Animali domestici, il decalogo di riferimento per i proprietari – parte seconda 

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Arriva in occasione della XII° edizione, il Rapporto Assalco – Zoomark – il decalogo di riferimento per i proprietari di animali domestici.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Realizzato in collaborazione con l’ANMVI, l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, il decalogo stato redatto anche tenendo conto di una recente ricerca dei dati Doxa: la ricerca conferma che l’81,6% degli italiani riconosce negli animali da compagnia degli esseri senzienti, in grado di provare emozioni e affetto per i proprietari. Per l’81,8% degli italiani i pet sono membri della famiglia,  e il 95% vive con un animale da affezione.

Mese dell’igiene orale del cane, come prenotare una visita 

 

Torna a maggio il Mese dell’igiene orale del cane, la campagna di informazione ed educazione lanciata da Mars Italia nel 2010 in collaborazione con SIODOCOV, Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Orale Veterinaria, con cui l’azienda, tramite i suoi brand Pedigree® DentastixTM e Greenies®, si impegna a mettere i proprietari dei pet in contatto con medici veterinari specializzati. 

E per tutto il mese di maggio i proprietari di cani potranno recarsi nei negozi specializzati e incontrare esperti per ricevere utili consigli su come prendersi cura dell’igiene orale del proprio pet.

Festa della mamma e WWF, le cinque specie Cuore di Mamma 

10 cuccioli a scuola da mamma orsa (FOTO)

Anche in natura il ruolo della mamma è fondamentale per proteggere, nutrire e crescere i propri piccoli: lo ricorda il Wwf  proprio in occasione della Festa della mamma lancia anche l’iniziativa “Cuore di Mamma“, con cui nella giornata di oggi è possibile poter adottare una mamma e il proprio cucciolo. 

10 cuccioli a scuola da mamma orsa (FOTO)

Si può scegliere fra cinque diversi tipi di specie di animali, vale e dire Oranghi, Orsi polari, Elefanti della foresta, Ghepardi e Pinguini imperatore.

Bioparco di Roma, l’evento Occhio all’alieno 

Gli alieni sono tra noi? Arrivano dallo spazio? Chi sono? Stavolta non si tratta di extraterresti, ma di animali che vivono fra di noi e che hanno invaso anche i nostri ambienti. 

Per scoprire gli alieni che vivono fra di noi, l’appuntamento è fissato al Bioparco di Roma, domenica 12 maggio in occasione della festa della mamma con gli eventi Occhio all’alieno. 

In programma, tanti eventi tutti da scoprire per una giornata all’insegna del divertimento e della scoperta della biodiversità.

Festa delle Oasi Lipu, gli appuntamenti in tutta Italia 

Torna anche quest’anno la Festa delle oasi e riserve della Lipu, un weekend interamente dedicato alla scoperta delle bellezza del nostro paese. 

Appuntamento fissato nel weekend dell’11 e 12 maggio 2019 per recuperare le giornate perse lo scorso fine settimana a causa del maltempo. 

Anche quest’anno gli appuntamenti della due giorni è veramente ampia: ci saranno tantissimi appuntamenti a disposizione organizzati nelle strutture gestite dall’Associazione per poter ammirare, grazie a una fitta rete di sentieri e capanni per il birdwatching, tutta la bellezza degli uccelli selvatici immersi nel loro ambiente naturale. 

Animali domestici, il decalogo di riferimento per i proprietari – parte prima 

scatti, cane padrone, salute, cani,

In occasione della XII° edizione, il Rapporto Assalco – Zoomark –che analizza ogni anno i dati relativi al mondo dei pet – ha realizzato un decalogo di riferimento per i proprietari. 

cane padrone, salute, cani,

Realizzato in collaborazione con l’ANMVI, l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, è stato redatto anche tenendo conto di una recente ricerca dei dati Doxa secondo cui l’81,6% degli italiani riconosce negli animali da compagnia degli esseri senzienti, in grado di provare emozioni e affetto per i proprietari. Per l’81,8% degli italiani i pet sono membri della famiglia,  e il 95% vive con un animale da affezione. 

Lav, gli animalisti al Salone di Torino 

Arrivano anche gli animalisti della Lav al Salone internazionale del libro di Torino che prende il via oggi e proseguirà fino al 13 maggio. 

