Malattie trasmissibili a uomo da animali

Richiesta di consulto veterinario su malattie trasmissibili a uomo da animali
Gentilissimi dottori, sono qui per chiedervi un consulto. Cerco di spiegarvi in breve il problema. Mia suocera possiede un cane che abita con loro in aperta campagna, il più delle volte sparisce e quando ritorna porta con se stati di malessere (vomito, fiacchezza) e bottini trovati in una capannetta dove i cacciatori bivaccano, uccidono i cinghiali e lasciano resti del loro cibo e anche quelli degli animali uccisi! Visto che in aperta campagna ci sono animali selvatici come volpi e altri cani randagi che a loro volta i padroni lasciano incostuditi, volevo chiedervi: a cosa andiamo incontro? Visto che non ne vogliono sapere di legarla? Io una volta al mese scendo dai miei suoceri e con me porto un cane che tengo in casa, tra qualche mese partoriró e il cane vive con noi h24. Cosa posso fare con il mio cane che quando scendo dai suoceri sta a contatto con questo che va mangiando la qualsiasi e magari può incorrere per “lotta per il cibo” a morsi di animali selvatici? Grazie mille per l’attenzione.

Comune di Fiumicino, cani in spiaggia dal 1 maggio 

cane in spiaggia

La stagione si apre ufficialmente mercoledì 1 maggio il via libera alle attività balneari con Fido sul litorale del Comune di Fiumicino. 

cane in spiaggia

Appuntamento quindi per godersi le giornate di primavera a Isola Sacra, Focene, Fregene, Maccarese, Fiumicino e Passoscuro: dal 1 maggio al 30 settembre sarà possibile poter portare i cani in spiaggia, ma ovviamente ci dovranno essere una serie di norme e di regole da osservare. 

Animali domestici, proteggono le donne dalle malattie cardiovascolari 

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Cani e gatti in casa sono un toccasana per la salute dei proprietari e soprattutto delle donne: a confermarlo, un recente studio condotto dalla Georgia Southern University e pubblicato su High Blood Pressure and Cardiovascular Prevention che ha analizzato i dati di 4.000 adulti over 50, senza malattie gravi, che hanno partecipato al National Health and Nutrition Examination Survey spiegando se in casa avevano o meno un animale domestico. 

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

I dati della ricerca hanno confermato che chi possiede animali domestici, soprattutto donne e in particolare chi possiede gatti, sembra essere più protetto dalle malattie cardiovascolari. 

Ferita zampa gatto e rischio amputazione

Richiesta di consulto veterinario su ferita zampa gatto e rischio amputazione
A settembre ho trovato 3 micetti all’incirca di 2 mesi, in pessime condizioni. Uno di questi ha subito la lesione totale del nervo radiale dell’arto anteriore sinistro e per questo si muove su 3 zampette senza problemi, ama correre all’aperto ed è vivace. Il problema è che strisciando la zampetta ha una ferita sempre aperta che spesso si infetta. Lui ovviamente non se la lava e lo faccio io più volte al giorno poi metto hipermix. Ora è di nuovo infetta e ha iniziato l’antibiotico, ho provato anche diversi bendaggio ma saltano via o gli gonfiano la zampa, a parte le bende autoaderenti che però gli hanno fatto troppa umidità. Ho chiesto al mio veterinario se non sia il caso di amputarla ma per lui è meglio aspettare, ha detto solo di controllare che sulla ferita non vadano mosche. Io so che l’amputazione è una soluzione estrema ma è così rischiosa? Per lui da 8 mesi è solo un intralcio perché si Impiglia dappertutto tirando la zampa per liberarsi ed è sempre a rischio di infezione, e io non vorrei aspettare rischiando la miasi. Purtroppo non si possono allegare foto, se no vi farei vedere com’è la ferita. Ho bisogno di aiuto.. Grazie.

