Abbandono e randagismo: l’opinione dell’europarlamentare Zanoni

randagismo abbandono cani

randagismo animali zanoni

La piaga dell’abbandono degli animali e del randagismo, due fenomeni che purtroppo non colpiscono solamente l’Italia ma anche l’Europa: quello che vi proponiamo oggi, cari lettori di Tutto Zampe, in una intervista esclusiva è il punto di vista dell’Onorevole Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo che da sempre si occupa di animali ed ambiente, lottando per la tutela degli animali da affezione e selvatici, ed ha scritto alcuni progetti di legge regionali e nazionali sulla tutela della fauna selvatica e degli habitat.

Le cure ai ratti e ai cincillà: i consigli dell’allevatore

cure-ratti-e-cincilla

cure-ratti-e-cincilla

A differenza di quanto generalmente si pensa, i ratti e i cincillà sono degli ottimi animali domestici e possono  affezionarsi al padrone proprio come i cani e i gatti. Vediamo, quindi, quali sono le cure, in termini di alimentazione, pulizia e habitat da riservare a questi dolcissimi animali; a darci tutte le informazioni è ancora una volta Francesca, la titolare dell’allevamento di ratti e cincillà Luna e Stella.

Come evitare il cattivo odore nel furetto

come evitare cattivo odore furetto

come evitare cattivo odore furettoIl furetto, ovvero il Mustela putorius furo (dal latino“faina ladra puzzolente”), come ci spiega il suo nome scientifico, puzza. E’ nella sua natura. Ciò non toglie che è anche un adorabile animale domestico e che la convivenza è possibile oltre il cattivo odore, basta avere alcune accortezze: occorre agire sulle cause della puzza del furetto e provvedere di conseguenza. Ecco allora pochi consigli pratici da tenere presente anche con la consapevolezza che l’odore non scomparirà del tutto, ma sicuramente diventerà molto meno pregnante:

Leishmaniosi, arriva il vaccino in Italia

Leishmaniosi vaccino Italia

Leishmaniosi vaccino Italia

Fino ad oggi, quello che si poteva fare in termini di prevenzione contro la Leishmaniosi, una malattia trasmessa tramite puntura da un parassita comunemente noto come pappataci, si limitava all’uso di antiparassitari tradizionali. A partire da questo mese, invece, sarà disponibile anche in Italia il vaccino distribuito dalla Virbac CaniLeish®.

Cani in ufficio, combattono lo stress

cane ufficio antistress

cane ufficio antistress

Il cane è un animale antistress. O meglio, averne uno in ufficio aiuterebbe a combattere lo stress causato dal lavoro: lo dice uno studio della Virginia Commonwealth University, secondo cui portare sul lavoro il proprio animale domestico può aiutare l’attività professionale, rendendola soddisfacente e produttiva anche per i colleghi. Come noto lo stress è una delle principali cause di assenteismo e di burnout, cioè l’esaurimento nervoso causato dal lavoro: questo di fatto provoca una significativa perdita di risorse, sia umane, sia produttive.

Cuccioli da adottare: ecco quelli sequestrati dal Corpo Forestale dello Stato

cuccioli adottare sequestro guardia forestale

cuccioli adottare sequestro guardia forestaleVolete adottare dei cuccioli? Sono tanti quelli che hanno bisogno di una casa e di tanto amore e potete trovarli nei vari canili o rifugi vicino casa vostra, ma oggi vogliamo raccontarvi di piccoli cagnolini bisognosi di cure frutto di un sequestro effettuato pochi giorni fa dal Corpo Forestale dello Stato: sono stati sottratti ad una tratta illegale e trovati in condizioni disperate in un capannone in provincia di Napoli. Sono 35 i sopravvissuti, fragili ed in precarie condizioni di salute a causa dello stress subito e dell’età: 16 sono deceduti.

Ciotola per gatto tecnologica

ciotola tecnologica gatto

ciotola tecnologica gatto

Anche la ciotola del gatto diventa tecnologica! Gate Feeder, infatti, una ciotola dal design contemporaneo, è in grado di riconoscere l’animale grazie ad un sistema RFID. Chi ha più di un micio che gironzola per casa, sa bene quali siano le difficoltà che s’incontrano quando il veterinario prescrive un’alimentazione particolare solo per uno dei nostri amici a 4 zampe, che ad esempio, ha messo su qualche chilo di troppo e deve scendere di peso, o se con il cibo deve essere mescolato un farmaco per una determinata cura.

