Reggio Emilia: varato il regolamento per gli animali

reggio emilia animali

reggio emilia animali

La Provincia di Reggio Emilia ha varato un nuovo regolamento per la tutela degli animali e contro il maltrattamento degli stessi: si tratta del Regolamento per la tutela e il benessere animale, elaborato insieme alla Comunità montana dell’Appennino, ai Comuni capidistretto che ospitano un canile, al servizio veterinario dell’Ausl, all’ordine dei medici veterinari e alle associazioni di protezione animale.

 

Cani avvelenati a Termini Imerese, al via le ronde

cani avvelenati Termini Imerese

cani avvelenati Termini Imerese

Dalla scorsa settimana a Termini Imerese, in provincia di Palermo, i cani randagi continuano a morire avvelenati, tutti nella zona portuale. Così sono scese in campo le ronde anti veleno organizzate dalle stesse Guardie Ambientali della città, che hanno messo a setaccio l’intera area, che rappresenta un rischio non soltanto per gli animali, ma anche per l’uomo.

Congiuntivite nei gatti, prevenzione, diagnosi e cura della clamidiosi felina

congiuntivite gatti

congiuntivite gattiTorniamo a parlarvi di congiuntivite nei gatti (infiammazione dei tessuti intorno all‘occhio con secrezioni abbondanti),  quella comunemente provocata dal batterio unicellulare della Chlamydia psittaci e dunque definita clamidiosi. Si tratta di una malattia infettiva abbastanza frequente nei mici di ogni età, anche se sembra avere una maggiore incidenza nei gattini tra i 5 ed i 9 mesi di vita, soprattutto se viventi in ambienti sovraffollati come i gattili. La congiuntivite di questo tipo non mette il gatto a rischio di vita anche se nei cuccioli può arrivare a complicanze polmonari.

Mese del cucciolo: visite veterinarie e Kit in omaggio

visita veterinaria cane

visita veterinaria cane

Dal 15 gennaio al 15 febbraio prossimo tutti coloro che possiedono un cucciolo (da uno a dodici mesi per i cani di piccola e media taglia, fino a 24 mesi per i cani di grossa taglia) potranno farlo visitare (a pagamento) presso le circa 2.800 strutture veterinarie convenzionate e ricevere il Kit del Cucciolo, contenente un’assicurazione gratuita di nove mesi, la prova di una nuova formula di pappa e un buono sconto per il riacquisto del prodotto. Durante il Mese del cucciolo le famiglie italiane che si sono ritrovate ad avere, dopo le festività natalizie, un nuovo pet, potranno richiedere a veterinari ed esperti consigli su misura, specifici per le varie tappe di sviluppo dell’amico a quattro zampe.

San Valentino, regali per il proprio cane

regali cani san valentino

regali cani san valentino

Tra poche settimane sarà la festa di San Valentino, dedicata agli innamorati ed all’amore. E cosa c’è di più grande e meraviglioso dell’amore verso i nostri amici a quattro zampe? Oggi vi vogliamo segnalare qualche idea, sfiziosa e golosa, per fare un pensierino ai vostri cuccioli di casa, nella festa che celebra universalmente l’amore. Perchè un cane vi amerà per sempre, su di lui potrete sempre contare, non vi tradirà mai e non vi giudicherà per i vostri sbagli, i vostri segreti, le vostre debolezze. Quale altro essere al mondo si può dire che abbia una simile dedizione?

 

Cagnolina ritrovata a 5 giorni dall’incidente stradale

cane ritrovato 5 giorni incidente

cane ritrovato 5 giorni incidente

Toffee, così si chiama il cane protagonista di questa storia, un meticcio di pitbull-rottweiler di 1 anno di età, è stata ritrovata 5 giorni dopo l’incidente stradale che aveva causato la morte della migliore amica della sua padrona, Lisa Hawkins. Quando la polizia era arrivata sul luogo dell’incidente, infatti, non aveva trovato traccai del cane.

Cani, gatti & co: le foto degli amici di Tutto Zampe

Coniglio bianco Pippo

cucciolo cane addormentatoEcco alcune splendide foto di amici a quattro zampe. Sono alcune di quelle che ci avete inviato per il calendario 2012 di Tutto Zampe. Aimé siamo in ritardo con la realizzazione di quest’ultimo (arriverà!!!), ma ci fa piacere darvi notizia del materiale che ci avete inviato. Mi sarebbe piaciuto avere qualche nota informativa in più sui vostri animali, nome, età, curiosità, per poterli descrivere adeguatamente mese per mese, ma ci adegueremo. Magari aspettando queste note in più nei commenti di chi riconoscerà il proprio cane o gatto. Non è stato facile selezionare le foto, tutte di splendidi animali, per cui ci siamo limitati a vedere le migliori dal punto di vista della qualità delle immagini….alcune erano mosse o poco nitide.

