Il mio gatto non vuole andare in macchina, perché?

Il mio gatto non vuole andare in macchina, perché

Il tuo gatto sembra impazzire quando lo metti nel trasportino e lo porti in macchina, magari per andare dal veterinario o in vacanza? E’ una reazione normale per lui. In generale nessun gatto ama andare in macchina. E questo per vari motivi.

Il mio gatto non vuole andare in macchina, perché

Cucce per cani e gatti, via libera al riciclo creativo

cuccia

Come realizzare una bella cuccia per cani e gatti con il fai da te? Il trucco consiste nel riciclo creativo e nell’utilizzo di una serie di oggetti e di materiali “casalinghi”. 

cuccia

I consigli sui materiali impensabili da utilizzare arrivano da Lucia Cuffaro che cura la rubrica all’interno di Uno Mattina in famiglia su Rai1. 

Ecco qualche esempio. 

Il viaggio del gatto Mushu

Dopo quasi 20 anni abbiamo perso il nostro amato gatto Squeaky. Non stavo cercando un nuovo gattino, ma eccolo lì. Ho visto la faccia di Mushu su una pagina Facebook di salvataggio e sapevo che dovevo averlo, ma lui era in Florida e io vivo vicino a Houston.

E’ vero che pulci e zecche sono pericolose per il cane?

pulci e zecche sono pericolose per il cane

È vero che pulci e zecche sono pericolose per il cane? Ebbene sì. Purtroppo questi due parassiti, oltre ad essere molto fastidiosi sono anche portatori di malattie che possono far ammalare il tuo fedele amico a quattro zampe ed anche mettere a repentaglio la sua vita. Ecco quali sono.

pulci e zecche sono pericolose per il cane

Bioparco di Roma e WWF, le attività di Vita sott’acqua

Al Bioparco di Roma si festeggia il Carnevale domenica 3 marzo con una giornata intitolata Vita sott’acqua, l’evento nato in collaborazione con il WWF Italia. 

L’evento si svolgerà in adesione alla Giornata mondiale della vita selvatica (World Wildlife Day) che quest’anno è dedicata al tema ‘l’acqua e i suoi abitanti’ per sensibilizzare i cittadini nei confronti di tante tematiche ambientali. 

La storia del gatto Poochie

“La mamma umana di Poochie era molto malata e tutto quello che voleva era che lui trovasse una casa  prima di morire. Ero una mamma adottiva e sono stata attratto dalla scritta “Fai che il suo desiderio di morire si avveri”. Mi fu detto che Poochie si era completamente spento e che non si sarebbe adattato a nessun  rifugio. Ho chiesto se potevo aiutare e mi è stato detto “vieni a trovarlo”.

Animali dal mondo, un weekend dedicato agli animali da compagnia esotici

C’è chi ha il pollice verde e chi vorrebbe averlo, ma per tutti arriva Verdi Passioni, la fiera dedicata all’hobby del giardinaggio, al décor e agli animali. Una due giorni che si terrà sabato 2 e domenica 3 marzo a ModenaFiere a Modena per scoprire tutto quello che c’è da sapere sull’orto e sul giardino, ma anche sugli animali esotici da compagnia con un salone interattivo che coinvolge i visitatori, tanti incontri gratuiti e workshop dedicati alle tecniche di giardinaggio, all’agricoltura, alla cura degli spazi verdi.

 

Ma non solo: la fiera è un appuntamento importante anche per chi ama gli animali, ma non solo cani e gatti. 

Perché i gatti mangiano l’erba?

Perché i gatti mangiano l'erba?

Perché i gatti mangiano l’erba? sappiamo che sono animali carnivori e solitamente non gradiscono frutta e verdura. Tuttavia mangiucchiare l’erba per loro è una grande passione. Specie se si tratta di erba gatta! Come mai?

Perché i gatti mangiano l'erba?

Un cane trovato nella spazzatura

Era il 10 Marzo del 2019. Una signora stava visitando un cimitero nel nord dell’Alabama. Andò a buttare via i fiori nel cassonetto. Quando guardò dentro, vide un qualcosa che sembrava un peluche di un cane. Gettando i fiori il pupazzo però si mosse.

