I cani da salvataggio in acqua

cani bagnino

La prossima estate vi capiterà sicuramente di vedere nelle spiagge dei cani con addosso una speciale pettorina/salvagente: non meravigliatevi, anzi, rallegratevi perché avete appena incontrato un cane bagnino, che garantirà ancora di più la vostra sicurezza.

I cani bagnino sono addestrati per tuffarsi in acqua in caso di pericolo insieme al bagnino umano, e rappresentano un ottimo aiuto per portare in salvo le persone e per recuperare le imbarcazioni. I cani bagnino sono addestrati e preparati dalla Scuola Italiana Cani Salvataggio, fondata nel 1989 da Ferruccio Pilenga che a la sede nazionale Seriate, in provincia di Bergamo.

Animali seviziati per fini estetici

cane

Quattro cani, due pitbull e due bracchi ungheresi torturati a fini estetici: lo hanno scoperto gli agenti della Forestale di Forlì e Predappio che sono subito intervenuti con il sequestro immediato. Agli animali in questione, infatti, era stata tagliata la coda e le orecchie con pratiche probabilmente non del tutto indolore. Ovviamente per i due proprietari è scattata subito una denuncia per maltrattamenti. Ad indicare quanto avveniva, è stata per prima una segnalazione della Guardia Zoofila di Forlì e i controlli, purtroppo, hanno dato esito positivo.

Anche l’Onu lancia l’allarme su pericolo estinzione di molti animali

balena

La deforestazione dell’Amazzonia, l’inquinamento che non accenna a migliorare, la diminuzione dell’acqua dolce nei laghi e un equilibrio precario negli ecosistemi dele barriere coralline. L’elenco probabilmente potrebbe continuare a lungo, ma basta conoscere questi dati per comprendere come la natura stia vivendo un momento molto delicato e un intervento tempestivo per evitare che la situazione peggiori, è l’unica cosa auspicabile. Mentre la popolazione umana sembra non soffrire dei cambiamenti, tra l’altro provocati in parte dagli stessi uomini, gli animali continuano a dimezzarsi di numero e quasi tutte le associazioni ambientaliste cominciano a denunciare il problema. Adesso a lanciare l’allarme è pure l’Onu all’interno del suo ultimo rapporto che farà da testo principale  nel corso del summit internazionale in programma a Nagoya, in Giappone, ad ottobre prossimo.

Non vuole chiudere il suo canile e uccide due guardie zoofile

Canile

canile

Un gesto di follia, una tragedia simile a molte di quelle che, purtroppo, balzano agli onori della cronaca ogni giorno, ma stavolta c’è una novità. Non si tratta, infatti, di un omicidio d’amore ma alla base del litigio ci sarebbero gli animali. Che si tratti di affetto, affari o maltrattamento, ancora c’è poco da dire ma il risultato è che un uomo ha ucciso due guardie zoofile che volevano apporre i sigilli sul suo canile. Subito dopo il protagonista della vicenda, si è sparato. La zona in questione si trova sulle alture della riviera nel Golfo Paradiso nel Levante di Genova, dove erano appena arrivati i controlli ad una struttura all’interno della quale, pare si consumassero terribili violenze ai danni dagli amici a quattro zampe. Una storia che si trascinava da tempo e che aveva finalmente trovato un punto di svolta.

Savona, inaugura il Bau Bau Village

Img1-43956

Sabato 15 maggio a partire dalle ore 11 ad Albisola in provincia di Savona sarà inaugurato il Bau Bau Village: invitati tutti i padroni con i loro amici a quattro zampe per una giornata di divertimento, relax e tante coccole. Durante la giornata sarà presente Zoe, il Golden Retriever insignito recentemente dal Ministro per il Turismo Michela Vittoria Brambilla del premio Cane Amico Dei Turisti 2009-2010 per aver salvato due persone la scorsa estate in Sicilia, mentre stavano per affogare in mare.

