A Milano, grazie all’intervento provvidenziale di un passante, è stato salvato un gatto che era rimasto incastrato nel motore di un auto. L’uomo, infatti, sentendo dei forti miagolii provenire da una macchina in sosta, ha contattato subito il centralino dell’Enpa. Se non lo avete ancora fatto, inserite nella rubrica del cellulare il numero dell’Enpa della vostra città, in modo da segnalare, in caso di necessità, la presenza di animali in difficoltà.
Cani al mare, come scegliere la giusta protezione solare
Se volete portare il vostro amico a quattro zampe insieme a voi in vacanza al mare, ricordate che è importante proteggerlo dal sole: non solo noi umani ma anche gli animali infatti risentono dei raggi UV del sole. Se pensate di esporvi a lungo in un bagno di sole, non dimenticatevi dei vostri pelosini: scegliete per loro una crema dermatologica solare idratante per la protezione della cute di Fido, che lo protegge dagli effetti dannosi di un’eccessiva esposizione solare. L’eccessiva esposizione alle radiazioni ultraviolette (UV-A e UV-B), può provocare negli animali domestici arrossamenti e lesioni cutanee del tutto simili a quelle umane.
News su cani e gatti: “Tg bau&miao” è la nuova sfida di Canale 5
Tutte le news su cani e gatti, ma anche consigli per l’alimentazione, la salute, la cura e l’addestramento di tutti gli animali domestici. E’ questa la nuova sfida di Mediaset che alle ore 12,20 delle prossime domeniche 10 e 17 Giugno debutterà col primo telegiornale dedicato ai pets: “Tg bau&miao”. Il nuovo impegno è nato da un’idea del direttore del TG 5 Clemente Mimun e sarà curato da tutta la redazione della testata giornalistica, compresa ovviamente Maria Luisa Cocozza, già da tempo “scesa in campo” (quello dell’agility dog o del Flyball dog per intenderci) con preziosi servizi giornalistici in tema.
Cane pauroso, cosa fare per aiutarlo?
La paura è una componente essenziale per qualunque specie vivente, e i cani non fanno di certo eccezione. La paura, infatti, è una delle emozioni primarie e deriva dalla percezione di un pericolo reale o supposto. Provate ad immaginare una gazzella che non teme il sopraggiungere di un leone… Questo, per dire che la paura è assolutamente naturale e si manifesta in vari modi, e con gradi diversi.
Gli animali domestici possono partecipare ai matrimoni, a Montecarlo di Lucca
Una buona nnotizia per tutti coloro che vivono nel comune di Montecarlo di Lucca e sono in procinto di sposarsi: pare che l’amministrazione comunale abbia infatti definitivamente dato il via libera alla presenza degli animali domestici durante le celebrazioni dei matrimoni! Quindi tutti coloro che si sposano oggi potranno farlo insieme all’amico a quattro zampe di casa, oppure al furetto, coniglio o ogni altro animale viva in famiglia con voi. Si tratta senza dubbio di una splendida novità che speriamo possa servire come esempio per tanti altri comuni italiani.
Lavare il cane con uno shampoo fatto in casa
Tempo di estate, tempo di bagnetto per il nostro amico a quattro zampe di casa: in commercio si trovano moltissimi prodotti per detergere e lavare i cani, specifici per il tipo di pelo, per l’età o per l’eventuale presenza di dermatiti o altri disturbi. Ma se volete preparare da voi un ottimo shampoo, creato esclusivamente con elementi naturali, ecco qualche consiglio utile, anche magari per risparmiare qualche euro.
Criceti, come mantenerli in esercizio
I criceti hanno bisogno di svolgere un discreto esercizio fisico quotidiano. E’ compito di un proprietario amorevole offrire al proprio pet una condizione adeguata favorevole a praticarlo: è un passo importante per mantenere il criceto in salute. Come mai? In natura, allo stato selvatico, il piccolo roditore è piuttosto attivo dal punto di vista motorio e certe caratteristiche, come sapete, si mantengono anche in cattività. Se dunque non messo in grado di svolgere attività fisica, potrebbe ammalarsi, di obesità, o addirittura rischiare la paralisi. E’ per questo che siamo abituati a vedere la gabbia dei criceti fornita almeno di una ruota.
