Allergie primaverili, ne soffrono anche i cani

Yorkshire Toy foto

allergie primaverili cani

Anche i nostri amici a 4 zampe possono soffrire di allergie primaverili. Proprio come noi, infatti, devono vedersela con starnuti, tosse stizzosa, occhi rossi e ponfi pruriginosi, soprattutto sul dorso e sulla testa. L’allergia non è altro che una reazione di difesa eccessiva, messo in atto dall’organismo, nei confronti di sostanze erroneamente ritenute una minaccia dal sistema immunitario.

Test cosmetici animali, 3 marche bandite dalla lista cruelty-free

test cosmetici animali 3 marche bandite lista cruelty free

test cosmetici animali 3 marche bandite lista cruelty free

Tre marche di cosmetici molto popolari, stiamo parlando di Yves Rocher, L’Occitane e Mary Kay, sono state bandite dalla lista dei prodotti non testati su animali. La decisione, arrivata da parte dei membri della Coalizione Europea contro la vivisezione, è legata alla scelta di queste società di esportare i loro prodotti in Cina, dove per legge è obbligatorio eseguire i test su animali.

Zoomafie: un fenomeno in crescita

zoomafie

zoomafie

La così detta zoomafia è purtroppo un fenomeno sempre più diffuso: si tratta di un settore della mafia che gestisce attività illegali legate al traffico o allo sfruttamento degli animali. Il giro di affari legato a questa pratica? Circa tre miliardi di eruo l’anno, un business evidentemente molto redditizio. L’Osservatorio nazionale zoomafia, istituito nel 2009 dalla LAV (lega anti vivisezione), ha analizzato l’attività di sfruttamento degli animali da parte delle organizzazioni criminali. Ne è uscito un quadro drammatico e molto preoccupante, dilagante, a tratti sconosciuto.

Arriva PetPro, il problem solver di cani e gatti di città

PetPro problem solver cani gatti città

PetPro problem solver cani gatti città

PetPro si occupa di servizi professionali di pet care e si rivolge a tutti quei proprietari di cani e gatti che hanno difficoltà a trovare un servizio di sitting affidabile, o non sopportano l’idea della pensione o ancora, non sanno a chi rivolgersi per riabilitare il proprio amico a 4 zampe con problemi comportamentali.

Cani ed ansia da separazione: come distinguere i sintomi

cane ansia da separazione sintomi

cane ansia da separazione sintomiL’ansia da separazione nei cani può essere un disturbo molto serio che si manifesta con un comportamento insolito nell’animale nel momento in cui si trova lontano dal suo compagno umano: anche il Fido più tranquillo se si sente abbandonato può cominciare a dimostrare intemperanze: abbaiare di continuo, distruggere cuscini e scarpe, far cadere oggetti, stracciare giornali, raschiare la porta di casa….. Ma come facciamo a capire se questo comportamento è dovuto all’ansia da separazione (che va trattata) o solo una carenza educativa, o peggio noia e desiderio di fare guai?

Contro perreras e corride BikeForPets, in bici da Torino a Siviglia

perreras corride bikeforpets torino siviglia bici

perreras corride bikeforpets torino siviglia bici

Per sensibilizzare l’opinione pubblica e i media sul problema delle corride e delle perreras spagnole, dove tori, cani e gatti vengono massacrati senza alcuna pietà, 3 ragazzi italiani percorreranno in bici ben 2200 km, da Torino a Siviglia. L’idea è nata sulla scorta della marcia su 2 ruote dello scorso anno, Torino-Roma, contro l’abbandono estivo e la sterilizzazione.

Circo, nessun divertimento per gli animali

circo animali

circo animali

Il circo non è divertente per gli animali: è questo lo slogan del video che vi vogliamo mostrare, girato da due attivisti dell’associazione essereanimali.org. Le immagini sono state filmate all’esterno di un circo attendato a Cesena in questo mese di marzo. Le immagini provengono dal cosiddetto zoo che le impresi circensi allestiscono quando non sono in scena gli spettacoli: solitamente vengono allestiti degli spazi adiacenti ai tendoni in modo tale che i bambini e le famiglie possano vedere da vicino gli animali e scattare delle fotografie.

