Un cane è per sempre: l’affetto reciproco che si instaura con un amico a quattro zampe è unico. Ma a volte il senso che si da al tutto si manifesta in maniera insolita. Già, come nel caso che vi raccontiamo oggi e diffuso dal quotidiano The Sun. La signora Michelle Dixon, 42 anni, ha fatto trasformare le ceneri del suo cane deceduto in un diamante da portare sempre al dito! Ecco i dettagli.
Catanzaro: sequestrato il canile di San Floro

Un canile sequestrato in Calabria, nella provincia di Catanzaro: si tratta del canile di San Floro, utilizzato dal comune di Catanzaro per l’accoglienza dei cani randagi delterritorio. La struttura è stata sequestrata nell’ambito di una inchiesta della Procura del capoluogo calabro, che vede indagate due persone per il reato di maltrattamenti su animali. Il provvedimento di sequestro, eseguito dal personale del Nucleo investigativo sanità e ambiente, è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari Assunta Maiore, che ha accolto la richiesta del sostituto procuratore della Repubblica, Paolo Petrolo.
Cam Cat, il mondo visto con l’occhio dei gatti
Mr. Lee è stato il primo gatto ad indossare su di se una videocamera: gliel’ha regalata il padrone Jüergen Perthold, un ingegnere che voleva controllare cosa combinasse il suo amico felino ogni volta in cui usciva da casa. Per tale ragione l’ingegnere ha messo a punto una microtelecamera che ha appeso al collare del suo amico a quattro zampe. Pare che l’esperimento non solo sia riuscito, ma che le immagini girate da Mr. Lee siano state così interessanti tanto da essere utilizzate per un documentario.
Cani guida per i malati di Alzheimer
Sono sempre loro, i cani, i più fedeli amici dell’uomo. Lo dimostra ancora una volta un nuovo progetto realizzato dall’Alzheimer’s Scotland and Dogs for the Disabled: golden retriever e labrador saranno addestrati con lo scopo di diventare “guide per la mente” nei malati di Alzheimer. Non si limiteranno ad accompagnare un non vedente, ad essere i loro occhi per la sicurezza, cosa già estremamente preziosa, ma si prenderanno letteralmente cura delle persone che dimenticano la strada per tornare a casa o che non sanno a che ora devono prendere i medicinali e confondono la notte con il giorno.
Il gatto ed il gioco delle tre scatolette
In attesa del weekend cari amici di Tutto Zampe, vi proponiamo un video divertente, in cui si vede un gatto alle prese con quello che solitamente viene chiamato gioco delle tre scatole. Il padrone nasconde sotto un guscio di noce una pallina, mescola i gusci e resta in attesa che il felino faccia la sua scelta.E sembra proprio che il micio sia bravissimo in questo gioco: indovina sempre dove si trova la pallina!
I dieci animali domestici più costosi

Quasi la metà delle famiglie italiane ha un animale domestico: le razze tra le quali scegliere sono moltissime, in relazione sia al gusto che alle esigenze personali. Sappiamo tutti quanto può essere oneroso acquistare un pet appartenente ad una razza particolarmente esclusiva (ricordiamo tra tutti Big Splash, il mastino tibetano che è entrato all’interno del famoso Guinnes dei Primati come il cane più caro al mondo, costato un milione e mezzo di dollari). Ma l’acquisto non è tutto, l‘animale domestico ha sempre bisogno di cure e di attenzioni! Oggi vogliamo scoprire quali sono gli animali più costosi a livello di cure veterinarie, secondo la classifica stilata dal sito americano PetInsuranceComparison.net.
Esposizione Internazionale felina a Bari, il 28 e il 29 aprile 2012

Sabato 28 e domenica 29 aprile si terrà l’Esposizione Internazionale felina di Bari, un’occasione imperdibile per gli amanti dei gatti, che potranno ammirare più di 300 razze in mostra al Palaflorio. Inoltre, parte della quota del biglietto d’ingresso sarà devoluta all’Airc, l’associazione che si occupa della ricerca sul cancro.
Cani e gatti rendono felici e favoriscono il consumo di latte