Gatti: al via il concorso di Gourmet

copertina gatto inverno

copertina gatto inverno

Gourmet scalda l’inverno dei gatti con la copertina Calde Coccole: Gourmet, marchio storico nella produzione e ocmmercializzazione di alimenti per gatti, lancia un nuovo imperdibile concorso dedicato a tutti coloro che hanno ed amano i felini. Si tratta di una raccolta punti che, con trenta tagliandi ritagliati delle confezioni di Gourmet a la carte, permette di partecipare all’estrazione di una delle tremila copertine calde calde in palio, dedicate agli amici a quattro zampe, per proteggere il vostro animale domestico dal freddo dell’inverno.

 

Continua il massacro dei cani randagi in Ucraina

Massacro cani randagi Ucraina

Massacro cani randagi Ucraina

In Ucraina continua il massacro dei cani. La testimonianza, ancora una volta, è quella di Andrea Cisternino, il fotografo italiano che vive e lavora a Kiev. Adesso, però, è cambiata la modalità per sbarazzarsi dei randagi e “ripulire le strade” in vista dei campionati europei di calcio. Non più veleno, ma direttamente colpi di arma da fuoco in testa.

Clamidiosi nei gatti: contagio, sintomi e cura della congiuntivite felina

congiuntivite clamidia clamidiosi gatto sintomi cura

congiuntivite clamidia clamidiosi gatto sintomi curaSe il vostro gatto è affetto da una congiuntivite, con una abbondante secrezione dagli occhi, potrebbe essere stato colpito da clamidiosi felina. Il Chlamidiophila felis è un particolare batterio della famiglia della clamidia e rappresenta un’infezione molto comune nei gatti che, va detto subito, può essere trattata abbastanza semplicemente. Può iniziare da un unico occhio per poi trasmettersi anche all’altro ed è caratterizzata da uno “scarico” liquido trasparente, acquoso, che diventa sempre più abbondante e denso, tendente al giallo, mano a mano che l’infezione progredisce.

Bocconi avvelenati, in scadenza l’ordinanza che li vieta

bocconi avvelenati cani gatti

bocconi avvelenati cani gattiBocconi avvelenati lasciati lasciati sul territorio con l’obiettivo di colpire gli animali. Proprio pochi giorni fa abbiamo tentato di fare il punto della situazione circa gli avvelenamenti di cani e gatti e ne è emerso un quadro sconcertante, nonostante esista un’ordinanza che regolarizza questa pratica nel modo migliore per la tutela degli animali stessi: “Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati”. Si tratta di un’ordinanza del gennaio 2010, atta a modificare precedenti normative, che purtroppo scadrà con i suoi obiettivi il prossimo 10 febbraio.

Guidonia: presentata l’ambulanza veterinaria

pet ambulanza

La città di Guidonia, grazie all’associazione, Croce Blu, ha presentato lunedì scorso l’ambulanza dedicata agli amici a quattro zampe: si tratta della Pet Ambulanza, creata nell’ambito del progetto Team 4 Animals. L’ambulanza potrà essere utilizzata per trasportare gli animali domestici che necessitano di cure e che non potrebbero in altro modo raggiungere i presidi veterinari: un mezzo di soccorso con autista e veterinario, presente 24 ore su 24, che andrà a colmare una delle lacune nella zona, il trasporto degli animali.

Donazione di 41 mila euro per un associazione animalista in Svizzera

A Basilea, in Svizzera, una persona di cui non si conosce l’identità ha risposto con una donazione di 50 biglietti da mille franchi, per un totale di 41 mila euro, all’appello di un’associazione animalista per finanziare la costruzione di un nuovo centro d’accoglienza. I soldi, chiusi in una busta, sono arrivati tramite posta, proprio come fosse una normalissima lettera.

Pelliccia? No grazie! Nuova campagna degli Animalisti Italiani

campagna anti pellicce

campagna anti pellicce

Una nuova campana contro l’utilizzo delle pellicce, lanciata dalla onlus Animalisti Italiani ed un volto caro al piccolo schermo: quello di Vladimir Luxuria. Lo slogan è chiaro ed essenziale, Il pelo non fa donna, il sottotitolo invece recita Pelliccia? No, grazie. Scegli solo abbigliamento e accessori tessili. Vladimir Luxuria è una testimonial d’eccezione: da sempre al fianco di chi combatte per i diritti degli animali, si proclama contro l’utilizzo delle pellicce. Luxuria ha dichiarato alla stampa, prima di partire per le Honduras: