
I suoni che emettono i cani per farci capire se stanno bene o male sono facilmente identificabili dalle persone normodotate, che riescono subito a capire perché il proprio cane abbaia o perché starnutisce; non è così, ad esempio, per i non vedenti, per i quali, uno starnuto del proprio cane può significare diverse cose.
Questo è stato il presupposto che ha permesso al dottor Carlo Ciceroni, veterinario della Asl di Firenze, di realizzare un cd audio con circa 50 suoni tra i più frequenti per aiutare le persone che hanno problemi di vista a comprendere lo stato di salute del proprio cane. Il progetto è partito immediatamente anche grazie alla Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi di Scandicci con la quale il dottor Ciceroni collabora da anni:
Lavoro ormai da una quindicina di anni con la Scuola tenendo i corsi che precedono la consegna dell’animale. Durante le lezioni provo spesso ad imitare i suoni dei cani per far capire ai non vedenti quando ci possono essere disturbi. Alcuni allievi mi hanno suggerito che avere un supporto sonoro con i rumori dei cani sarebbe stato utilissimo. Tutto è nato così.
Più che una cuccia, una reggia. E’ l’Alabama dog mansion, una casa di
I