Il pelo del coniglio durante la muta: le cure

cura pelo coniglio

cura pelo coniglio

I coniglietti sono ormai animali domestici molto diffusi nelle famiglie italiane: sono teneri batuffoli di pelo, che però, vivendo in casa, necessitano di alcuni accorgimenti per mantenere il loro pelo pulito e profumato, e migliorare quindi la convivenza casalinga. Per prima cosa ricordiamo che il pelo del coniglio deve essere spazzolato proprio come quello di cani e gatti: questi deliziosi animali infatti perdono il pelo ogni tre mesi circa, facendo quella che viene comunemente definita muta. Spazzolarlo permetterà sia di eliminare il pelo caduco in eccesso, e sia eviterà che il coniglio ingerisca tale pelo pulendosi.

Terremoto in Emilia ed animali: l’azione dell’OIPA

terremoto emilia oipa animali

terremoto emilia animali aiuto oipaIl terremoto in Emilia, ha colpito duramente anche gli animali: quelli che si trovavano nelle stalle crollate, gli altri rimasti isolati nelle campagne senza cibo ed anche ovviamente cani e gatti (randagi e domestici), pappagalli, cocorite, tartarughe e criceti. La lista stilata dalle varie associazioni animaliste al riguardo è molto lunga, ma pensate che in quella dell’OIPA c’è addirittura un acquario per pesci esotici di circa 250 litri d’acqua, messo in sicurezza: è chiaro che se una casa diventa inagibile lo è anche per gli animali che vi dimorano, pesci compresi, e mantenere l’ecosistema di un acquario tropicale non è semplice.

Cani randagi a Capo Verde, l’allarme di Oipa

Cani randagi Capo Verde allarme OIPA

Cani randagi Capo Verde allarme OIPA

In occasione della riunione dell’Intergruppo Benessere Animale del Parlamento Europeo, L’OIPA ha lanciato l’allarme sulla drammatica situazione dei cani randagi a Capo Verde.  A causa dell’ostruzionismo da parte delle autorità locali, infatti, il progetto ideato da SI MA BO, un’associazione onlus lega membro OIPA, e che da anni si occupa dei randagi di Sao Vicente, rischia di non ottenere la seconda trance di fondi già assegnati dall’Unione Europea.

Proteggere gli animali dal caldo estivo, il vademecum dell’ENPA

come proteggere animali cado estivo vademecum ENPA

come proteggere animali cado estivo vademecum ENPA

Il gran caldo, quando arriva, ce n’è per tutti… anche per i nostri amici a 4 zampe, che patiscono la canicola esattamente come noi. Certo, gli animali disperdono il calore in maniera diversa, anziché sudando aumentando i ritmi respiratori, ma anche loro hanno bisogno delle stesse cose che “ardentemente” desideriamo quando scoppia l’estate: ombra, vento, acqua fresca e cibo facile da digerire.

Esposizioni canine nel fine settimana

mostre cani giugno

mostre cani giugno

Quello che sta per iniziare è un fine settimana ricco di eventi ed appuntamenti per tutti coloro che possiedono amici a quattro zampe: si svolgeranno infatti diverse gare e manifestazioni che avranno per protagonisti proprio gli amici cani. Oltre alla festa del meticcio di Seveso, in programma per domenica 17 giugno, vi sono altri appuntamenti importanti da segnalare.

Cane rischia il soffocamento col filo del telefono, ma riesce a chiamare i soccorsi

cane soffocamento cavo telefono

cane soffocamento cavo telefonoUn cane biricchino giocando da solo in casa, ha avuto un inconveniente molto pericoloso: rosicchiando il cavo del telefono ha finito per arrotolarselo intorno al collo ed ha rischiato di morire soffocato. Nel tentativo estremo però è riuscito a chiamare i soccorsi che lo hanno salvato. Queste storie sono pazzesche e ci piacciono in particolar modo perché sono a lieto fine ed insegnano qualche cosa su cui riflettere a fondo: un animale domestico è come un bambino, bisogna prevenire gli incidenti domestici creare un ambiente a loro misura, priva di rischi, soprattutto se li si lascia anche per poco da soli in casa. Per il resto, un ruolo determinante lo gioca la fortuna, come è capitato a George il protagonista della  nostra storia odierna. Ecco come e perché.

Cane procione, avvistato anche nel Nord-Est dell’Italia

cane procione nuova specie nord italia

cane procione nord est italia

Sembra che l’Italia del Nord-Est sia letteralmente invasa dal cane procione. Questa specie particolare di animale, è stato avvistato per la prima volta nella riserva di caccia di Socchieve, in provincia di Udine, ma negli ultimi anni gli esemplari si sono moltiplicati. Qualche giorno fa, infatti, sono stati “paparazzati” anche in Trentino. Si tratta di una specie a metà strada tra un cane e un procione e sono davvero adorabili a guardarsi, non credete?

