I cani hanno bisogno di molta attività motoria, ma non devono mai mancare gli stimoli intellettivi. E’ per questo che in commercio è possibile trovare giochi di “attivazione mentale” specifici per i nostri fedeli amici. La questione è piuttosto curiosa e si presta anche a qualche riflessione: stiamo cercando di umanizzare troppo i nostri animali domestici? Ora addirittura con un giochino che stimola l’intelletto? Forse, ma è anche vero che ci piace tanto avere quotidiane dimostrazioni di quanto sia intelligente ed in gamba il nostro Fido e poterlo raccontare agli amici. Di fatto è cosa nota che i cani sono animali dotati di un intelletto ben sviluppato, ma molti di loro proprio per caratteristiche individuali e di razza, necessitano di stimoli continui: curiosi, attenti, giocosi, riflessivi, intuitivi.