“La vivisezione è un male da curare” e per guarire occorre opporsi duramente, come da anni fa la LAV. Partecipare alla lotta a questa inutile forma di violenza è possibile, scendendo in piazza con l’associazione. Sono due i week end in cui sarà possibile farlo, lungo tutto il territorio italiano: il 17 ed il 18 ed il 24-25 marzo prossimi. L’obiettivo è quello di una ricerca scientifica senza dolore, per nessuno, che sia comunque all’avanguardia senza però coinvolgere gli animali. Due le petizioni da firmare al riguardo: la prima circa l’applicazione di emendamenti rigorosi sul recepimento della direttiva europea 2010/63UE sulla vivisezione e la seconda quella che dia uno stop definitivo ai test su animali per i prodotti cosmetici.
Animali: a Roma lezioni scolastiche per imparare a conoscerli
La città di Roma vuole far conoscere gli animali e l’importanza di un corretto approcio con gli stessi, agli studenti: per tale ragione ha deciso di dare vita ad un ciclo di incontri e lezioni, che coinvolgerà 174 classi tra scuole elementari e medie dei quindici municipi cittadini. Gli incontri avverranno a scuola con personale specializzato del Girb (Gruppo intervento rapido biodiversità) per sensibilizzare i ragazzi e far capire loro come comportarsi anche in caso di incontri potenzialmente pericolosi con animali come vipere o bisce o rapaci. Dice l’assessore all’Ambiente, Marco Visconti, a proposito dell’iniziativa:
Un gatto come senatore? Succede in Virginia
Gli ex governatori della Virginia George Allen e Tim Kaine dovranno vedersela con un nuovo e agguerrito avversario, per la corsa a conquistare la poltrona di senatore… un gatto! Si, avete letto proprio bene. Il felino, infatti, con un suo quartier generale e una campagna elettorale in piena regola si fa beffe dei veri candidati e raccoglie fondi per un rifugio di animali.
Il fiuto dei cani per scovare i tumori, presto test italiano
Che i cani riuscissero a “fiutare” la presenza di tumori è un’ipotesi già avanzata da diversi ricercatori. L’argomento, infatti, è di grande interesse, poiché i nostri amici a 4 zampe sarebbero in grado di scovare un cancro quando ancora non è stato diagnosticato, e presto, anche in Italia, partirà una sperimentazione.
Le associazioni animaliste raccolgono firme per fermare Green Hill ed Harlan
Vi abbiamo parlato ieri dell’importazione di 900 macachi destinati alla vivisezione, da parte dell’allevamento Harlan che ha sede in Brianza. Le associazioni animaliste, si sono duramente opposte a questo che hanno definito un
“episodio senza precedenti che indigna l’intero nostro Paese”.
Ed ancora una volta, insieme hanno deciso di fare un muro compatto per dire basta a questo stato di cose. L’ Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA), la Lega Anti Vivisezione (LAV), la Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente (LEIDAA), la Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC) e l’ Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) attendono ora dagli organismi preposti una risposta concreta sul fatto;
Cani e gatti sequestrati a Varese, come adottarli
Un canile lager a Busto Arsizio smantellato, decine di animali liberati e curati dopo mesi, anni, di sofferenze. Ma ora che fine faranno questi poveri animali? Andreanno in altre strutture, altri canili, senza una famiglia che si prenda cura di loro? Non è detto, la procura della Repubblica di Busto Arsizio ha infatti disposto la revoca del sequestro giudiziario sugli animali, autorizzandone quindi l’adozione. In tutti si tratta di dodici cani, cinque gatti e due grandi tartarughe acquatiche dalle guance rosse, che potranno finalmente trovare una famiglia.
