Gli animali, chi li ama lo sa bene, sono straordinari e alle volte persino eroici, anche se a loro insaputa probabilmente, come nel caso di questo gatto, che appena adottato ha salvato la vita della sua proprietaria risvegliandola da una crisi ipoglicemica. E’ succcesso in America, e lo splendido micio protagonista di questa storia si chiama Pudding, curioso come nome se si pensa che la donna soffre di diabete!
Spese veterinarie via dal redditometro: lettera congiunta delle associazioni animaliste
Continua costante il dibattito sulle spese veterinarie ed il redditometro. Queste sono una necessità, per chi ama gli animali e fa anche numerosi sacrifici economici pur di mantenerli nel benessere: può questo essere idividuato come indice di ricchezza? I cani e gatti non sono beni di lusso e stavolta a gridarlo a vivavoce sono le associazioni animaliste più importanti, riunite, in un unico documento congiunto indirizzato al Presidente del Consiglio Monti, al Ministro della Salute Balduzzi e al Sottosegretario Cardinale: l’obiettivo di Enpa, Lav, Leidaa, Lega nazionale difesa del Cane e Oipa è quello di sollecitare le istituzioni a togliere dal redditometro le spese veterinarie.
Cani, sgominato traffico illegale di cuccioli
Il Corpo Forestale dello Stato ha sgominato e sequetrato un traffico illecito di cuccioli di razza. In particolare si tratta di ben cinquantacinque cuccioli di cani appartenenti a varie razze e messi sul mercato illegalmente da un esercizio commerciale del comune di Camposano, in provincia di Napoli: si tratta di animali per lo più provenienti dall’Est, Ungheria in testa, che erano non solo stati immessi in eta’ prematura ma anche con una documentazione irregolare, cioè privi di passaporto e microchip, che ricordiamo sono obbligatori per legge. La Forestale commenta:
Cane per ciechi, le razze e il costo dell’addestramento
La richiesta di cani guida da parte dei non vedenti è sempre maggiore, tuttavia i tempi sono spesso troppo lunghi, e molti sono costretti ad aspettare oltre 1 anno, nonostante l’Italia, con le sue scuole, sia all’avanguardia nel mondo. Una delle strutture più importanti, che fornisce ogni anno circa 50 esemplari, è il Centro di addestramento per cani guida di Limbiate, fondato dai Lions, una ONLUS che ha come finalità di dotare gratuitamente persone non vedenti di un cane addestrato che le renda maggiormente autonome nelle attività quotidiane.
Cani e gatti beni di lusso, la LAV contro il governo Monti
Cani e gatti rischiano ancora una volta di essere considerati “beni di lusso”. Il provvedimento per inserire le spese veterinarie proposto dal Governo Monti, infatti, continua a seguire il suo iter nel silenzio più assoluto. A denunciarlo, è la LAV.
Dog dance: video ed esercizi da fare col proprio cane
La Dog Dance (o dogdance) è uno sport relativamente nuovo da fare con il proprio cane. Permette un minimo di attività motoria sia all’animale che al conduttore, ma soprattutto (cosa che per me è estremamente importante), la codivisione di tempo insieme e non poco divertimento. A differenza dell’Agility, il dog dancing non prevede regole prestabilite. Per tale motivo questa attività è conosciuta anche col nome di Free Style canina. L’obiettivo principale è quello di realizzare movimenti d’insieme quanto mai perfetti e coordinati. E’ un gioco di squadra che si realizza con una coreografia nella danza.
Moda animal friendly: presentata nuova linea anti pellicce
La stilista Elisabetta Franchi, della nota casa di moda Celyn B. si schiera in favore degli animali e presenta una collezione animal friendly: il brand aderisce infatti al Fur Free Retailer Program, per la promozione di politiche di commercio che rispettino i diritti degli animali. Il Fur Free Retailer Program è un sistema di autocertificazione volontaria che riunisce tutte le case di moda impegnate sul fronte animale, in primis con l’eliminazione di articoli che contengono pellicce. Elisabetta Franchi, in collaborazione con LAV (Lega anti vivisezione) che l’ha inserita nella lista degli stilisti meritevoli, ha deciso di dire NO alla produzione di capi di abbigliamento che contengono pelli o pellicce di origine animale, promuovendo i diritti degli animali.
Vivere con un cane o un gatto rende il cuore più forte
La compagnia degli animali, che si tratti di un cane o di un gatto, fa bene alla salute, e rende il nostro cuore più forte. Gli amici a 4 zampe, infatti, con il loro amore incondizionato, non solo sono capaci di risollevare il nostro umore, ma sono in grado anche di prendersi cura del nostro benessere fisico, rendendoci meno vulnerabili alle malattie.
Cane-badante per gli anziani, succede a Padova
Una volta era impegnato nelle missioni per salvare le vite umane nelle catastrofi nauturali, poi, anche per lui è arrivato il momento di andare in pensione, ma in modo particolare. A 11 anni suonati, infatti, questo bellissimo cane di razza Border Collie ha iniziato ad occuparsi degli anziani in difficoltà. Il suo nome è Hook, ed è stato presto ribattezzato “cane-colf”.
Filariosi cardiopolmonare nel gatto: cos’è, come si trasmette e quali i sintomi
Anche i gatti possono essere colpiti da filariosi cardiopolmonare, esattamente come i cani, benché con un’incidenza estremamente minore. Questa patologia è caratterizzata dalla presenza di un parassita, la filaria che si insinua e si sviluppa nella parte destra del cuore dell’animale, sviluppandosi come un verme, lunghissimo, fino a soffocare l’organo vitale.
Cane Pinscher nano, carattere e prezzo
Le origini di questa razza sono riconducibili al “Ratte tedesco”, un cane molto antico. Ad alcuni piace definire il Pinscher una copia in versione ridotta del Dobermann, ma in realtà è il Dobermann che deve la sua esistenza alle recenti selezioni tra il Pinscher e lo Schnauzer. I cani di razza Pinscher possono essere di due tipologie Standard e Zwergpinscher (Pinscher Nano), più diffuso in Italia.
Raffreddore cane, quali sono i sintomi e la cura
Quando il cane ha il raffreddore, i sintomi sono più o meno quelli che avvertiamo anche noi: tosse, naso che cola, starnuti e occhi che lacrimano. In genere, si tratta di un disturbo che si risolve nel giro di pochi giorni, ma per aiutare il nostro amico a 4 zampe a guarire, possiamo seguire qualche piccolo accorgimento.
Animali da pelliccia: una proposta di legge per salvarli
Vietare per legge l’allevamento, la cattura e l’uccisione di animali per ottenere pelli o pellicce, vietare altresì la produzione, l’esportazione, la commercializzazione, il trasporto, la detenzione, la cessione a qualunque titolo di pelli o pellicce ricavate da animali appositamente allevati, catturati o uccisi in Italia. E’ questa la proposta di legge depositata alla camera dei deputati dall’ex ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, supportata dalle maggiori associazioni animaliste e dalle oltre cinquanta mila firme raccolte, che saranno consegnate nei prossimi giorni ai presidenti di Camera e Senato.
Video: il gatto ed il delfino
Oggi cari amici e lettori di Tutto Zampe vi proponiamo un video dolcissimo, che mostra l’amicizia nata tra un gatto ed un delfino. Due animali così diversi tra di loro si incontrano e scocca la scintilla: il micio si trova all’interno di una barca ma in pochi istante capisce che quel mammifero marino, mai visto prima, è un amico con il quale giocare.