Il cane abbaia e devasta casa quando è solo? Potrebbe essere ansia da separazione

cane abbaia solo in casa ansia separazione

cane abbaia solo in casa ansia separazioneIl vostro cane è un angioletto tenero, obbediente ed affettuoso, ma quando non ci siete comincia a fare pipì e cacca ovunque? Sale sul divano, rosicchia i cuscini, le scarpe e tutto ciò che trova? Abbaia arrecando disturbo ai vostri vicini o graffia di continuo la porta mugolando? La sua è l’espressione di una vera e propria sofferenza che potrebbe essere il sintomo di noia o peggio, di ansia da separazione. Tutti gli animali domestici soffrono infatti di questo disturbo, alcuni in modo più evidente altri meno, riconducibile alla mancanza dell’amico a due zampe o a quella nei confronti di suoi simili.

Se il cane mangia le feci, sue o di altri cani: rimedi e cause

cane mangia feci perché

cane mangia feci perché

Per il cane mangiare le proprie feci (e non solo le sue) è una pratica da ritenersi normale in certe occasioni, e che potrebbe essere determinata da una carenza alimentare o vitaminica, in seguito, però può trasformarsi in cattiva abitudine messa in atto come riflesso incondizionato. E’ necessario subito intervenire e per varie ragioni, che vanno dall’igiene al controllo dei parassiti intestinali.

Malattie orecchie del cane, le più diffuse

malattie orecchie cane

malattie orecchie cane

Alcune razze canine sono maggiormente predisposte di altre alle malattie che colpiscono l’orecchio, in primis i Cocker, i Barboni e i cani con le orecchie flesse come il bassotto, soprattutto se ricche di pelo, poiché il ricambio dell’aria nel condotto uditivo è più difficile. I Pastori Tedeschi, invece, sono soliti produrre cerume in quantità eccessive, determinando il catarro auricolare.

Il cane scava buche ovunque? Ecco perché e consigli per l’addestramento

cane scava buche addestramento

cane scava buche addestramentoIl vostro cane scava buche ovunque? E’ tutto normale, ma qualcosa di sicuro è possibile fare onde evitare la devastazione del giardino appena seminato a prato inglese! Quando si tratta di cuccioli, nella maggior parte dei casi scavare una buca è l’equivalente di un gioco, un’esplorazione, un assecondare alcuni istinti naturali. Con loro può essere più semplice intervenire, ma anche con gli adulti, nulla è impossibile. Prima di tutto occorre comprenderne le cause effettive dell’atto, soprattutto se si manifesta all’improvviso dopo tanti anni di convivenza.

Gatti, sempre più pigri e viziati

gatti viziati

gatti viziati

I gatti di oggi? Sono sempre più pigri e viziati, sempre piu’ da compagnia e sempre meno cacciatori. La causa di questo comportamento sarebbe da ricercarsi nella qualità del cibo e nell’ozio, nel quale il micio moderno vive, tra poltrone, sofà e cucce morbidose. Insomma rispetto a meno di venti anni fa sembra di trovarsi di fronte ad un animale diverso:  nato predatore, il gatto viveva nei giardini, scorazzava sui tetti, alla costante ricerca di piccole prede, mentre oggi preferisce crogiolarsi in mezzo ai cuscini e si sposta quasi esclusivamente per raggiungere la ciotola del cibo. Non si fa nemmeno più le unghie sui tronchi degli alberi, ma usa appositi accessori come il tiragraffi.

Pesce combattente, acquario e prezzo

pesce combattente acquario prezzo

pesce combattente acquario prezzo

Devo confessare di non amare particolarmente i pesci, semplicemente perché non sono animali empatici come i cani o i gatti, tuttavia ne sono affascinata, vuoi per i colori sgargianti, vuoi per il modo flessuoso ed elegante in cui si muovono nell’acqua. Il pesce combattente, con la sua livrea cangiante e le pinne lunghe e ipnotiche è davvero meraviglioso.

Cane e mal d’auto, i rimedi

cane mal d'auto rimedi

cane mal d'auto rimedi

Anche il cane, proprio come molti di noi, può soffrire di mal d’auto. La salivazione eccessiva, il respiro affannoso, l’irrequietezza e gli sbadigli sono tra gli indicatori di nausea, che in genere precedono il vomito. Viaggiare in macchina non è una situazione naturale per fido, il movimento, infatti, è un fattore che può creare disagio, anche a livello psicologico, ma i rimedi, come sempre, non mancano.