Proprio come noi umani, anche i cani possono sviluppare delle forme di depressione. Una delle principali cause di depressione tra i cani si verifica quando sono costretti ad adeguarsi a nuovi proprietari e a nuove situazioni di vita. È essenziale saperne riconoscere i sintomi soprattutto se avete appena preso in affidamento un cane che prima apparteneva a qualcun’altro. Per farlo occorre conoscere a fondo la personalità ed i comportamenti abituali dell’animale per saper individuare gli scarti dalla norma.
La depressione è sempre in agguato in caso di traslochi, morte o abbandono del precedente proprietario o trasferimento di uno dei membri della famiglia. Se ad esempio era vostro figlio ad occuparsi del cane e va a vivere altrove il cane potrebbe risentirne, venendo a mancare il suo punto di riferimento vitale ed una presenza importante. Fortunatamente, la depressione nel cane è trattabile.
La scomparsa del nostro adorato amico a quattro zampe può essere un duro colpo. Malgrado mi sia capitato più volte di dover affrontare la morte di uno dei miei gatti, perché vecchi e malati, o investiti dalle auto, ogni volta è come fosse la prima volta. E i primi giorni sono i più duri, ci pensiamo continuamente e giuriamo a noi stessi che mai e poi mai prenderemo un altro animale domestico, che non ci affezioneremo ad un altro cane o gatto che sia, pur di non soffrire.