Perché i gatti hanno la lingua ruvida e dura?

Perché i gatti hanno la lingua ruvida e dura?

Perché i gatti hanno la lingua ruvida? E’ una bella domanda! Te ne sarai sicuramente accorto tutte le volte che ti ha leccato: è ruvida e dura! E’ una curiosità che può aiutare a capire più a fondo il tuo animale domestico. La risposta infatti sta nella preziosa funzione di questo organo per i mici. Ecco cosa devi sapere al riguardo.

Perché i gatti hanno la lingua ruvida e dura?

Leonardo DiCaprio animalista, l’appello per orche e balene

Per favore, firma la petizione qui sotto e, insieme a me, fai sentire la tua voce contro la cattura disumana di orche e balene beluga in Russia. 

È questo l’appello lanciato dal premio Oscar Leonardo DiCaprio, noto ambientalista, ma anche animalista che ha pubblicato il suo messaggio tramite la piattaforma change.org. 

DiCaprio ha condiviso la sua petizione sui suoi profili social il 2 febbraio e ha chiesto a tutti i suoi numerosi followers di firmarla e di condividerla. L’appello dell’attore si unisce alle altre 900.000 firme che hanno chiesto la liberazione delle balene e delle beluga dalla Prigione delle Balene di Primorskiy in Russia. 

Gatto, l’indole del proprietario ne influenza la personalità

gatto cibo

Tale proprietario, tale gatto: questo è quanto sostiene la ricerca condotta da Lauren Finka e i colleghi della Nottingham Trent University britannica nello studio pubblicato su Plos One. In sostanza la ricerca ipotizza che l’indole del proprietario possa influenzare anche il comportamento del gatto di casa condizionandone anche la salute e il peso.

Secondo la ricerca la personalità umana ha la capacità di influenzare la natura stessa delle cure fornite alle persone a carico: se la dinamica è chiara relativamente ai rapporti uomo-animale è anche vero che gli studiosi hanno deciso di concentrarsi anche sulle dinamiche di cura dei gatti. Quanto la personalità degli umani riesce a influenzare l’indole del gatto? 

Una Zampa in famiglia, il progetto dell’Associazione Nazionale dei Medici Veterinari Italiani

Torna per l’ottavo anno consecutivo Una Zampa in famiglia, il progetto didattico promosso dall’Associazione Nazionale dei Medici Veterinari Italiani e rivolto agli studenti delle scuole primarie di tutta Italia. 

Un iniziatica a costo zero per le scuole che hanno aderito al progetto visto il contributo promosso da MSD Animal Health.

Il progetto va a coinvolgere oltre 200  medici veterinari impegnati altrettante scuole italiane in oltre 200 città d’Italia per poter presentare ai bambini tutti i protagonisti dell’iniziativa: ci sono Zampa, il cane protagonista, ma anche Mimì la Micia e Lillo il Coniglio, che pareggiano a Una Zampa in Famiglia, il progetto didattico ANMVI. 

WWF, oggi la Giornata Mondiale dell’orso polare

Si celebra il 27 febbraio Giornata Mondiale dell’orso polare, ma l’allerta lanciata dal WWF non è certo tranquillizzante: l’associazione ricotta che anno dopo dopo l’habitat dell’orso polare continua a ridursi a causa del riscaldamento globale. E mantenendo questa velocità costante, entro i prossimi 35 anni c’è il rischio concreto che i arrivi a perdere fino al 30% della popolazione di orso polare esistente. 

Se il numero di orsi polari rischia quasi di essere dimezzato a causa dei cambiamenti climatici, è anche vero che una situazione del genere non fa altro che aggravare i conflitti tra uomini e predatori anche se si sta cercando di arginare il pericolo intervento sulla costa orientale della Groenlandia e aiutando gli orsi polari e gli esseri umani a vivere in spazi sempre più vicini mantenendo una serena convivenza.