Una curiosa indagine svela come il 35,5% degli italiani non solo viva con uno o più animali domestici, in particolare cani e gatti, ma li consideri come veri e propri membri della sua famiglia e a cui è legato da un grande affetto. L‘ indagine demoscopica condotta dalla società AstraRicerch per conto di Assolatte rivela che 15,6 milioni di italiani hanno animali domestici, di questi ben il 40,4% sono donne, il 39% sono persone laureate, il 41% sono ultra 45enni, infine il 42% di questi sono residenti nelle regioni del nord. Il sociologo Enrico Finzi che ha curato l’indagine commenta così i risultati ottenuti:
Dermatite atopica nel gatto
Se la pelle dei vostri gatti si arrossa o si infiamma potrebbe trattarsi di dermatite atopica. Con questo termine si intende una manifestazione cutanea patologica provocata da alcune sostanze (allergeni) presenti nell’ambiente che provocano una anomala risposta del sistema immunitario. In pratica, la dermatite atopica è uno dei modi in cui si sviluppano le allergie nei gatti. Gli animali domestici, a differenza di quanto si creda sono molto sensibili (per probabile predisposizione genetica) alle allergie, che possono svilupparsi a qualunque età.
Sleepy Bunny, per fare dormire sonni tranquilli ai cuccioli

Avete acquistato un cucciolo di cane ed ora non sapete come fare perchè la notte piange? Si tratta di una reazione del tutto normale per i piccoli pet: tutti i cuccioli hanno bisogno di sentire nei primi mesi della loro vita una presenza rassicurante accanto a se, proprio come accade per i cuccioli d’uomo. Quando erano nella cesta accanto a loro c’era la mamma oppure i fratellini ma adesso? Non c’è nessuno accucciato accanto a loro quando è ora di fare la nanna. Se non volete che il vostro cane pianga o i vicini non sopportano più i guaiti del vostro piccolino, non c’è nessun problema: ecco un simpaticissimo gadget che fa senza dubbio al caso vostro.
Gatti neri a rischio per la notte del 30 aprile, l’allarme di Aidaa

La notte del 30 aprile i gatti neri potrebbero verdersela male. In quella data, nota al mondo esoterico come la notte di Valpurga, infatti, alcuni gruppi satanisti, che fanno capo alla chiesa satanica di La Vey, celebrano diversi riti, tra cui il sacrificio di animali, in particolare gatti neri, capre, bovini e ovini.
Video: il Jack Russel salterino
Il video che vi proponiamo oggi, cari lettori di Tutto Zampe, è molto divertente: mostra un cane, di razza Jack Russel che salta incredibilmente in alto non appena vede una macchinina giocattolo muoversi! Il simpaticissimo cane salterino prima si avvicina curioso al nuovo giocattolo, una macchinina telecomandata, poi inizia a saltare non appena questa si muove.
L’intelligenza del gatto
Da tempo si dibatte sul tema: è più intelligente il cane o il gatto? Personaggi mitici come il gatto con gli stivali, Isidoro, o anche Garfield fanno protendere verso i mici, soprattutto se il confronto è con la Banda Bassotti o il simpaticissimo Pluto. Ma la realtà quotidiana è altra. Cani e gatti ogni giorno ci dimostrano la loro eccezionale intelligenza, caratterizzata da una forte adattabilità all’ambiente domestico e all’essere umano. Per cui stabilire chi è più intelligente o meno tra micio e fido diventa assolutamente un’impresa inutile, laddove la superiorità cerebrale viene superata dalle emozioni che sono in grado di offrire.
Tutela randagi, sei petizioni al Parlamento europeo

Alla commissione Petiziono presente all’interno del Parlamento europeo sono giunte ben sei petizioni, rivolte alla tutela dei cani e dei gatti randagi: lo rende noto Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV e vice presidente dell’intergruppo Benessere degli Animali. Queste petizioni in particolare vogliono rendere note situazioni altamente critiche ed intollerabili come quelle degli animali randagi di paesi come Spagna, Ucraina, e Romania, dove persistono massacri e soppressioni e dove le autorità non sembrano riuscire a porre un freno. L’onorevole Zanoni commenta: