Chissà perché nel nostro Paese è complicato andare a pranzo o a cena fuori con il proprio cane o gatto al seguito. Ma non è una missione impossibile, perché la cultura pet friendly si sta fortunatamente diffondendo. Ecco allora se volete organizzare una cerimonia o una cenetta tra amici, o magari solo una romantica serata per San Valentino, senza privarvi della compagnia di Fido e Micio, potete optare per un ristorante speciale, di quelli che ospitano anche gli animali domestici. Abbiamo fatto nuovamente una piccola selezione per voi.
Massacro cani randagi Ucraina, l’intervento dell’ambasciatore italiano
Sono mesi che Andrea Cisternino, il fotografo italiano che lavora a Kiev, denuncia il massacro dei cani randagi messo in atto dal governo ucraino per “ripulire” le strade in vista dei prossimi campionati europei di calcio. Finalmente, anche l’Italia fa sentire la sua voce contro una barbarie crudele e senza senso.
Vivisezione, l’86% degli italiani è contrario
L’86% degli italiani è contrario alla vivisezione, nonostante il numero delle persone che si dichiarano vegetariane siano in calo. A renderlo noto è l’istituto di ricerca Eurispes, che proprio in questi giorni ha presentato il Rapporto Italia 2012, in cui è stato dato ampio spazio ai temi legati all’ambiente e agli animali.
Carnevale Venezia 2012: gli alberghi che accettano animali domestici
Carnevale di Venezia 2012: la manifestazione, amata e conosciuta in tutto il mondo, inizierà il prossimo 4 febbraio e si protrarrà fino al 21 dello stesso mese. Cosa fare per partecipare a questi colorati avvenimenti in compagnia del nostro animale a quattro zampe? Prenotare il soggiorno in un hotel Pet Friendly, che permetta cioè il loro soggiorno in stanza con voi. Con l’aiuto del database di Turisti a quattro zampe, sito realizzato a cure del Ministero per il turismo, abbiamo fatto una piccola cernita per voi.
Forlì, esposizione internazionale canina
Il prossimo fine settimana, 4-5 febbraio, presso la Fiera di Forlì avrà luogo la 42° esposizione internazionale canina, organizzata dal Gruppo Cinofilo Forlivese: si tratta di un evento imperdibile per gli amanti delle esposizioni! Le gare verranno suddivise nelle due giornate, a seconda delle razze di appartenenza del pelosino: ad esempio il sabato sarà il turno dei pastori, dei bassotti e dei cani da ricerca e da riporto, mentre la domenica ecco scendere in pista cani più massicci come bulldog e molossidi, oltre a Cavalier e carlini.
Cane impiccato in provincia di Agrigento
Ad Aragona, in provincia di Agrigento, è stato ritrovato un cane di 18 mesi morto per impiccagione. L’orribile scoperta è stata fatta dal Commissario Cammarata del Corpo Forestale della Regione siciliana, il quale sembra non avere dubbi sul significato del gesto. Un atto dimostrativo di cui non si capisce ancora il destinatario.
Come proteggere gli animali dal freddo
Il freddo è arrivato ed è pungente. Secondo gli esperti, le prossime giornate saranno le più gelide dell’inverno. Un pensiero non può che andare ai nostri amici animali, domestici e non e lo facciamo con l’ausilio dell’ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali che per l’occasione, ad opera della sezione di Monza ha stilato e diffuso un vademecum per proteggere gli animali dal rigore delle temperature invernali. Vediamolo insieme.
Aidaa, allarme gatti in tavola
Un nuovo allarme giunge dall’associazione Aidaa: in Italia ogni anno vengono mangiati circa settemila gatti. Un dato impressionante, reso ancora più aberrante se si pensa che il modo migliore per gustarlo sarebbe in umido con la polenta o addirittura cotto arrosto. Secondo l’Associazione ogni anno migliaia di gatti vengono allevati, cacciati o semplicemente uccisi a scopo alimentare: si tratta di circa il 10% di tutti i gatti scomparsi ed abbandonati.
Cimurro nel cane, sintomi e terapia
Il cimurro nel cane è una malattia di origine virale, particolarmente contagiosa, che colpisce soprattutto i cuccioli, mentre si manifesta più raramente negli esemplari adulti. Si tratta di una delle patologie più complesse per via della sintomatologia piuttosto variegata. Può manifestarsi, infatti, sotto diversi aspetti: polmonare, intestinale e nervoso.
FGF Industry sostiene i cani abbandonati
BPD Be Proud of this Dress, il brand del gruppo FGF Industry, ha deciso di sostenere la Lega Nazionale per la Difesa del Cane dell’Aquila offrendo in particolare un aiuto per la difesa dei cani svantaggiati e abbandonati, per garantire loro le vaccinazioni e le cure necessarie alla guarigione da gravi patologie. BDP si propone di aiutare i circa 400 cani ospiti del rifugio Cucce Felici dell’Aquila, garantendo il finanziamento del progetto sanitario anno 2012: un progetto concreto di aiuto veterinario, per la prevenzione ed eventuale eliminazione dei parassiti intestinali e delle principali patologie canine, malattie che purtroppo i cani di canili e rifugi tendono a contrarre con maggiore facilità.
Vivisezione, arriva il Si della Camera per chiudere gli allevamenti in Italia
Finalmente arrivano buone notizie per i nostri amici a 4 zampe, la commissione Politiche Comunitarie della Camera dei Deputati, infatti, ha dato il primo via libera alla legge che pone il divieto di allevare cani, gatti e altri animali destinati alla vivisezione su tutto il territorio italiano. Se questa legge andasse in porto, infatti, l’allevamento-lager Green Hill avrebbe le ore contate.
Gatti coraggiosi che combattono i coccodrilli
Il gatto è coraggioso o incosciente? Forse ambedue, non è dato capire dal video che sta spopolando sul web (anche se è già lì da qualche tempo) e che vi facciamo vedere di seguito. Certo è che stuzziacare un coccodrillo affamato nell’atto di pasteggiare, non è propriamente un’idea felice. Ed il gigantesco lucertolone cosa avrà fatto? Avrà lasciato il pasto pronto per divorare in un sol boccone il micione scocciatore? Oppure alla fine……
Animali domestici con noi a San Valentino: ecco dove
State pensando al San Valentino 2012 e non sapete dove lasciare il vostro amico a quattro zampe? Poco male, potete portarlo con voi in una delle numerose strutture Pet Friendly che si stanno sviluppando sul territorio italiano. Abbiamo individuato alcuni luoghi adatti a voi. Uno è in provincia di Pisa, “A casa di Chiara” un piccolo Bed & Breakfast assolutamente a misura di animali domestici: qui infatti vivono già altri cani e gatti (ed anche due maialini). Ma è anche un luogo estremamente romantico, in un contesto rurale, dotato di due appartamentini. Il costo previsto è di 65 euro a persona per due notti.
Reggio Emilia: ecco la fiera dedicata agli animali avicoli
L’11 febbraio prossimo la città di Reggio Emilia ospiterà l’annuale fiera dedicata agli animali avicoli, denomiata Avincontro: si tratta di una mostra-scambio sia avicola che ornitologica che si tiene presso i padiglioni fieristici a Mancasale. Galline, anatre, oche, colombi, ma anche uccelli da voliera, molti dei quali in arrivo direttamente dal Portogallo, dove si sono svolti i campionati mondiali. Tutti gli animali saranno esposti e sarà possibile acquistarli: dalle razze più comuni, come canarini e cocorite che costano pochi euro, fino ai costosi pappagalli dai colori straordinari del valore di migliaia di euro.