Smarrire un cane è un’esperienza che vi auguro di non dover mai affrontare, tuttavia, se dovesse capitarvi, la prima cosa da NON fare e lasciarsi andare al pianto e allo sconforto, sono reazioni del tutto normali, ma possono annebiare la mente e anche se il vostro amico a 4 zampe si è semplicemente allontanato dalla vostra vista, non riuscirete a vederlo.
Pulcini: ecco perché è meglio non regalarli a Pasqua
La festa di Pasqua si avvicina e con essa, oltre le tradizionali uova di cioccolato, anche l’abitudine di regalare adorabili pulcini come animali da compagnia. Sono effettivamente simpatici e carini molto affascinanti per i bambini, ma ci sono molte ragioni per cui questo dono sarebbe meglio evitarlo, sia a Pasqua che in altre occasioni. Quali? Tracciamone insieme una breve lista.
Cane Saluki, il Levriero persiano e gli allevamenti
Il Saluki o Levriero persiano è una razza antichissima, le prime tracce risalgono addirittura agli antichi egizi. La prima traccia risale al mondo arabo, il termine, infatti, deriva da Saluk, città nel deserto dell’Arabia Saudita ai tempi dei primi musulmani, i quali avevano una grande considerazione di questo animale tanto da considerarlo il dono di Allah.
Naso secco nel gatto, cosa significa?
Si è soliti pensare che, quando un gatto ha il naso secco, sia malato, perché un animale sano dovrebbe averlo sempre leggermente umido e morbido al tatto. Ma non sempre questo corrisponde a realtà. Un naso asciutto, certamente, può essere un segnale d’allarme, ma prima di iniziare a preoccuparsi è necessario valutare con calma la situazione.
Il cane del Presidente Obama, testimonial in un video
Si chiama Bo il cagnolone che vedete nella foto ed è il “first dog“, il cane presidenziale, ovvero il fedele amico a quattro zampe del presidente degli Stati Uniti Obama. Ed è anche il protagonista di un curioso video promozionale per una storica lotteria-evento che si svolge ogni anno alla Casa Bianca. Lunedì 9 aprile, 2012, la famiglia presidenziale ospiterà la 134 ° White House Easter Egg Roll. Il tema di quest’anno è “Let ‘s Go, giochiamo, andiamo avanti” e più di 35.000 persone si unirànno alla famiglia più importante del mondo per giochi, storie, dimostrazioni di cucina e, naturalmente, il rotolo di uovo tradizionali sul prato. Ma cosa c’entra Bo?
Cuccioli di cane appena nati ritrovati morti ad Istria
Alle porte di Pisino, in provincia di Istria, sono stati ritrovati morti 8 cuccioli di cane appena nati in un torrente ghiacciato. Le foto dei piccoli, di circa 2 giorni di vita, stanno facendo il giro del web, con l’obiettivo di trovare il responsabile di un gesto tanto orribile da farci vergognare di appartenere al genere umano.
Vivisezione: prima vittoria contro la Harlan
Il mondo animalista segna un punto a suo favore: nei laboratori della Harlan a Correzzana, in Brianza, non arriveranno più le circa 900 scimmie destinate ai laboratori di ricerca mentre i circa cento macachi che già si trovano al suo interno non verranno spediti all’azienda farmaceutica che li vuole usare per condurre degli esperimenti scientifici. Sono queste le ultime indiscrezioni sull’accordo raggiunto tra Michela Vittoria Brambilla e il presidente della multinazionale Harlan, David Broken.
Falchi pellegrini: Aria e Vento tornano a casa, il video in diretta web della deposizione del primo uovo
Sono la coppia più bella del mondo: Aria e Vento, due falchi pellegrini che con estrema regolarità ogni anno tornano a casa per riprodursi. E così è stato anche stavolta, Aria ha già deposto il primo uovo in diretta video sul web e nei prossimi giorni ne seguiranno altri due o tre. L’evento è quanto mai naturale ed al contempo speciale. Perché? Perché la casa, o meglio il nido, dei due uccelli, è da sempre sulla terrazza della Facoltà di Economia della Sapienza di Roma, per l’appunto monitorato 24 ore su 24 da una webcam ed una “eggcam” in full HD dell’associazione scientifica Ornis Italica e di Terna.
