Gatti, attenzione alla pianta di giglio

gatto gliglio pericolo

gatto gliglio pericolo

Il fiore del giglio, splendido e che fiorisce proprio in questa stagione, è tossico per i gatti: attenzione quindi nel caso in cui abbiate queste piante in giro per casa o nel giardino, perchè potrebbe creare seri problemi al micio. La ASPCA, (Animal Poison Control Center americano) ogni anni con l’arrivo della priomavera lancia una campagna nazionale per informare il pubblico circa i rischi associati ad alcune varietà di giglio comune ( come il giglio bianco o Easter lily) per la salute degli animali domestici e dei gatti in particolare.

In ferie con il cane? Ecco LAVcanza 2012

ferie cane lav vacanza

ferie cane lav vacanzaE’ ora di cominciare a pensare alle vacanze estive? Farlo con un amico a quattro zampe al seguito non è cosa facile, anche se su tutto il territorio italiano si sta ormai ( e fortunatamente) sviluppando da tempo una nuova cultura al riguardo. Il tutto anche grazie a particolari iniziative delle associazioni animaliste, come la LAV (Lega Anti Vivisezione) che per il sesto anno consecutivo ha deciso di dar vita alla LAVacanza, una settimana all’insegna del benessere, del divertimento e del relax per tutte le famiglie che decidono di passare una settimana di ferie in compagnia del proprio animale domestico.

Vendita online di animali, in aumento quella illegale

vendita online animali illegale

vendita online animali illegale

Il fenomeno della vendita online di animali e piante appartenenti a specie protette è in continuo aumento. A denunciarlo è stato il sottosegretario per le Politiche Agricole Franco Braga durante la presentazione dell’attività annuale del Corpo Forestale dello Stato, che ha istituito un gruppo di lavoro specializzato al fine di monitorare il commercio via web.

Animali, sentenza storica della Cassazione

sentenza animali

sentenza animali

Una sentenza storica è stata pronunciata dalla Cassazione che si è espressa in favore di tutti gli animali relativamente al resto punito e previsto dagli articoli 544 bis e ter del codice penale. In particolare la suprema corte ha sancito definitivamente l’applicabilità dei suddetti articoli non solo alle specie d’affezione ma a qualunque animale, anche in presenza di leggi speciali, ad esempio in relazione a circhi, sperimentazione e allevamento. Grande è stato il plauso delle associazioni animaliste, che hanno accolto con gioia la sentenza. In particolare l’Enpa ha commentato:

Perché i gatti muovono la coda? Cosa ci vogliono dire?

seppellire il gatto

perché gatti scodinzolano cosa vogliono direAnche i gatti comunicano le proprie emozioni e sensazioni muovendo la coda, uno dei mezzi che la natura gli ha fornito insieme alle orecchie, al pelo, al naso, ai baffi, alle zampe …..e soprattutto agli occhi, ai miagolii e alle fusa. Grazie a tutte queste sue possibilità, riesce a trasmettere messaggi ai suoi simili, oltre che a noi, amici bipedi. Anche se va detto che il gatto non è un animale sociale in natura, neppure quando vive in colonia. Il gatto socializzato, ovvero quello domestico, apprende le modalità di comportamento e confronto, ma rimane sempre istintivamente autonomo rispetto all’uomo, anche nei modi di comunicare. Ma torniamo per l’appunto alla coda.

Cavie, a Milano un evento dedicato a loro

Cavie evento dedicato Milano

Cavie evento dedicato Milano

Domenica 1° aprile si svolgerà a Milano, presso il Centro Congressi della Provincia (via Corridoni, 16) una giornata interamente dedicata alle cavie e ai piccoli roditori, e naturalmente, a tutti quelli che li amano e se ne prendono cura giorno per giorno! Si chiama “Caviando & Friends“, l’evento è stato organizzato dall’Associazione Animali Esotici Onlus.