Quest’anno, nell’edizione 2019, il tema della partecipazione è quello dell’interconnesione tra sostenibilità ambientale e diritti degli animali: sono proprio loro ad essere “i più indifesi e sfruttati per ragioni alimentari e produttive, per ragioni di intrattenimento, a causa di leggi che non ne tutelano appieno la natura di esseri senzienti, o per semplice crudeltà”. 

Marche, via libera alla sepoltura degli animali d’affezione 

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

 

Via libera anche nelle Marche ai cimiteri per animali di affezione: quanto  prevede la proposta di legge approvata dal Consiglio regionale a iniziativa di Marzia Malaigia, Sandro Zaffiri (Lega) e Luca Marconi (Popolari Marche-Udc): la proposta di legge in questione intende indicare la disciplina, le nome e le modalità per realizzare cimiteri dedicati agli animali di affezione.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

E non solo da parte di enti pubblici, ma anche da parte di associazioni private o da privati cittadini, con confini comunali o intercomunali. 

Miss&Mr Dog 2019, come iscriversi al concorso 

 

Pensate che il vostro amico a quattro zampe sia decisamente più bello degli altri? Allora non lasciatevi scappare l’occasione di iscriverlo o iscriverla al concorso per l’elezione di Miss&Mr Dog 2019. L’appuntamento è fissato per sabato 11 maggio in piazza Repubblica a Varese con Giuliana Moreira ed Edoardo Stoppa, per le selezioni del concorso Miss&Mr Dog 2019. 

Le iscrizioni alla sfilata canina sono aperte e per partecipare è sufficiente svitare il sito www.varesea4zampe.it: possono partecipare alla sfilata tutti, ma proprio tutti i cani, i cani di razza e i cani meticci, i cuccioli e i cani adulti. 

Murphy, il cane che riduce l’angoscia dei pazienti in ospedale

razze cani bambini, pet therapy

Pet therapy? Sì, ma non solo: i cani sono straordinari amici e collaboratori dell’uomo che riescono anche a ridurre l’angoscia di attesa all’interno degli ospedali.

razze cani bambini, pet therapy

Lo dimostra la storia di Murphy, uno springer spaniel di quattro anni che è stato addestrato per una missione speciale: il suo compito è quello di ridurre l’angoscia dei pazienti in attesa di un trattamento di emergenza in ospedale. 

Cani, più socievoli con l’uomo che con i loro simili 

lupi

I cani? Sono estremamente più socievoli con l’uomo che non con i loro simili: lo conferma un recente esperimenti scientifico che è stato pubblicato sulla rivista Plos One effettuando un confronto fra i lupi e i cani e dimostrando che i lupi, parenti dei cani, tendono ad essere maggiormente cooperativi fra di loro. 

lupi

E se le ipotesi di addomesticamento suggeriscono che i cani siano stati selezionati per una maggiore cooperazione, è pur vero che is risultati dello studio condotto dalla ricercatrice Rachel Dale del Wolf Science Center di Vienna, sembrano dire qualcosa di diverso.

Aperitivo a sei zampe, appuntamento a Milano 

Pronti per l’aperitivo a sei zampe? Appuntamento presso lo storico cortile di Palazzo Bovara, a Milano, domenica 5 maggio: l’aperitivo si terrà dalle ore 18 alle ore 20 consentendo a tutti i “pet owner”, tutti gli amanti degli animali di godersi l’aperitivo a quattro zampe sono invitati a un aperitivo attraverso il quale diffondere il messaggio della “convivenza nel rispetto dell’etologia”. 

L’evento di domenica 5 maggio sarà organizzato da Pets in the City, la nuova manifestazione fieristica aperta al pubblico che debutterà dal 4 al 6 ottobre 2019 a fieramilanocity all’interno della iniziative della Milano Food City, un’intera settimana di appuntamenti legati al mondo del cibo di qualità e della corretta alimentazione con il patrocinio di inLombardia, Regione Lombardia e Comune di Milano. 

Gatto in casa, le regole per la convivenza – parte seconda 

I sentimenti del gatto,

 

Un gatto in casa? La convivenza è possibile e senza ritrovarsi l’appartamento devastato da graffi e molto altro: ricordate che per una convivenza felice, il tipo di arredamento e gli  oggetti scelti per la casa dovranno essere quelli giusti per rendere la casa un luogo confortevole per il gatto e senza alcun tipo di stress. 

I sentimenti del gatto

Ecco la seconda parte del vademecum che arriva via Ansa da Massimo Beccati, Direttore sanitario della clinica Ca’ Zampa di Brugherio.