Il 2011 si è concluso con numerosi episodi di violenza degli animali: il nuovo anno purtroppo su questo fronte non porta a nulla di buono. Nei giorni scorsi è stato trovato un cagnolino impiccato ad un ponte in provincia di Como, zona di Altolago: una storia di violenza gratuita agghiacciante che ci porta ancora una volta a riflettere sulla triste sorte di animali presi di mira, bistrattati, violati, maltrattati. Un crescente di violenza nella nostra società che pare trovare libero sfogo sugli amici a quattro zampe: cani legati a catene troppo corte o rinchiusi in box minuscoli, gatti avvelenati, animali esotici abbandonati una volta passata la moda.
Oroscopo 2012 degli animali: Leone, Scorpione, Cavallo e Coniglio
Come sarà l’oroscopo degli animali in questo 2012? Sicuramente dipenderà dalle azioni di noi esseri umani nei loro confronti, più che dagli astri: ne siamo convinti noi di Tutto Zampe, ma anche e soprattutto la LAV (Lega Anti Vivisezione) che ha tracciato al riguardo un oroscopo particolare, concreto basato su animali terreni e non appartenenti al mondo delle stelle pur affascinante. Proviamo a riassumerlo un pochino, affinché si possano tracciare delle linee essenziali del corretto comportamento basato sul rispetto dei nostri amici animali. L’autore dell’oroscopo da noi rivisto è Gianluca Felicetti, presidente LAV.
In America chi filma gli abusi sugli animali è un terrorista…
Tempi duri per chi filma gli abusi sugli animali in America, che sarà considerato alla stregua di terroristi e condannato al carcere. A rivelarlo è stato l’attivista Ryan Shapiro, volto noto alle cronache statunitensi, accusato di aver registrato alcune crudeltà verso gli animali. I fatti risalirebbero al 2003, ma solo negli ultimi giorni rimbalzano da un’ente televisiva all’altra.
Animali: a Prato un numero telefonico per aiutarli
Una bella novità arriva questa volta dal comune di Prato, in Toscana: l’assessore alle Politiche per i diritti e la salute degli animali, Dante Mondanelli, ha annunciato infatti nei giorni scorsi il rinnovo della gestione del canile cittadino, Il Rifugio, e ricordato l’esistenza del numero SOS Animali 345/3220066, attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno. L’assessore in conferenza stampa ha così commentato:
E’ importante ricordare ai cittadini l’esistenza di questo numero, da aggiungere a quelli di pubblica utilità. Il numero è già a regime da alcuni anni e a conoscenza di tutte le forze dell’ordine: deve essere contattato per segnalare la presenza di cani e gatti feriti, bisognosi di cura o vaganti. Gli animali saranno curati se necessario e trasferiti al canile, una struttura gestita in modo esemplare da ogni punto di vista, sia nella gestione quotidiana sia nelle emergenze che si sono verificate negli ultimi anni, soprattutto quella del 2009.
A Molfetta, l’assurda caccia al cane nero
A Molfetta si è verificato un episodio davvero paradossale, ai danni di una povera cagnolina nera randagia, regolarmente sterilizzata e microchippata, accusata di aver dato un morso ad uno Yorkshire, forse un po’ troppo invadente. Da quel giorno, la padrona della “vittima” – e che sarà mai un morso! – è stata più volte avvistata nei paraggi della zona industriale della città, dove si è verificato l’accaduto, per darle la caccia!
Siku, orsetto polare nuova star del web
L’orsetto che vedete nella foto si chiama Siku, e non è un peluche, ma un bellissimo cucciolo di orso polare ormai diventato una star del web. Le sue foto, ma soprattutto i video che lo ritraggono nella quotidianità sono in questi giorni cliccatissimi. Per questo non abbiamo potuto esimerci dall’approfondire la sua storia, che per qualche verso ci ricorda quella già trattata dell’orso Knut. E’ vero che su Tutto Zampe ci occupiamo quasi esclusivamente di animali domestici, ma un orsetto peloso (benché finto) è di sicuro l’amico dei bambini che più di frequente troviamo nelle nostre case, io stessa…vi confesso…. che ne ho uno eguale, tutto bianco, che conservo con affetto e cura. Siku invece è reale, ed ha una storia simbolica.
Animali: come aiutarli in caso di traumi
I botti di fine anno hanno causato meno vittime a quattro zampe dello scorso anno, ma i numeri della strage sono ancora troppo alti: ma c’è anche un altro fattore che i botti ed i petardi causano, terminate le feste, la paura. I cani sono spaventati dai forti rumori, dalle vibrazioni e da tutto ciò che causa loro un trauma. Come fare per aiutarli a superare questi momenti ed evitare che resti per sempre sensibile e spaventato dai rumori?