Carcinoma mammario cane e chemioterapia

Richiesta di consulto veterinario su carcinoma mammario cane e chemioterapia
Buongiorno, alla mia cagnolina sono stati tolti 15 giorni fa 2 carcinomi mammari maligni alla mammella. Vorrei capire qualcosa di più sulle aspettative di vita e su cosa fare. Di seguito la descrizione piu dettagliata: a) carcinoma mammario complesso, tubulare di grado I. Dice il referto: “Si esaminano due sezioni longitudinali complete di un nodulo neoplastico di circa 0,4 cm di diametro, multilobulare, demarcato, capsulato, moderatamente cellulare e a crescita infiltrante.. Tutti i margini di escissione risultano molto esigui. ( 0,1 cm). Anche qui c’è scritto di piu ma sullo specifico. Non sono stati svuotati i linfonodi ed a causa dell’ età della mia cagnolina (13 anni ma in perfetta salute) hanno praticato una semplice nodulectomia. Tre anni prima era già stata operata con una nodulectomia per un carcinoma misto ben differenziato di 0,5 cm. Prima di operarla, 3 settimane fa, le abbiamo fatto l’eco al fegato e le lastre ai polmoni. Risultava tutto nella norma. Vorrei capire cosa aspettarmi, cosa dovrei fare in quanto i miei veterinari piu che darmi un antibiotico non hanno fatto. Vorrei capire se dal referto si puo capire se ci sono metastasi in giro oppure se c’è possibilità che non ve ne siano. Insomma, vorrei capirci di piu.. Grazie se mi potete aiutare!!!!

Gatto in casa, le regole per la convivenza – parte prima 

gatto, Sangue nelle feci del gatto, quali cause

 

Come gestire un gatto in casa? La convivenza può essere divina, purché si rispettino una serie di regole sul tipo di arredamento e sulla presenza di oggetti in casa. Gli oltre 7 milioni e 500 mila italiani, che secondo il Rapporto Assalco del 2018, ospita gatti in casa, dovrebbe seguire una serie di consigli utili per poter gestire la convivenza con il gatto senza ritrovarsi con la casa semidistrutta. 

Sangue nelle feci del gatto, quali cause

La casa in pratica deve diventare un luogo confortevole per il gatto senza alcun tipo di stress. 

Ma come arredare la casa quando si possiede un gatto?

Gatti, danneggiati dalla personalità del padrone 

Sangue urine gatto e alimentazione

 

I gatti? Potrebbero essere seriamente danneggiati dal carattere dei loro padroni: è quanto sostiene un recente studio secondo cui i gatti appartenenti a persone con un carattere nevrotico presenterebbero spesso problemi di peso manifestando atteggiamenti ansiosi e aggressivi. 

Sangue urine gatto e alimentazione

Insomma il padrone o meglio la sua personalità finirebbe per influenzare anche il povero micio in maniera anche negativa: lo conferma la ricerca pubblicata su  Plos One mettono in evidenza anche che gatti del genere presenterebbero anche problemi di peso w aggressività.

Come abituare i gatti a non distruggere l’orto

Richiesta di consulto veterinario su come abituare i gatti a non distruggere l’orto

Buon giorno,
il mio non è un vero e proprio problema, vorrei cercare di capire però come risolvere una situazione che, da qui a poco tempo, mi troverò ad affrontare.
Possiedo due gatti entrambi di poco meno di un anno; abitando fuori dal centro paese, sono indipendenti e liberi di vagare dove gli pare, cortile, giardino, bosco….
Nel mio giardino ho riservato una zona da adibire ad orto ed a breve pianterò le prime piantine di ortaggi. Ad oggi ho notato che utilizzano questa zona, che ora presenta terra arata, come spazio giochi dove rotolarsi, scavare e masticare i piccoli arbusti cresciuti.
La mia “paura” è che possano continuare a farlo anche durante il trapianto delle nuove colture.
Siccome proprio davanti a quest’orto ho un piccolo pezzetto di terra ho pensato che potrei piantare dell’erba gatta e aggiungere un po’ di sabbia così da portare la loro attenzione in questo nuovo giardino.
Pensa che sia utile? Ha altri consigli su come “distrarli”? L’uso di repellenti di ogni genere l’ho scartato a priori.
Grazie mille.

