I cani spagnoli, ovvero la triste storia delle perreras e non solo. Le perreras sono i canili in cui gli animali che non vengono adottati entro 10 giorni, vengono soppressi. Qualcosa sta cambiando in positivo, grazie all’impegno di associazioni animaliste e gruppi di persone (o singoli individui) che cercano di salvare tali cani da morte certa grazie all’affido/adozione internazionale e dunque al trasferimento in Italia.
Coccidiosi nel gatto, sintomi e terapia
La coccidiosi può essere una malattia molto pericolosa e colpisce in modo particolare i gattini e cuccioli di cane. E’ causata dai coccidi, parassiti intestinali invisibili ad occhio nudo, e si trasmette tramite il contatto con le feci infette di un altro gatto. Diagnosticare la coccidiosi non è sempre semplice, perché presenta sintomi comuni anche ad altre malattie, tuttavia l’esame al microscopio delle feci permette di individuare la presenza del parassita in modo inequivocabile.
I gatti preferiscono le donne: lo dimostra uno studio
I gatti preferiscono il gentil sesso: uno studio pubblicato sulla rivista Behavioural Processes avrebbe confermato le preferenze dei felini nei confronti delle donne. Ma c’è di più, parrebbe che i mici mettano in atto dei veri e propri comportamenti seduttivi nei confronti delle loro beniamine, per attirarle e farsi coccolare. Questa bizzarra scoperta è stata fatta un team di ricercatori dell’Università di Vienna, coordinati da Manuela Wedl, i quali avrebbero appurato che i felini imiterebbero le tecniche utilizzate anche dai neonati per ingraziarsi le mamme.
Adottare un pulcino? Si può
Non sapete proprio cosa regalare a Pasqua per fare un regalo originale al vostro bimbo o ad una persona cara? Evitate di usate animali come oggetti e soprattutto non omaggiate qualcuno di un pulcino: non tutti sono pronti a prendersi cura di un piccolo amico, soprattutto se il pet in questione è pieno di piume ed ama scorazzare in luoghi grandi ed aperti. Ma il pulcino è anche un bel simbolo della Pasqua, e soprattutto è tenerissimo e sembra essere nato per il vostro bimbo? Allora potete adottarne uno a distanza, lasciandolo vivere nel suo ambiente.
Cane, quanto costa all’anno? L’indagine di Help Consumatori
La compagnia di un cane è qualcosa di impagabile, non c’è dubbio, e chi ha un amico a 4 zampe lo sa bene. Bisogna dirlo, però, rappresenta un impegno e non solo al livello di tempo, ma anche economicamente. L’associazione Help Consumatori ha quantificato le spese per mantenere un cane e il costo si aggira intorno ai 1700 euro all’anno.
Animali: i numeri della vergogna diffusi da Aidaa
Maltrattamenti, vivisezione, sperimentazione medica e scientifica, uccisioni: purtroppo la cronoca è piena di episodi di tali tipo quando si tratta di animali. Episodi brutali,inopportuni, da condannare. Ma quanti sono realmente gli animali che ogni anno vengono uccisi in tale modo? Aidaa, associazione italiana per al difesa degi animali e l’ambiente, ha cercato di raccogliere un pò di dati, per dare voce all’orrore: prendendo come fonte la Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5 marzo 2011 sembra che nel triennio 2007-2009 siano stati bel 2.602.000 gli animali sottoposti a torture e vivisezione. Nello specifico si può calcolare una media esatta di 867.590 animali torturati ed uccisi ogni anno, con una leggera diminuzione di circa il 5% rispetto al numero di quelli torturati nel triennio precedente.
Cani di razza in mostra alla Pro Plan Cup 2012
Anche quest’anno torna l’appuntamento di Purina dedicato ai cani di razza e ai migliori allevamenti italiani, la Pro Plan Cup. L’evento si svolgerà il 30 aprile a Ferrara ed è un’occasione ghiotta per tutti gli appassionati di animali e allevatori cinofili. Quest’anno, oltre al concorso fotografico su Petpassion.tv, è stato istituito anche un premio speciale, il “Puppy of the Year”, dedicato al più bel cucciolo di razza.
