pappagalli. Per godersi l’arrivo della Primavera in compagnia dei nostri variopinti amici, cerchiamo innanzitutto di passare un po’ di tempo in più insieme a loro.

I pappagalli e gli altri uccelli da compagnia hanno bisogno di luce solare in modo che i loro corpi siano in grado di produrre vitamina D, proprio come noi. In primavera e nei caldi giorni d’estate, è possibile spostare la gabbia del vostro animale domestico vicino ad una finestra o all’aperto in un posto soleggiato per pochi minuti. Troverete che può essere molto divertente stare in compagnia del vostro pappagallo godendovi insieme il sole.

Sperimentazione sugli animali, sopravvissute settanta gatte

gattiSessantasette gatte sopravvissute alla sperimentazione, ma infettate: è il nuovo, triste, bilancio degli esperimenti condotti ai danni degli animali. Questa volta il doloroso test, serviva a valutare l’efficacia del vaccino contro il FIV, o immunodeficienza felina. Ad appena un anno di vita, alle cavie prescelte è stata fatta una iniezione che conteneva un virus simile a quello che provoca l’AIDS nella specie umana e tutt’oggi continuano ad avere il battere nel corpo. L’infezione, comunque, non è trasmissibile all’uomo. In pratica chiunque può tenerle in casa e non ammalarsi, ma per loro la situazione è differente: il  sistema immunitario si indebilosce sempre di più e un banale raffreddore rischia di essere fatale.

Come far socializzare il cane

socializzare cane

Se avete adottato da poco tempo un cagnolino, dovrete iniziare a farlo socializzare con le persone e con gli altri cani; posto il fatto che i primi mesi sono quelli più difficili, dovrete cercare di creare più situazioni possibili per far socializzare il cucciolo.

Innanzi tutto fategli incontrare più persone possibili e dalle caratteristiche fisiche più disparate: ciò serve a far capire al cane che le apparenze non sono importanti; abituatelo ad osservare la gente in movimento, con diversi oggetti in mano e con ogni sorta di abbigliamento.

Le prime uscite devono essere brevi per non stancarlo, e aumenteranno gradualmente con il tempo, ossia mano a mano che il cucciolo cresce e aumenterà le difese immunitarie; cercate di individuare il suo livello di stanchezza, in quanto il vostro obiettivo principale è offrirgli delle situazioni positive.

Farmaci generici anche per animali

come-scegliere-il-veterinario

Il tran tran è partito su facebook quando un guppo di persone ha lanciato una singolare petizione, formando un gruppo intitolato Vogliamo farmaci genercici anche per gli animali che ad oggi conta già più di 5mila iscritti: le firme raccolte saranno presentate al ministero della Salute, per chiedere la possibilita’ di utilizzare i farmaci generici anche nella cura degli animali.

Lo scopo del gruppo è ben chiaro: il gruppo chiede che le famiglie possano avere accesso e farmaci low cost, sia per la profilassi antiparassitaria fino alle vaccinazioni, dai medicinali per le tipologie più o meno gravi che possono affliggere e debilitare il nostro amico a quattro zampe. Effettivamente l’esborso di denaro cui una famiglia è costretta per curare il proprio animale può arrivare fino a migliaia di euro all’anno: perchè dover pagare di più per farmaci che potrebbero essere immessi sul mercato a cifre inferiori?

La petizione ha già raccolto ben 3.256 firme ed è aperta a tutti i medici veterinari, i proprietari di animali e le persone che reputano giusto poter curare anche gli animali con i farmaci generici e non solo con medicine ad uso veterinario: è promossa da Unisvet (Unione italiana associazioni veterinarie) e dall’Enpa (Ente nazionale protezione animali). I generici, si sa, costano molto meno ed hanno lo stesso principio attivo del medicinale veterinario in uso solitamente negli studi.

Gatti in giardino, cosa piantare a primavera per far felice il nostro micio (fotogallery)

gatto in giardino foto ottoLa primavera è dietro l’angolo, il periodo dell’anno in cui i nostri pensieri sono rivolti verso l’esterno, i germogli iniziano a spuntare sugli alberi, le piante floreali mostrano timidamente i primi boccioli e qualche piantina inizia a sbirciare dal terreno. Se avete sia un gatto, o più di uno, che un giardino farete parte di una di queste due categorie: quelli che vorrebbero tenere il micio di casa il più possibile lontano dalle piante per evitare la sua furia distruttiva, e quelli che invece amano vedere il proprio felino domestico divertirsi tra la vegetazione lussureggiante.

I proprietari felici della presenza del gatto in giardino generalmente lo sono perchè il loro micio non fa danni. E a questo l’animale si può educare, con un po’ di pazienza, in modo da conciliare le due posizioni.

Guida all’acquisto consapevole di un rettile come animale domestico

rettili animali domestici

Da alcuni anni si è diffusa la moda di allevare in casa, come animali domestici, pitoni, serpenti e iguane; purtroppo però, spesso, questi animali vengono accolti in casa senza la dovuta informazione, e quindi ai primi segnali di fastidio vengono abbandonati a se stessi, come è successo alcune settimane fa, quando nella pineta di Castelfusano di Ostia, Roma, sono stati ritrovati due crotali velenosi non autoctoni e quindi, probabilmente abbandonati da un proprietario pentito.

