Si è svolto lo scorso week end a Fiano Romano “I Love Reptiles”, la fiera dedicata a rettili, roditori e animali esotici. Sempre più persone, infatti, scelgono come animali domestici, serpenti, iguane, ratti e cincillà al posto dei più comuni cani e gatti, e l’affluenza alla fiera di Fiano Romano ha dimostrato che gli estimatori di animali esotici sono tanti.
Cane, abbandonato a Milano con un biglietto di scuse
Un cucciolo di cane meticcio, dal pelo nero e gli occhi spaventati, è stata trovata legata alla rete di un’area cani in zona Niguarda a Milano, con un guinzaglio a cui era attaccato un biglietto. Ad accorgersi di quel batuffolo di pelo è stato una passante, che ne ha segnalato subito il ritrovamento alla vicina sede dell’Oipa milanese. Le guardie zoofile sono prontamente intervenute per verificare la situazione e recuperare la cucciola di circa tre mesi di età, con evidenti problemi di dermatite.
Il gatto morde? Ecco perché e cosa fare
Anche i gatti mordono. Anzi, sembra essere un comportamento piuttosto frequente nei mici domestici, che per incidenza arriva al secondo posto, dopo i bisognini fatti fuori dalla lettiera. Il mordere per un gatto, è riconducibile al suo carattere, alle esperienze con cui è cresciuto, che possono averlo reso più aggressivo, o semplicemente ad una “predisposizione genetica” ovvero al mantenimento di alcune peculiarità riconducibili alle sue origini selvatiche. Ora, per quanto si possa essere accondiscendenti e si voglia lasciar vivere il micio libero di esprimersi, il morso del gatto, può essere pericoloso, perché fonte di infezioni di vario tipo. Esattamente come i graffi.
Gatto rischia di morire, Asl non interviene
A Lecce una gatta è stata più volte scaraventata contro un muro, rischiando di morire. La micia, che si chiama Titti, è stata ritrovata all’interno di un’aiuola dai residenti della zona. Ora si trova in osservazione presso uno studio veterinario privato perché l’Asl si sarebbe rifiutata di prestarle soccorso.
Cuccioli di cane gettati nella spazzatura
Ancora una storia di abbandono in Puglia. A Turi, in provincia di Bari, sono stati gettati nella spazzatura 7 cuccioli di cane. Fortunatamente, la ditta incaricata del prelievo dei rifiuti ha notato gli animali, e ha allertato la Lega Nazionale per la difesa del Cane. I piccoli sono stati sistemati in un luogo sicuro e affidati alle cure dei volontari.
Criceti, ecco le Autoruote
Avete un criceto come animale domestico e siete stanchi di vederlo giocare con la solita ruota? Ecco allora un’idea nuova e divertente che fa proprio al caso vostro: si tratta dell’Autoruota, una ruota per criceti ma a forma di macchina! E poi diciamocelo, alla fine la ruota è anche piuttosto avvilente per i nostri amici pelosini, che corrono ma restano sempre fermi: molto meglio un gioco che permetta loro di muoversi effettivamente, facendo movimento e scoprendo un pò lo spazio circostante.
Perché il cane scodinzola?
Perché il cane scodinzola? Una curiosità frequente che sembra avere un’unica e semplice risposta: il Fido amico agita la coda quando è felice, allegro, è come se sorridesse. Ma è effettivamente così? Non proprio a sentir parlare gli esperti ed anche a riflettere più a fondo. Non è raro infatti che un cane da guardia agiti la coda se qualcuno si avvicina al suo territorio, prima di iniziare a ringhiare ed abbaiare.
Difesa animali e ambiente, nasce la Federazione Italiana
In difesa degli animali e dell’ambiente nasce la Federazione Italiana, un nuovo organismo promosso e presentato dall’ex ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, che riunisce alcune tra le organizzazioni più importanti che operano nel campo dei diritti degli animali e della tutela dell’ambiente (Oipa, Leidaa, Lav, Enpa, Lndc). Anche la Lipu, il WWF e Mare Vivo hanno confermato la loro disponibilità ad un confronto su temi d’interesse comune.
Pet therapy con cani, gatti e conigli per pazienti in stato semi-vegetativo
Sono in partenza 2 progetti di pet therapy per pazienti in stato semi-vegetativo. Un’equipe di medici, affiancata da cani, gatti e conigli addestrati alla perfezione per eseguire comandi e ripetere automatismi, si prenderà cura di 7 pazienti in stato di minima coscienza dell’AslTo5, che necessitano di un’assistenza riabilitativa particolare a causa dei danni gravi riportati al sistema nervoso.
Cani ed ansia da separazione, cosa fare e non per curare l’animale
Torniamo anche oggi a parlare di cani affetti da ansia da separazione dal proprietario. Non si tratta di una dimostrazione di fedeltà ed affetto estremo, benché da questa abbia inizio, ma di un disturbo del comportamento dell’amico a quattro zampe, che è incappato in una dipendenza eccessiva, malsana, nei confronti dell’uomo. Una vera e propria patologia cronica che può portare il cane anche all’autolesionismo.
Zecche gatti, quali prodotti usare
Spesso si ha la tendenza a credere che il problema delle zecche riguardi esclusivamente i cani, tuttavia, anche i gatti possono essere vittime di questi parassiti, soprattutto se vivono in campagna a contatto con altri animali da cortile, o in città se hanno l’abitudine di girare fuori di casa. Le zecche si annidano sul corpo dell’animale e ne succhiano il sangue per portare a maturazione le uova.
Malattie dell’occhio cane
Gli occhi di un cane sano devono essere limpidi e privi di secrezioni anomale o di sporco. Se, invece, appaiono arrossati o infiammati, con la superficie oculare appannata o opaca, o con un’eccessiva lacrimazione/secrezione, è il caso di insospettirsi e di recarsi dal veterinario per avere una diagnosi precisa.
I vermi nei gatti
I gatti, come i cani ed anche gli esseri umani, possono essere infestati da vermi di vario tipo, parassiti che possono provocare danni anche gravi alla salute dello sfortunato animale. Nei gatti adulti i vermi più comuni sono le tenie: vivono nell’intestino e possono arrivare a lunghezze estreme per l’esile corpicino dei mici (anche due metri). Il gatto può inoltre essere infestato dagli anchilostomi, che per fortuna sono molto piccoli, arrivano al massimo al centimetro e mezzo di lunghezza.
Cani, ecco le cucce a tutto design!
Il mercato degli accessori per animali è in continua crescita e mostra una sempre maggiore attenzione al design ed all’originalità dei prodotti proposti. Oggi diamo un’occhiata alle cucce più particolari ed esclusive presenti sul mercato, prodotte dall’azienda tedesca Best Friends Home: si tratta di veri e propri gioielli dedicati agli amici a quattro zampe, curati fin nei minimi particolari. Veri oggetti di design! Iniziamo il nostro viaggio dalla cuccia modello Alabama: una vera e propria riproduzione di una vecchia casa coloniale americana!