Grooming Day, una giornata con gli asinelli il 28 aprile a Sala Biellese

Così, se siete alla ricerca di un posto dove passare questo lungo Ponte di primavera, che ne dite di venire a trovare gli asinelli?

Voglia di una domenica diversa rispetto al solito da consumarsi all’aperto? Ecco l’evento che fa per voi: appuntamento con Grooming Day, il secondo dell’anno che si tiene presso Sala Biellese, in provincia di Biella, domenica 28 aprile 2019 dalle 10 alle 16 al Rifugio Asinelli.

Grooming Day, una giornata con gli asinelli il 28 aprile a Sala Biellese

Così, se siete alla ricerca di un posto dove passare questo lungo Ponte di primavera, che ne dite di venire a trovare gli asinelli? 

 

Voglia di una domenica diversa rispetto al solito da consumarsi all’aperto? Ecco l’evento che fa per voi: appuntamento con Grooming Day, il secondo dell’anno che si tiene presso Sala Biellese, in provincia di Biella, domenica 28 aprile 2019 dalle 10 alle 16 al Rifugio Asinelli. 

Ricetta elettronica, ancora valida la versione cartacea 

Insufficienza renale cane ed edema muso

Entrata obbligatoriamente in vigore lo scorso 16 aprile 2019 dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la ricetta elettronica veterinaria non sembra essere ancora decollata: tutta colpa delle prime difficoltà operative che si sono registrate fino a questo momento e che sono state puntualmente segnalate al Ministero della Salute. 

Insufficienza renale cane ed edema muso

Il Ministro ha garantito di mettersi al lavoro per poterle risolvere e nel frattempo chiarendo anche la nota della trasmissione delle informazioni al sistema informativo di tracciabilità dei medicinali veterinari, il dicastero conferma che in alcuni casi è ancora possibile poter fare ricorso alla prescrizione cartacea e nel caso specifico in cui “emergono difficoltà ad accedere al sistema da parte del farmacista”.

Animali domestici seppelliti con i padroni, il Governo contro la riforma della Lombardia

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

 

Approvata solo due mesi fa, la riforma lombarda che consente di poter seppellire gli animali domestici insieme ai padroni non  piace al Governo: e così l’esecutivo ha candidamente annunciato di volerla impugnare davanti alla Corte Costituzionale. 

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Se così fosse, addio alle novità introdotte in termini di materia di polizia mortuaria e attività funebri, inclusa anche la possibilità di tumulare gli animali d’affezione nello stesso loculo del defunto o nella tomba di famiglia. 

Giornata mondiale del Pinguino, si festeggia il 25 aprile

Lo sapevate? Il 25 aprile si festeggia la Giornata mondiale del pinguino, #WorldPenguinDay: si tratta di una data simbolica per ricordare che cui questi amati uccelli marini cominciano la migrazione verso nord proprio in questo periodo. Ma i pinguini non sono tutti uguali: ne esistono addirittura 18 specie diverse pinguini che vivono tutte nell’emisfero sud, dislocati in Antartide, Nuova Zelanda, Africa australe, Sudamerica, Australia. 

Solo il pinguino delle Galapagos vive più a nord rispetto a tutti gli altri, sopra l’equatore.

Cane e avvelenamento da cioccolato, i sintomi 

cioccolato, cani , cani Pasqua buona senza cioccolato

Pasqua è passata, ma in casa si trovano ancora spesso e volentieri colombe e cioccolata di ogni genere, ricordo delle uova di Pasqua scartate in questi giorni: ricordate che il cioccolato è irresistibile per noi quanto per i nostri amici a quattro zampe, anche se assolutamente pericoloso per loro se non addirittura letale. 

cioccolato, cani , cani Pasqua buona senza cioccolato

L’avvelenamento da cioccolato è molto pericoloso per i cani e il rischio aumenta in occasione delle feste di Natale (fino a 4 volte) e della Pasqua (fino a 2 volte) rispetto a un giorno non festivo.