Vivisezione, perché non è utile e le tecniche sostitutive

vivisezione tecniche sostitutive

vivisezione tecniche sostitutive

La vivisezione, mai come in questi ultimi tempi, è un tema ricorrente. La miccia è stata accesa dall’allevamento-lager di Green Hill, e da quel momento è cambiato qualcosa nell’opinione pubblica. Come ha rilevato una recente ricerca dell’Eurispes, infatti, la maggior parte degli italiani è contraria alla sperimentazione animale.

Aidaa, raccolta firme per avere più spiagge aperte ai cani

spiagge cani

spiagge cani

Aidaa, associazione italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, ha lanciato una raccolta firme per ottenere un maggior numero di spiagge libere attrezzate per accogliere gli amici a quattro zampe. Finora hanno risposto oltre quindicimila italiani (obiettivo dichiarato cinquanta mila firme entro l’estate) alla proposta di Aidaa di chiedere un numero adeguato di spiagge libere attrezzate per i bagnanti accompagnate dai quattro zampe. L’Associazione in una nota comunica:

Cucciolo di Pit bull seviziato da un adolscente

cucciolo pitt bull seviziato adolescente

cucciolo pitt bull seviziato adolescente

Finalmente è stato individuato e arrestato il responsabile delle sevizie ad un cucciolo femmina di Pit bull, ritrovato agonizzante mentre si trascinava guaendo sull’asfalto. Valentine, così si chiama il cane protagonista di questa storia atroce, era stata maltrattata così brutalmente da non riuscire più nemmeno a camminare.

Stop vivisezione con i furetti per scopi militari negli USA

stop vivisezione furetti USA scopi militari

stop vivisezione furetti USA scopi militari

L’America dice stop alla vivisezione dei furetti per scopi militari. Gli animali, impiegati per formare medici preparati a fronteggiare emergenze estreme, saranno sostituiti da moderni simulatori. La richiesta era stata ventilata da numerosi medici e da uno stesso ex Comandante del Naval Medica Center che aveva aderito alla campagna promossa da Peta.

I Love Reptiles, la fiera dedicata agli animali esotici

i love reptiles fiera animali esotici

i love reptiles fiera animali esotici

Si è svolto lo scorso week end a Fiano Romano “I Love Reptiles”, la fiera dedicata a rettili, roditori e animali esotici. Sempre più persone, infatti, scelgono come animali domestici, serpenti, iguane, ratti e cincillà al posto dei più comuni cani e gatti, e l’affluenza alla fiera di Fiano Romano ha dimostrato che gli estimatori di animali esotici sono tanti.

Cane, abbandonato a Milano con un biglietto di scuse

abbandono cane milano

abbandono cane milano

Un cucciolo di cane meticcio, dal pelo nero e gli occhi spaventati, è stata trovata legata alla rete di un’area cani in zona Niguarda a Milano, con un guinzaglio a cui era attaccato un biglietto. Ad accorgersi di quel batuffolo di pelo è stato una passante, che ne ha segnalato subito il ritrovamento alla vicina sede dell’Oipa milanese. Le guardie zoofile sono prontamente intervenute per verificare la situazione e recuperare la cucciola di circa tre mesi di età, con evidenti problemi di dermatite.

Il gatto morde? Ecco perché e cosa fare

gatto morde cosa fare

gatto morde cosa fareAnche i gatti mordono. Anzi, sembra essere un comportamento piuttosto frequente nei mici domestici, che per incidenza arriva al secondo posto, dopo i bisognini fatti fuori dalla lettiera. Il mordere per un gatto, è riconducibile al suo carattere, alle esperienze con cui è cresciuto, che possono averlo reso più aggressivo, o semplicemente ad una “predisposizione genetica” ovvero al mantenimento di alcune peculiarità riconducibili alle sue origini selvatiche. Ora, per quanto si possa essere accondiscendenti e si voglia lasciar vivere il micio libero di esprimersi, il morso del gatto, può essere pericoloso, perché fonte di infezioni di vario tipo. Esattamente come i graffi.