Turisti a quattro zampe: dove andare?

animali vacanza

animali viaggio

Voglia di caldo e voglia di vacanze: è questo il pensiero degli italiani, che per il ponte di Pasqua affolleranno le strutture turistiche del nostro paese, magari con il proprio amico a quattro zampe al seguito. Per incentivare i turisti italiani e stranieri con animali al seguito, a trascorrere le proprie vacanze in Italia e valorizzare le strutture attrezzate per l’accoglienza degli amici pelosi, ecco allora il sito del Ministero del Turismo, www.turistia4zampe.it

Diamante di Gould, alimentazione e prezzo

Diamantino Gould

Diamantino Gould
Il Diamante di Gould è un piccolo uccello originario dell’Australia tra i più belli esistenti grazie ai suoi splendidi colori, talmente intensi, da sembrare quasi artificiali. Il suo arrivo si deve al naturalista inglese John Gould, che dal 1838 al 1840 visse in Australia.

Perché il furetto puzza?

perché furetto puzza

perché furetto puzzaIl furetto puzza. E’ questa l’opinione generale ed in gran parte è anche vero. Il suo nome scientifico infatti, Mustela putorius furo, significa “faina ladra puzzolente”,  e fa riferimento ovviamente a questa caratteristica importante. Di fatto ogni specie animale ha il proprio odore, che può essere più o meno intenso a seconda delle situazioni e dei periodi oltre che dell’igiene. Il loro odore caratteristico deriva da alcune ghiandole cutanee, diffuse su tutto il corpo e particolarmente concentrate sul viso, che vengono sollecitate essenzialmente dagli ormoni. Ma cerchiamo di rispondere ai dubbi più comuni al riguardo.

Gatto anziano, le patologie più comuni

malattie gatto anziano

malattie gatto anziano

Oggi, le aspettative di vita di un gatto sono notevolmente aumentate, grazie alle maggiori attenzioni dedicate loro alla prevenzione e all’alimentazione. Un micio in buona salute, infatti, può vivere anche oltre 15 anni, senza contare che alcune razze sono notoriamente longeve, come ad esempio il Siamese, che arrivare anche ai 26 anni.

Ratti domestici, l’esperto spiega perché sono perfetti animali da compagnia

roditori-animali-domestici-intervista

roditori-animali-domestici-intervista

I roditori sono animali da compagnia straordinari: sensibili, intelligenti, curiosi e affettuosi, sono troppo spesso vittima di pregiudizi; ad esempio, quante volte, parlando dei ratti avrete sentito dire che sono sporchi o che portano malattie? Bene, questi sono appunto solo dei pregiudizi: i ratti sono animali pulitissimi e sono anche tra i migliori roditori domestici. Per farci spiegare meglio l’affascinante mondo dei roditori, abbiamo intervistato Francesca, titolare dell’Allevamento Luna e Stella di Manerbio, in provincia di Brescia, un allevamento di cincillà e altri roditori da compagnia

Sport cinofili, cosa sono e come sceglierli

sport cinofili

sport cinofiliGli sport cinofili sono quelle attività che si possono fare insieme al proprio cane: divertimento, attività motoria, condivisione del tempo libero, sono tutti fattori importanti per rafforzare il legame tra conduttore ed amico a quattro zampe. In realtà però gli sport cinofili sono nati come mezzo atto a selezionare, testare la qualità del patrimonio genetico e comportamentale di specifiche razze, con lo scopo della riproduzione e dell’allevamento.

Uccelli diamantini, allevamento e costo

diamantini allevamento costo

diamantini allevamento costo

I diamantini sono simpatici uccelli dal carattere vivace e docile, e di facile allevamento. Sono originari dell’Australia e amano vivere in gruppi numerosi. Adorano bagnarsi e per questo in cattività è opportuno mettergli a disposizione una vaschetta per il bagnetto.