La gatta sopravvissuta due volte alla camera a gas è stata adottata
Questa è una di quelle belle storie a lieto fine che ci piacciono tanto. Ricordate Andrea, la gattina dello Utah che era sopravvissuta a due tentativi di soppressione nella camera a gas? Finalmente ha trovato una casa piena d’amore, a Syracuse a pochi chilometri da Salt Lake City. Dai primi di dicembre infatti è stata adottata da Janita Coombs una dei volontari del rifugio a cui era stata affidata. La sua storia è veramente emblematica: trovata per strada, come altri mici randagi era stata affidata ad una struttura in attesa di adozione. Ma da legislazione locale, scaduto il limite di 30 giorni è stata avviata alla camera a gas dalla quale, con sorpresa di tutti la micia è uscita indenne.
Irene Grandi indossa la pelliccia e scatena la furia degli animalisti
Tra i vip nostrani, c’è chi preferisce essere nuda piuttosto che indossare una pelliccia, e mi riferisco ad Elisabetta Canalis, e chi, invece, non si fa alcuno scrupolo. Irene Grandi, infatti, durante il concerto di San Silvestro trasmesso in diretta su Rai Uno, è apparsa sul palco avvolta da una calda pelliccia. Poteva mai passare inosservato allo sguardo attento degli animalisti?…
Animali: due progetti importanti in Lombardia
La regione Lombardia continua a sostenere gli animali: con un finanziamento di quasi due milioni di euro infatti è prevista l’erogazione di ben due progetti, uno per il controllo demografico della popolazione animale e la prevenzione del randagismo e uno per lo sviluppo degli Uffici diritti animali nelle Province e Comuni. I due bandi sono stati presentati e resi noti dalla Regione stessa, la quale attraverso l’assessore alla sanità Luciano Bresciani precisa che:
Il finanziamento e’ stato stanziato tramite la delibera approvata dalla Giunta regionale. Questo provvedimento attua quanto previsto dal Piano regionale triennale, varato a dicembre 2010, che prevede appunto la realizzazione di interventi di sterilizzazione della popolazione canina e felina, di prevenzione del randagismo e di incremento della presenza, a livello comunale e provinciale di sportelli’ dedicati agli animali.
Cane abbandonato poco prima di Natale aspettava il suo padrone senza muoversi
Si chiama Joseph e la sua storia stringe davvero il cuore. Abbandonato poco prima di Natale, nei pressi di una stazione dei treni a Sofia, in Bulgaria, ha atteso il suo padrone per 3 giorni, senza muoversi da lì. Un testimone, racconta di aver visto un’automobile accostare, aprire lo sportello del passeggero e gettare fuori il cane per poi ripartire a tutta velocità.
“Baufana”, la Befana al canile della Muratella a Roma
Arriva la Befana, in ogni luogo d’Italia e nelle case di tanti bambini, con dolciumi e giocattoli nuovi, ma la più simpatica e piacevole sarà di sicuro la “Baufana” di Roma, che atterrerà con la sua scopa volante alle ore 10,00 di domani venerdì 6 Gennaio presso il canile comunale della capitale, “Muratella”. Qui sarà lungamente festeggiata, fino alle ore 20,00 con una serie di iniziative dedicate agli amici a quattro e due zampe oltre che a tutti i bimbi e le loro famiglie che vorranno partecipare: giochi, merende, calze speciali ed una “Cagnolata”, la tombola dei canili comunali di Roma, ma anche una caccia al tesoro con tanto di identikit.
I nostri amici animali: il nuovo anno di Sky
Un nuovo programma per tutti coloro che , come noi, amano gli animali: si tratta di I nostri amici animali, in onda su Sky sul canale 421 Animal Planet dal primo gennaio scorso. Ecco un nuovo e imperdibile appuntamento del fine settimana interamente dedicato a cani e gatti: dalle serie tv commoventi, alle storie più incredibili legate ai quattro zampe, che dimostrano sempre più coraggio e lealtà verso di noi umani.
La befana del cane e del gatto organizzata dall’ENPA di Monza e Brianza
Questo venerdì 6 gennaio torna la befana del cane e del gatto, la tradizionale manifestazione dedicata agli amici a 4 zampe organizzata dall’ENPA di Monza e Brianza, dalle ore 9.30 sino alle 19. Alcune simpatiche befane, con tanto di scopa e calza piena di golose leccornie per i più piccoli, sono accompagnate da alcuni volontari e dai loro cani presi in affido nei canili e nei rifugi, o salvati da situazioni disperate.