Il progetto del Bau Bau Village nasce nel 1998, grazie all’incontro di volontà tra la Capitaneria di porto ed i gestori di quella che, fino a quel momento, era una spiaggia per umani: si decise di comune accordo di limitare la spiaggia per le persone in favore di spazi per gli amici animali. I cani potranno tranquillamente giocare in spiaggia ed in acqua, riposarsi nelle esclusive capannine ombreggiate, bere e mangiare grazie all’ampia offerta che il Bau Bau Village propone.

Possiamo dire che è stata la prima spiaggia dedicata interamente agli animali: i servizi offerti includono docce post bagnetto in mare, spazio agility e anche un supermarket con prodotti per animali, oltre a corsi e seminari per creare una perfetta sinergia marittima con il proprio animale a quattro zampe, come un corso per nuotare con Fido e un corso per imparare un pò di buona educazione.

Metrite nel gatto

gatta con gattiniLa metrite è il termine medico utilizzato per descrivere l’infiammazione dell’utero. Questa malattia uterina è simile alla  piometra ma presenta alcune differenze. A differenza della piometra, infatti, la metrite è più spesso un’infezione batterica uterina che si sviluppa nel periodo immediatamente successivo al parto (fase post partum)  e, occasionalmente, anche dopo un aborto o nel corso dello svezzamento dei cuccioli.

La metrite insorge spesso nel caso in cui ci siano feti morti, o nel caso in cui la placenta non venga espulsa correttamente e completamente.

L’Ue vieta la sperimentazione su gorilla e scimpanzè

gorilla

Si fermano in parte i test scientifici sui grandi primati e l’Unione Europea chiede lo stop ad inutili sofferenze per gorilla, scimpanzè ed orangotango. Questi animali, infatti, troppo spesso diventano cavie da laboratorio e devono assolutamente essere protette da quella che, qualche volta, può diventare una violenza incontrollata. Ciò non deve impedire o fermare la ricerca contro le malattie, che sono ovviamente importantissime per la salute dell’uomo e possono anche portare ad un ulteriore aumento delle aspettative di vita.

Pet therapy con i leoni marini per aiutare i bambini autistici

pet therapy con leoni marini

Fino ad oggi gli animali comunemente impiegati per la pet therapy erano quelli domestici, ad eccezione del cavallo che viene usato per l’ippoterapia; adesso, grazie ad un progetto di Idi, istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, e Zoomarine, è iniziato un percorso di Terapia Assistita dagli Animali con leoni marini e foche rivolto a bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni affetti da autismo.

Si tratta del primo esperimento del genere in Europa, nato dall’incontro delle esperienze in Pet Therapy del gruppo di lavoro guidato da Davide Moscato, professore di Neuropsichiatria infantile dell’Università di Roma, responsabile del Centro Cefalee dell’Ospedale San Carlo-Idi, e del know how ventennale di Zoomarine Portogallo, riconosciuto a livello internazionale per gli alti standard qualitativi nella gestione dei mammiferi marini.

I bambini autistici tendono spesso a chiudersi in se stessi e incontrare animali molto particolari può aiutare ad uscire dall’isolamento; in effetti rapportarsi da vicino con un leone marino o con una foca può avere un impatto molto positivo sul paziente.

Aidaa propone di togliere i cani a clandestini e rom

Pitbull

pitbull

I cani, soprattutto quelli di grossa taglia e, quindi, potenzialmente più aggressivi e pericolosi, andrebbero tolti a coloro che, quasi certamente, li utilizzeranno a scopi criminosi. Ne è convinta l’Aidaa, l’Associazione italiana per la difesa di animali e ambiente che propone di tenere d’occhio soprattutto i clandestini ed i rom. Ovviamente non si tratta di una forma di razzismo ma sarebbe più probabile per coloro che si trovano in un Paese straniero e con maggiori problemi economici, cadere nella tentazione di organizzare, ad esempio, delle lotte fra animali o delle scommesse a carattere illegale. Un rischio che aumenta se si parla di amici a quattro zampe dalle grandi misure o appartenenti a specie considerate molto forti.