Cani: vantaggi della polizza assicurativa per animali
Come noto sono milioni i cani e gatti presenti nei nuclei famigliari italiani: si tratta di animali domestici che occorre tutelare dal punto di vista assicurativo, per eventuali danni che possono causare sia a terzi che a loro stessi. Oggi cerchermo di capire meglio come stipulare una polizza assicurativa per animali domestici e quali vantaggi o limitazioni essa può offrire ai proprietari. Per prima cosa specifichiamo che non è più prevista l’assicurazione per i cani così detti pericolosi: tale lista infatti è stata abolita dall’ordinanza del 3 marzo 2009. Ma attenzione: la stessa ordinanza, a riguardo della responsabilitá civile, afferma che i proprietari degli animali sono sempre responsabili di eventuali danni recati a terze persone.
Animali domestici, non ammessi nelle case di riposo
Spesso gli anziani sono costretti ad abbandonare i loro amici a 4 zampe perché negli ospizi non c’è posto per cani e gatti. A Torino, a partire dall’anno scroso, il regolamente comunale prevede l’inserimento degli animali domestici nelle case di riposo accanto agli ospiti autosufficienti, che potrebbero prendersene cura. Il regolamento, però, parla in termini di possibilità e non di obbligo, così poche struttere lo applicano.
Gravidanza cane, durata e sintomi
La gravidanza nei cani è un momento molto delicato, e dura solitamente dai 58 ai 63 giorni. Un prolungamento di questo periodo, infatti, è indice di problemi legati a condizioni ambientali sfavorevoli, come l’eccessivo rumore o presenza di disturbo nel luogo scelto dalla cagna per partorire, o della cosiddetta sindrome del cucciolo singolo, in cui il piccolo cresce oltre la disponibilità di ossigeno fornito dalla placenta e diviene ipovitale (o muore).
Gatta abbandonata in mezzo alla strada a Savona
Una gatta nera, presumibilmente di qualche anno di età e già sterilizzata, è stata abbandonata ieri sera nel centro di Savona, in particolare davanti ad un negozio sito in via Nizza: la micia è stata posta sul marciapiede all’interno del suo trasportino. Tutti i passanti, vista la gabbietta, hanno pensato che la gatta fosse stata lasciata lungo la strada temporaneamente, magari dal proprietario che si doveva recare in qualche negozio o ufficio vietato agli animali. E invece no, a distanza di ore il trasportino con all’interno l’ospite era ancora lì lungo la strada, in attesa. Un’attesa vana che ha spinto alcuni abitanti della zona a contattare le forze dell’ordine ed i volontari della Protezione Animali, che l’hanno soccorsa.
Cane aspetta il proprietario fuori dal lavoro per 8 ore ogni giorno
La fedeltà dei cani è proverbiale… Si chiama Wangcai, e tutti i giorni aspetta pazientemente il suo proprietario fuori dalla banca in cui lavora, dalle 9 alle 5 del pomeriggio. Si tratta di un cagnolino cinese, privo di pedigree, trovato per strada 4 anni fa, e che, da allora, dimostra tutta la sua devozione all’uomo che l’ha salvato da una vita da randagio in questo particolarissimo modo.
A marzo visite gratuite per cani e gatti dal veterinario
A marzo torna l’appuntamento con le visite gratuite dal veterinario per i nostri amici a 4 zampe in tutta Italia. L’iniziativa, frutto di un accordo tra l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) e Hill’s Pet Nutrition, è giunta quest’anno alla sua settima edizione. L’obiettivo è quello di stabilire lo stato di salute dell’animale ed, eventualmente, verificare la necessità di successivi esami più specifici.