Terremoto in Emilia: canili e gattili di fortuna vicino alle tendopoli
Il terremoto continua a scuotere l’Emilia Romagna, proprio ieri sera un’altra forte scossa a gettato di nuovo nel panico la gente, che aveva appena ricominciato a respirare dopo il sisma della scorsa settimana. Al conto dei danni, strutturali e umani, si aggiunge la situazione degli animali domestici sfollati assieme ai loro proprietari, che non hanno alcuna intenzione di abbandonarli in un momento delicato come questo.
Cani da soccorso, un video tutto per loro
I cani da soccorso offrono un importanissio aiuto nelle situazioni di emergenza: coadiuvati dagli uomini sono in grado di recuperare persone scomparse, perse nei boschi o che sono rimaste sepolte da macerie, frane o altro ancora. Insomma, cani speciali senza i quali mlte situazioni difficili non potrebbero essere facilmente risolti. I cani da soccorso del gruppo cinofilo degli alpini, specializzati nel recupero delle persone rimaste sotto le macerie, sono in queste ore impegnati nei trritori emiliani scossi dal sisma.
Criceti, come pulire la gabbia
Come pulire la gabbia del criceto? Un passaggio molto importante se si considera la fragilità ai batteri di questi piccoli animaletti. Se siete alle prime armi, forse il vostro pet è anche impaurito, non vuole uscire dalla gabbietta e vi morde se tentate di prenderlo: è troppo poco tempo che è arrivato da voi, e non ha ancora avuto modo di ambientarsi e di creare un legame di fiducia. Se è così l’impresa è davvero ardua, ma non impossibile. Ecco allora qualche semplice consiglio per pulire la gabbia del criceto appena arrivato nella vostra famiglia.
Pesci rossi, consigli per l’allevamento
Allevare un pesce rosso? Sembra essere il modo più semplice per avere in casa un animale domestico, ma attenzione: se si vuole dare al pesce il corretto benessere bisogna impegnarsi, fornirgli l’ambiente idoneo. Questo soprattutto se si vuole creare un allevamento vero e proprio, favorendo cioè la riproduzione e la nascita di tanti pesciolini rossi: non facile trovare compagni, incoraggiarli alla procreazione e soprattutto gestire e garantire l’adeguata incubazione delle uova e la nascita.
Terremoto Emilia: gli animali sfollati trovano accoglienza a Modena
Il terremoto che si è abbattuto nell’Emilia in queste ultime settimane ha portato non solo danni a cose e persone, ma anche agli animali domestici: sono diversi i pet che sono rimasti senza casa per il sisma, come del resto lo sono anche animali da cortile quali oche, conigli o pappagallini. Per evitare il propagarsi del randagismo e per aiutare gli animali a quattro zampe, i volontari impegnati in queste ore sul territorio li stanno spostando tutti al centro di recupero della fauna selvatica il Pettirosso a Modena. Infatti non e’ semplice ritrovare i proprietari dei gatti e dei cani soccorsi: spesso sono gli stessi proprietari a non essere in grado di gestirli proprio perchè impossibilitati dalle difficili situazioni nelle quali si sono venuti a trovare.
Cosa fare se il cane tira al guinzaglio?Rimedi e consigli
Il cane tira al guinzaglio? Cosa fare? Quante volte avrete visto i cani portare a spasso i loro proprietari? Si, avete letto proprio bene, perché quando i nostri amici a 4 zampe iniziano a tirare al guinzaglio sono praticamente loro a guidare la passeggiata, ed è un vero disastro. Si tratta di un vizio piuttosto comune, e non c’è da prendersela di certo con Fido . E’ compito del proprietario, infatti, abituare il cane al guinzaglio, sin da quando è cucciolo, a camminare più piano, ma non è mai troppo tardi per farlo.