Un Oscar anche per Uggie il cane di “The Artist”? Trailer del film
Un Oscar anche per Uggie il cane di “The Artist”? Non propriamente, ma sì, finalmente quest’anno è stato istituito un premio speciale anche per i “cani attori” (e non viceversa). Si tratta della prima edizione del Golden Collar Awards, consegnato al simpatico e bravo Jack Russel già nei giorni scorsi. La Accademy Awards non poteva continuare ad ignorare la capacità ed il successo di animali come lo stesso protagonista di The Artist: troppe volte era accaduto dalla famosa ed ingombrante questione di Rin Tin Tin.
Gatto Singapura, caratteristiche prezzo e allevamento
La scoperta del gatto di razza Singapura si deve ad una coppia di americani, che negli anni Settanta, durante le vacanze sull’isola di Singapore, rimasero colpiti da questo piccolo felino simile ad una lince, ma in miniatura. Essendo anche allevatori, decisero di portare con sé una coppia di gatti per dare il via ad una nuova selezione. La razza Singapura è stata riconosciuta a livello internazionale solo recentemente.
Psicologo dei cani, chi è e cosa fa
La professione dello psicologo dei cani, salita agli onori della cronaca per il programma Dog Whisperer con l’addestratore Cesar Millan, sta prendendo piede anche in Italia. Nata in Inghilterra e negli Stati Uniti, la psicologia canina è la scienza che studia i cani socializzati (domestici).
Vivisezione: la LAV chiede l’immediato intervento del Senato
Dopo il ritrovamento del carico di 900 poveri macachi, destinati ad una morte certa in nome della vivisezione, la LAV (lega anti vivisezione) torna a gridare il proprio sdegno nei confronti di questa pratica barbara, che sacrifica ogni anno migliaia di animali in nome della scienza. L’associazione chiede un intervento concreto da parte del Senato della Repubblica, su un tema quanto mai dibattuto e controverso. Il Ministro della Salute Renato Balduzzi dopo il macabro ritrovamento ha disposto una verifica immediata del rispetto delle procedure previste dalla normativa nazionale, per quanto riguarda l’ingresso in Italia di primati destinati alla sperimentazione scientifica, ma non è sufficiente: occorre una presa di posizione da parte delle istituzioni e una normativa ad hoc. La LAV dichiara:
Furetti: allestimento della gabbietta
Il furetto è un animale sempre più diffuso nel nostro paese: sono tante le famiglie che lo scelgono come animale domestico, e per tale ragione occorre premunirsi di alcuni accessori necesssari per il suo corretto allevamento. Premetto che il furetto non è un animale da gabbia e quindi necessita di almeno tre o quattro ore di libertà giornaliera: l’allestimento di una gabbia è tuttavia fondamentale per le sue ore di riposo e per tutelarlo durante la nostra assenza da altri animali che sono in casa o dai pericoli cui il furetto può andare incontro.
Dog Walking, cos’è e perché è importante per il cane
Con il termine “Dog Walking” si intende l’atto di portare a spasso il cane. Ma attenzione, non parliamo della passeggiata che dura 10 minuti scarsi, il tempo necessario per far espletare al cane i suoi bisogni, ma di una lunga camminata, volendo anche a passo sostenuto. Il Dog Walking è un gesto d’amore per il proprio amico Fido, per la sua salute e, da non crederci, anche per quella del conduttore. In natura i cani (qualunque sia la loro mole o razza) necessitano di camminare a lungo, a passo veloce, di correre e scorazzare all’aria aperta, ogni giorno.
Guinzaglio GPS per sapere dove sono fido e micio
Se il vostro cane ha l’abitudine di scappare, o il vostro gatto, di tanto in tanto, di svignarsela, il guinzaglio GPS, che “dialoga” direttamente con il vostro smartphone, potrebbe essere utile per controllare i movimenti del vostro amico a 4 zampe birbantello… Un accessorio tutt’altro che bizzarro!
Scegliere il cane giusto, consigli utili
Quando si decide di arricchire la propria vita con la compagnia di un animale domestico, il più delle volte viene subito in mente il cane, perché è empatico, in grado di dare moltissimo, ma richiede allo stesso tempo cura e dedizione, quindi non è adatto a tutte le situazioni.