
L’Egyptian Mau, è un gatto di origine egiziana che viene considerato dagli estimatori il discendente diretto dei gatti venerati nell’antico Egitto; i primi esemplari di questa razza vennero portati in America attorno al 1950, e solo 18 anni dopo vennero riconosciuti formalmente, mentre in Europa hanno dovuto attendere fino al 1993. Il nome Egyptian Mau significa “gatto egiziano”.
Il mantello perfettamente maculato è la caratteristica principale di questo gatto, come il portamento elegante e aggraziato e il corpo muscoloso che, nella forma, ricorda quello del gatto Abissino. Caratterialmente, l’Egyptian Mau è molto affettuoso e non sopporta la solitudine, e anche se può apparire freddo e poco espansivo, in realtà si affeziona molto al padrone; è molto vivace e per questo ha bisogno di spazio per giocare e arrampicarsi.
Il comando “giù” è probabilmente il comando più utile che un proprietario può insegnare sl suo cane. Un cane che si siede a comando per ricevere il cibo e la ricompensa sta mostrando un elevato livello di rispetto per il suo proprietario. Se un cane è pauroso, insegnargli a sdraiarsi e a rilassarsi è un primo passo necessario per guarire le sue paure. Anche nei cani che cercano continuamente attenzioni, nei casi di iperattività, e nei cani compulsivi per mezzo di questo semplice comando si può reindirizzare l’energia. Inoltre, un cane che sa stare giù non correrà su di una strada trafficata, non può inseguire le automobili o le persone, e presenta minori rischi di avvicinarsi agli estranei. Il comando giù è d’obbligo, soprattutto se ci sono problemi di comportamento, o se avete intenzione di portare il cane in mezzo a tante persone. Obbedendo al comando giù il vostro animale domestico starà fuori dai guai e sarà innocuo per gli altri.