E’ pazzesco quanto sia intricata e complessa la vicenda di Green Hill, la fabbrica di Beagles destinati alla vivisezione e alle sperimentazioni. E’ un lager e più volte sono state riscontrate delle violazioni alle comuni norme circa il benesere degli animali, eppure la struttura non è ancora stata obbligata alla chiusura. L’ultimo capitolo è quello di ieri ed arriva dall‘OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ONG affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazione dell’ONU, nonché associazione riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente.
Cani in regalo dal Camerun, la truffa a 6 zeri
Noi di Tutto Zampe l’abbiamo detto tante volte, mai fidarsi troppo di chi promette cani di razza in regalo. Gli annunci su Internet, soprattutto in vista delle feste di Natale, sono tantissimi, tutti dettagliati e ricchi di immagini, spesso scritti in inglese e non di rado ispirati ad intenti umanitari, ma nella quasi totalità dei casi si tratta di una truffa bella e buona.
Gatto Ocicat: struttura fisica, carattere, salute, costi e foto
Di recente mi sono imbattuta in gatto Ocicat: bellissimo come potete vedere dalle foto e dall’aspetto assolutamente selvaggio, che ricorda quanto mai le cugine feline tigri ed i ghepardi. Nasce da un fortuito incrocio di varie razze (abissino, Siamese, ed American Shorthair), nel 1964 in un allevamento di gatti nel Michigan (Stati Uniti). In realtà si trattava di una sperimentazione ed al suo posto doveva nascere tutt’altro: il micino color avorio con le macchie dorate fu castrato e dato via come gatto domestico, ma di li a poco alcuni genetisti ed altri allevatori ne rilevarono le splendide caratteristiche selvatiche e si impegnarono a riprodurlo: da qui i vari tipi di Ocicats.
Animali abbandonati: l’appello di Rossella Brescia
Animali regalati come giocattoli natalizi: la denuncia arriva dall’associazione Aidaa (Associazione Italiana in difesa di Animali e Ambiente) la quale afferma che saranno ben 120mila gli animali a finire sotto l’albero quest’anno. Un dato terribile ed inquietante, che mostra il poco rispetto che gli italiani hanno nei confronti di esseri viventi ignari del destino che quasi certamente li attende.
Botti di Capodanno, i consigli per gli animali della LAV
Se per molti Capodanno è un momento di divertimento, per gli animali non lo è di certo, e le conseguenze talvolta possono essere terribili. Molte specie animali, infatti, sono dotate di un udito molto più sviluppato del nostro e i boati possono provocare in loro un tale senso di disorientamento da portare persino alla morte.
Cos’è l’anagrafe felina? Ed è obbligatoria l’iscrizione?
E’ difficile che un gatto si perda, ma può accadere. Se il vostro micio è in possesso di un microchip chi lo trova può risalire a voi ed avvisarvi soprattutto se avete regitrato il tutto presso l‘Anagrafe Nazionale Felina. Ma di cosa si tratta? Ed è una registrazione obbligatoria? La maggior parte di voi lettori di tuttozampe ha già da tempo provveduto a questa pratica, ma molti, che magari proprio in questi giorni hanno acquistato un gattino, non sanno di cosa si tratta e soprattutto non ne conoscono i vantaggi. Dunque proviamo a spiegarlo con la definizione che ne da il sito stesso online:
“L’Anagrafe Nazionale Felina è una banca dati informatizzata che registra i dati identificativi dei gatti dotati del dispositivo di identificazione elettronico (microchip)”.
Animali: a Milano nominato il Garante per la loro tutela
Nominato negli scorsi giorni il Garante degli Animali di Milano: si tratta di Valerio Pocar, avvocato, professore di Sociologia e di Sociologia del Diritto all’ Università Bicocca, vanta grandissima esperienza del diritto animalista. Ma cos’è un garante per gli animali? Si tratta di una figura innovativa istituita a Milano sin dal 2006 in seguito all’approvazione del Regolamento di Tutela degli Animali. Nello specifico Pocar si occuperà di tutte le questioni connesse alla tutela animale, promuevendo anche iniziative in loro favore e relazionandosi con le associazioni protezionistiche ed animaliste presenti sul territorio.