Gatti certosini in “regalo” sul web: scoperta truffa
Ci risiamo, una nuova truffa sul web che stavolta anziché riguardare cani di razza pregiati coinvolge splendidi gatti certosini. Anzi, meglio usare il condizionale, “coinvolgerebbe”, perché i mici in questione non esistono. L’allarme arriva da AIDAA (Associazione Italiana Animali e Ambiente) che ha presentato un esposto contro i truffatori. Ecco come avviene il tutto.
LAV, confiscata la capretta Vegan
Una buona notizia giunge dalla Lav, lega anti vivisezione: nei giorni scorsi è stata finalmente confiscata la capretta Vegan, divenuta nota nel 2008 per essere stata gettata in un cassonetto dei rifiuti dal suo pastore, perchè non seguiva il gregge. Si è trattato senza ombra di dubbio di un atto crudele sul piano morale ma anche penalmente rilevante: il pastore ed il suo aiutante sono stati infatti condannati con decreto penale di condanna per maltrattamento ed abbandono di animale, alla multa di 2.280 euro ciascuno, con confisca dell’animale.
19 cani malati di cimurro scoperti dall’Oipa
Le Guardie Zoofile dell’OIPA di Caserta, con i Carabinieri di Mondragone, hanno scoperto in un’abitazione privata, diventata, di fatto, una specie di rifugio improprio, 19 cani malati di cimurro detenuti in condizioni penose, con poca acqua e sporca e feci accumulate ovunque. All’interno del recinto è stato rinvenuto anche un animale morto.
Cani, guida all’acquisto di spazzolino e dentifricio
Purtroppo i problemi orali dei nostri cani sono in crescita, soprattutto tra gli esemplari di età superiore ai tre anni: per cercare di ovviare a tali problematiche è importante prendersi cura di denti e gengive dei nostri amici a quattro zampe fin da piccoli. Il veterinario nei controlli periodici saprà valutare la dentizione dell’animale e consigliare il proprietario in caso di problematiche o malattie del cavo orale: i controlli sono importanti anche per abituare il cucciolo alla manipolazione della bocca, per consentire una corretta pulizia di denti e gengive con uno spazzolino e dentifricio appositamente creati per lui. Vediamo insieme quale scegliere.
Cani, in arrivo Bobinet il primo bagno pubblico
Si chiama Bobinet ed è il primo bagno pubblico per cani. La trovata, che è in via del tutto sperimentale, vuole mettere d’accordo le esigenze della collettività, vale a dire mantenere la città pulita, e quelle individuali, offrendo un’alternativa a quei proprietari che, quando si tratta di raccogliere i bisognini del proprio amico a 4 zampe, arricciano il naso. Ma può essere una soluzione molto valida anche per le persone con handicap fisici.
La Pasqua per cani, gatti ed altri animali domestici
Non è propriamente una bella festa la Pasqua per gli animali domestici. Pensiamo ad esempio agli agnellini e ai capretti. Secondo dei dati forniti da AIDAA (Associazione Italiana Animali ed Ambiente) finiranno sulle nostre tavole 900.000 esemplari. Gli appelli fatti dalle associazioni animaliste e che si ripetono già da qualche giorno riguardano la salvaguardia di questi amici innocenti: optare per un menù vegano, sicuramente squisito, può essere la scelta giusta per una festività diversa.
Abbandono e randagismo: l’opinione dell’europarlamentare Zanoni
La piaga dell’abbandono degli animali e del randagismo, due fenomeni che purtroppo non colpiscono solamente l’Italia ma anche l’Europa: quello che vi proponiamo oggi, cari lettori di Tutto Zampe, in una intervista esclusiva è il punto di vista dell’Onorevole Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo che da sempre si occupa di animali ed ambiente, lottando per la tutela degli animali da affezione e selvatici, ed ha scritto alcuni progetti di legge regionali e nazionali sulla tutela della fauna selvatica e degli habitat.