Animali domestici: i fiorentini preferiscono i gatti

animali domestici firenze

animali domestici firenze

Gli abitanti di Firenze preferiscono i gatti: è quanto emerge dall’analisi condotta dall’Unità funzionale igiene urbana veterinaria dell’ASL 10 di Firenze, che ha scoperto che dei circa 400 mila animali domestici presenti nel capoluogo Toscano, i mici sarebbero ben 250 mila, contro i 130 mila cani censiti. Oltre ai cani e gatti però le famiglie di Firenze scelgono anche altri animali domestici,  come i conigli (30 mila nella provincia), uccelli e perfino rettili, tant’è che sul territorio ne sono presenti 30 mila. L’ASL che ha effettuato il conteggio ha promosso una sorta di censimento di tutti i pet presenti in città, presentato ad un seminario relativo alle norme per la tutela degli animali.

Gatti abbandonati in un appartamento senza cibo, forse hanno mangiato i cuccioli

gatti abbandonati oipa

gatti abbandonati oipaAncora storie di maltrattamenti ed abbandono di animali, gatti nello specifico. Solo ieri vi abbiamo raccontato la storia di un gatto, con tanto di collare antipulci, dunque domestico, messo in un sacchetto della spazzatura e lanciato da un’auto in corsa in prossimità di alcuni cassonetti dell’immondizia. Era accaduto a Milano che oggi diventa protagonista di un altro brutto racconto: una segnalazione dell’ufficio tutela animali del comune, ha condotto il nucleo delle guardie zoofile dell’OIPA di Milano a verificare le condizioni in cui erano mantenuti alcuni mici in un appartamento nella periferia est della città. I risultati? Agghiaccianti: orribili anche per chi, come i suddetti operatori, sono avvezzi a certe scene.

Test cosmetici animali, dimostrazione choc a Roma

test cosmetici animali dimostrazione choc roma

test cosmetici animali dimostrazione choc roma

Oggi pomeriggio alle 15, nella vetrina della Bottega Lush di via del Gambero a Roma, si terrà una dimostrazione shock contro la vivisezione e i test cosmetici sugli animali. L’evento è stato organizzato da Occupy Green Hill in collaborazione con Lush Italia, da sempre specializzata in prodotti per la cura del viso e del corpo 100% animal free.

Festa del meticcio, domenica 17 giugno a Seveso

festa meticcio seveso

festa meticcio seveso

Una bella festa dedicata ai meticci: è quella che si svolgerà domenica 17 giugno a Seveso, in provincia di Monza e Brianza. La festa, giunta alla sua quinta edizione, si svolgerà presso il Bosco delle Querce e sarà una vera festa per tutti coloro che possiedono un cane non di razza: trutti i partecipanti, previa iscrizione in loco entro le ore 12, potranno così sfilare ed essere premiati nelle varie categorie a disposizione. Vi è infatti la categoria di Mister Cane per i maschietti o di Lady Cagnolina per le femmine.

Storia di un gatto ed altri animali a due zampe

storia gatto maltrattamenti

storia gatto maltrattamentiOggi vogliamo raccontarvi la storia di un gatto e della sua convivenza con l’essere umano, spesso “bestiale”, nel senso negativo del termine. E’ un bel po di tempo che non ci occupiamo di questioni assurde che riguardano i maltrattamenti degli animali, ma aver letto dell’ennesimo micio chiuso in un sacchetto per l’immondizia e lanciato dal finestrino di un auto in corsa, noi di Tutto Zampe siamo decisamente balzati sulla sedia: è profondamente incivile buttare spazzatura dall’autovettura, come definire chi addirittura getta un essere vivente? E’ accaduto a Milano.

Il gatto più grande del mondo è il Main Coon Rupert

main coon gatto grande modo rupert

main coon gatto grande modo rupertIl gatto più grande del mondo si chiama Rupert ed è un bellissimo Main Coon di tre anni che vive in Australia. A detta degli esperti, potrebbe raggiungere il doppio delle misure attuali  (9 chilogrammi di peso). Attualmente è già il triplo dei mici della sua medesima razza ed età ed ha vinto per il terzo anno consecutivo il titolo di gatto dell’anno, durante una competizione felina che si è svolta a Melbourne, non solo per le sue particolari ed imponenti misure, ma anche per la sua straordinaria bellezza.

Gatto con zampa amputata cammina di nuovo grazie a mini sedia a rotelle

gatto zampa amputata cammina sedia rotelle su misura

gatto zampa amputata cammina sedia rotelle su misura

La vicenda di Maloos, un gatto iraniano trovato in fin di vita a Teheran, merita di essere raccontata, come tutte le storie che hanno qualcosa da insegnare, belle o brutte che siano. Fortunatamente per questo micio, però, si tratta di una storia a lieto fine. L’animale, infatti, inzuppato di benzina, in una pozzanghera di fango, con ferite da arma da fuoco vicino ad un occhio e completamente paralizzato sarebbe morto quasi certamente se non fosse arrivato il provvidenziale aiuto di una ragazza iraniana, una volontaria animalista.