Cuccia camper: un posto originale dove riposare
Cani assonnati alla ricerca di una cuccia fuori dal comune, ecco una soluzione per voi: si tratta della cuccia camper, un’idea assolutamente originale e cool da farvi regalare per queste festività. La cuccia camper è un’idea della società Straight line designs, per cani di piccola taglia, realizzata in alluminio, acciaio e fibra di vetro, è una perfetta copia miniaturizzata di un vecchio camper anni settanta-ottanta, con tanto di ruote.
Accessori per conigli da regalare a Natale
A Natale è festa per tutti, anche per i nostri amici a 4 zampe! Se avete appena preso un morbido coniglietto, questo è sicuramente il momento migliore per fare acquisti. Nella lista dei regali, il primo posto spetta senza dubbio alla gabbietta, che deve essere quanto più possibile confortevole e accogliente.
“Offro cane di razza in regalo”..ed invece è una truffa
Se trovate un’inserzione in cui qualcuno offre un cane, magari anche di razza, in forma gratuita, accendete le antenne della vostra prudenza: potrebbe trattarsi di una truffa. Anzi a dire il vero lo è quasi sempre, come spiega in un comunicato l’AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente). Le segnalazioni al riguardo stanno diventando ogni giorno più numerose: in molti siti di annunci (soprattutto gratuiti, ma non solo), è possibile trovare qualcuno che per un problema serio ed improvviso deve disfarsi dei suoi preziosi animali di razza e pur di farlo velocemente è disposto anche a regalarli.
Stop alle pellicce, prosegue raccolta firme della LAV
Basta pellicce! 38.000 persone hanno già detto stop all’allevamento, alla cattura in natura e all’uccisione degli animali da pelliccia, chiamati all’appello (e alla firma di una petizione) lo scorso week end dalla LAV in numerose piazze italiane. Per l’occasione, la proposta di una tassa sulle pellicce “salva Italia” e “salva animali” oltre che la costituzione di un sito internet specifico all’interno del quale è possibile capire tutti i motivi per cui le pellicce animali andrebbero bandite dalle popolazioni civili.
Cani: alimentazione e snack
La salute dei nostri amici a quattro zampe? Viene dalla loro ciotola. Proprio come per i padroni, anche per gli animali è importante fare attenzione a ciò che mangiano e soprattutto a quanto mangiano: l’avvicinarsi delle feste, con i tanti pranzi e cenoni, non aiuterà di certo la nostra e la loro linea! Come fare allora per tutelare al meglio la loro salute? Vediamo insieme di scoprire quanche consiglio utile. La dieta degli animali deve tenere conto non solo della loro età ma anche dell’attività fisica che svolgono ogni giorno e dello stato generale dell’animale (se ad esempio si tratta di un cane in gravidanza o che sta allattando allora il discorso cambia e la dieta deve essere attentamente studiate per far fronte a queste esigenze).
Veterinario torturava i cani mentre li sopprimeva
E’ accaduto negli Stati Uniti, torturava i cani durante l’eutanasia. Quando al rifugio per animali di Los Angeles se ne sono accorti, il veterinario è stato licenziato in tronco. Si chiama Manuel Boado, ha 64 anni e presto dovrà fare i conti con la giustizia rispondendo del reato di crudeltà verso gli animali.
Gli animalisti puntano il dito contro la multinazionale Mars
La multinazionale Mars, famosa per gli M&M’s e le sue barrette al cioccolato ricoperte di caramello, finanzia la vivisezione per testare nuovi ingredienti sugli animali per timore di effetti collaterali sull’uomo. Per questo motivo, è stata lanciata una petizione online, affinché quest’orrore abbia fine.