Lacrime reali per la morte del cavallo Drizzle

ok

Anche i reali inglesi piangono quando si tratta della morte improvvisa del proprio animale da compagnia: è di pochi giorni fa infatti la notizia della morte del cavallo del principe Harry d’Inghilterra, l’amato Drizzle. Si trattava di un delizioso pony femmina di dieci anni, con il quale Harry era solito giocare a polo nelle competizioni ufficiali e con il quale amava fare lunghe passeggiate nella verde campagna inglese.

Ma purtroppo Drizzle non ce l’ha fatta: durante una partita di polo che si stava disputando a Coworth Park, nel Berkshire, il cavallo è crollato a terra, collassando per un attacco di cuore. Pare che Harry avesse capito che l’animale non stava bene, per questo improvvisamente era sceso ed aveva abbandonato il campo da gioco, tra le lacrime e lo stupore generale.

L’alimentazione del cane in gravidanza

cani in gravidanzaUna buona alimentazione ed una dieta equilibrata sono elementi essenziali per la salute del cane in ogni fase della sua vita. In gravidanza è fondamentale prestare ulteriore attenzione a cosa mangia il cane poiché sia la sovralimentazione che la sottoalimentazione possono risultare dannose per la mamma e per i cuccioli in fase di sviluppo. Spesso si tende semplicemente a fornire più cibo al cane all’inizio della gravidanza e a non alimentarlo a sufficienza quando sta allattando.

Il cane ha bisogno di acqua fresca a disposizione in ogni momento. Questo vale durante tutta la vita del cane. Se non specificatamente indicato dal veterinario, al cane non dovrebbe mai essere negato l’accesso all’acqua.
Al cane in età riproduttiva, prima che sia gravido, è fondamentale fornire alimenti di alta qualità, destinati ad animali adulti.
Quando il concepimento è riuscito con successo, bisogna continuare a fornirgli la normale quantità di cibo (di alta qualità, miraccomando) destinata ad un cane della sua età (adulto, quindi). Questo perché c’è poca crescita dei cuccioli durante le prime 4-5 settimane di gravidanza ed è inutile dunque far ingozzare il cane.

La cura delle unghie e la pulizia dei denti nel cane

cane

La passeggiata fuori, la dieta equilibrata e la cura del corpo del proprio cane sono assolutamente indispensabili se si decide di adottarne uno e di farlo diventare parte integrante della propria famiglia. Oltre alle orecchie e alla spazzolata quotidiana, non si deve dimenticare, di tanto in tanto una controllatina alle unghie e, soprattutto, la regolare pulizia dei denti. Le prime vanno tenute d’occhio soprattutto se il cane esce raramente di casa, perchè in caso contrario con il movimento e le superfici dure, queste si limeranno automaticamente; mentre per quanto riguarda la dentatura, va pulita bene per scongiurare l’attacco di batteri e l’alito cattivo.

Gli Hipster Puppies, ovvero i cani modaioli (fotogallery)

pet hipster9

Avete mai visto animali, e in particolare cani, indossare alcuni accessori “umani”, come occhiali e sciarpe? Di sicuro ce ne sono alcuni che con questi oggetti addosso sono buffi e simpatici: se credete che anche il vostro cucciolo umanizzato sia irresistibile, potete provare a mandare la sua foto su Hipster Puppies , un tumblog dedicato agli “animali hipster”.

Ossi crudi e bocconcini speciali per i cani

cani

Non esiste cane probabilmente che non impazzisce di fronte ad un osso crudo, un’ottima occasione per unire due attività che adora: il gioco e il nutrimento. Il consiglio però è quello di acquistarne sempre di grandi che, soprattutto un cucciolo, possa rosicchiare tranquillamente senza il rischio di farsi male, anche seriamente. Mai dare ad un animale delle ossa cotte che si scheggiano e possono perforare gola e intestino.