Tossire è un riflesso protettivo molto comune che elimina le secrezioni o i corpi estranei dalla gola (faringe), dal canale vocale (laringe), dalla trachea o dalle vie aeree, e protegge i polmoni dall’aspirazione. La tosse colpisce il sistema respiratorio, ostacolando la capacità di respirare correttamente.
Le cause più comuni di tosse nei cani sono ostruzione della trachea, bronchite, polmonite, filariosi cardiopolmonare, tumori polmonari, tosse dei canili e scompenso cardiaco.
Sintomi.
Controllate innanzitutto che si tratti di tosse cronica, vale a dire che dura per più di due o tre settimane. Può iniziare improvvisamente o gradualmente. Una tosse occasionale, anche se si verifica di frequente, è normale. Consultate il veterinario se il cane ha una tosse cronica.
La rogna sarcoptica (nota anche come scabbia) è una malattia altamente contagiosa causata da un microscopico acaro parassita denominato Sarcoptes scabiei, che colpisce sia gli animali che le persone. Questi acari invadono la pelle dei gatti adulti sani e dei gattini e creano una serie di problemi dermatologici. Gli esseri umani che sono esposti al contatto con gatti infestati possono esserne infettati a loro volta.
L’infestazione provocata dagli anchilostomatidi nel gatto è l’invasione (e la moltiplicazione) del piccolo intestino da parte di un parassita succhia-sangue (infestazione più comunemente conosciuta come vermi intestinali). L’Ancylostoma caninum è l’anchilostomatide più importante e diffuso. Esistono altre specie meno comuni.