Se si decide di acquistare un rettile, come del resto qualsiasi animale, bisogna domandarsi se possiamo dedicargli il giusto tempo, e soprattutto, acquisire più informazioni possibili su come allevarlo.

La prima cosa di cui rendersi conto è che se un cucciolo di pitone è relativamente piccolo, ma da adulto diventerà di una lunghezza di 4-5 metri per un peso di 70 o 80 chilogrammi, e quindi è necessario offrirgli un rettilario delle giuste proporzione, come del resto il cibo: se ai serpenti piccoli bastano dei topini vivi, a un pitone adulto servono galline e conigli. E qui interviene anche il fattore etico: non a tutti i rettili accettano prede morte, alcuni come il pitone reale o i serpenti di cattura si cibano di prede vive.

In Australia piovono pesci dal cielo

Pesci

Nei giorni scorsi, a Lajamanu, un piccolo villaggio australiano dell’entroterra che conta meno di settecento abitanti, è avvenuto un fatto eclatante, di quelli che, di solito, sono più leggendari che reali. Durante un lungo temporale che per due giorni ha flagellato la zona, dal cielo insieme all’acqua sono caduti in strada una serie di pesci, la maggior parte dei quali ancora vivi. In realtà, non si tratta della prima volta che in questo angolo di mondo, avviene un evento del genere molto curioso ma certamente non impossibile da immaginare. In cinquanta anni, infatti, è successo ben due volte, ma nel 1974 ha avuto un impatto più consistente.

Reclusione per chi commercia pellicce di cani e gatti

pelliccia cani e gatti

Pene severe per chi importerà pellicce di cani e gatti dall’estero da utilizzare per il confezionamento di capi d’abbigliamento: il Consiglio dei Ministri ha approvato, infatti, un decreto legislativo che impone nuove sanzioni per chi fa commercio di pellicce di animali domestici. Chiunque si occuperà di questa attività sarà

punito con l’arresto da tre mesi ad un anno o con l’ammenda da 5.000 a 100.000 euro; oltre alla confisca e distruzione del materiale a proprie spese.

Secondo un dossier del 2001 della Lav, la Lega Anti-Vivisezione, molti cani e gatti venivano uccisi per confezionare gli inserti in pelliccia di scarpe, cappotti e giacche; questi animali, allevati in Asia in condizioni spaventose, venivano poi sacrificati sull’altare della moda, ovviamente nei circuiti semi-clandestini.

Eccezionale nascita di orso in Vietnam

1951~Orso-grizzly-con-cucciolo-Posters

Grande festa per lo staff della Animals Asia Foundation, l’associazione no profit fondata da Jill Robinson che da anni si batte per porre fine ad una barbaria senza precedenti: l’estrazione della bile da orsi vivi. La bile di orso, un liquido organico interno, è molto richiesta dalla medicina tradizionale cinese per comporre unguenti e medicinali, ma si tratta pur sempre di una pratica dolorosa cui i poveri orsi vengono sottoposti. Tuttavia qualche settimana fa si è verificato un evento senza precedenti: uno dei 19 orsi cui è stata estratta la bile, ha dato alla luce un piccolo.

L’orso, che è stato liberato dall’associazione in una fattoria tra Cine e Vietnam, si trovava rinchiusa in una gabbia e con un catetere inserito nella cistifellea: quando gli esperti dello staff dell’associazione l’hanno visitata, l’orsa era in precarie condizioni di salute, con la cistifellea malridotta e con infezioni in corso. Tuttavia qualche giorno dopo gli stessi veterinari hanno constatato la nascita, in perfetta salute, di un neonato di orso, concepito prima dell’orrenda mutilazione alla madre.

La mamma ora, stressata, non è in grado di prestare le prime cure al piccolo che è stato preso in custodia dai veterinari, nutrito con biberon e vegliato ogni ora. L’animals asia foundation ha già liberato altri 361 orsi che si trovano in condizioni di salute disperate, rinchiusi in gabbie strette all’interno di fatiscenti fattorie, la cui estrazione della bile nel 90% dei casi significava la morte. Nonostante le autorità abbiano bandito tale pratica, la medicina cinese tradizionale, rifacendosi a millenarie tradizioni continua a mungere, per così dire, gli orsi per ottenere il prezioso liquido.

Denti ipsodonti, come comportarsi

denti coniglioNon tutti gli animali esotici hanno problemi con i denti, ma quelli che li hanno probabilmente possiedono una dentatura a crescita continua per tutta la vita. Si tratta di denti definiti ipsodonti che possono richiedere rifiniture periodiche, qualora non si riducessero in maniera naturale.
Erbivori come i conigli e i porcellini d’India hanno lunghi denti che crescono continuamente. I denti ipsodonti hanno le corone che si estendono su una grande lunghezza al di là delle gengive, quindi sono insolitamente lunghi.

L’azione naturale della macinazione del cibo durante la masticazione provoca un’usura dei denti che si mantengono così ad una lunghezza normale, che non crea problemi. Tuttavia in molti animali domestici non sempre si verifica o comunque l’usura naturale appare talora insufficiente, così è necessario intervenire manualmente e regolarmente sulla lunghezza dei denti, evitando problemi di salute anche seri.