Cesar Millan in Italia: metodi coercitivi per gli animalisti

cesar millan italia animalisti metodi coercitivi

cesar millan italia animalisti metodi coercitiviCesar Millan sì o no? Da tempo si discute sulla questione, il noto addestratore di cani americano, protagonista dello show televisivo Dog Whisperer in onda in Italia sul canale satellitare di Sky National Geographic e sul digitale terrestre trasmesso da Cielo è bravo oppure no? Un violento o un eccezionale educatore cinofilo? A dirla tutta, la sua trasmissione televisiva è un successo e come purtroppo si dice nel mondo dello spettacolo ….”purché se ne parli … va tutto bene, anche le critiche”.

Spiagge per animali in Puglia: ecco dove andare

spiagge cani puglia

spiagge cani puglia

Tempo di mare e di vacanze: cosa c’è di meglio se non portare insieme a tutta la famiglia anche i propri amici a quattro zampe? In Italia sono sempre di più le spiagge che permettono l’accesso anche agli animali: oggi ci trasferiamo nell’assolata Puglia, terra di mare, sole e taralli, un posto perfetto per trascorrere una vacanza a tutto relax!

Gelato per cani contro ondata di caldo, torna IceBau

gelato cani ondata caldo IceBau

gelato cani ondata caldo IceBau

A partire da oggi ci aspetta un’ondata di caldo record, molte città, infatti, saranno da bollino rosso, e anche i nostri amici a 4 zampe dovranno vedersela con la canicola estiva. Cosa c’è di meglio, allora, del gelato? Fresco e gustoso, abbassa la temperatura corporea e soddisfa il palato. Da qualche anno, poi, per la gioia dei nostri fedeli compagni di avventure, ha fatto la sua comparsa il gelato per cani.

Adozione cani anziani, parte la campagna di AIDAA

Adozione cani anziani campagna AIDAA

Adozione cani anziani campagna AIDAA

AIDAA lancia per quest’estate una nuova campagna, che viaggerà in tandem con quella che partirà a luglio contro l’abbandono di cani e gatti lungo le autostrade durante i mesi estivi.  Secondo le stime delle anagrafi canine regionali, infatti, i canili ospitano circa 156 mila cani, e di questi più del 40% sono anziani (con età superiori ai 5 anni).

Un cane guida per un cane cieco

cane guida cane cieco

cane guida cane ciecoLa storia di oggi arriva dagli Stati Uniti e racconta di due cani, Tanner e Blair “legati” nel senso buono del termine, da un guinzaglio. Tanner infatti è un Golden Retriever cieco, che per di più è affetto da epilessia, mentre Blair è il suo cane guida, un Labrador che lo accompagna ovunque tenendo il guinzaglio con la bocca.

Animali domestici, attenzione all’ondata di calore

animali-domestici-ondata--calore

animali-domestici-ondata--calore

Il caldo eccessivo può essere fatale per gli amici a quattro zampe: con l’arrivo della stagione estiva e con l’innalzamento delle alte temperature ambientali, la salute degli animali va tutelata ancora di più. In questi giorni è stato preannunciata l’impennata delle temperature: attenzone dell’ondata di calore che potrebbe creare danni ai vostri pet. Aidaa (associazione italiana per la difesa di animali e ambiente) ha proposto a tutti i locali pubblici di mettere vicino al loro esercizio commerciale una ciotola per gli animali, affinchè possano combattere contro il caldo afoso. Dice Lorenzo Croce:

Terremoto e animali, inaugurato un campo a Cavezzo

terremoto animali inaugurato campo Cavezzo

terremoto animali inaugurato campo Cavezzo

Cavezzo è stato uno dei comuni dell’Emilia più colpiti dal terremoto, e tanti sono stati anche gli animali sfollati, cani, gatti, e persino qualche coniglio nano. I proprietari non hanno voluto separarsi dai loro fedeli compagni a 4 zampe, tuttavia, tenerli in tenda, dove lo spazio è ridotto all’essenziale, sarebbe stato impossibile tenerli. Così, è stato inaugurato un campo tutto per loro.

Euro 2012, l’Italia in campo e la strage di cani continua

euro 2012 italia irlanda strage cani randagi continua

euro 2012 italia irlanda strage cani randagi continuaC’era una volta la storia dei cani randagi uccisi in Ucraina per pulire le strade in vista degli Euro 2012. “C’era”, perché sembra che il problema sia scomparso, anche se in realtà lo sterminio continua. E’ sempre così, quando il pallone comincia a girare, gli italiani si fermano, la questione del “biscotto” è passata tra i titoli principali nei telegiornali, mettendo in secondo piano anche la crisi economica. I cani randagi d’Ucraina sono stati dimenticati e così tutte le smorfie di sdegno al riguardo che si era avute nei mesi precedenti agli europei di calcio. Tra queste anche quelle dei rappresentanti del calcio italiano.

Cane salva neonato abbandonato in Ghana

cane salva neonato

cane salva neonato

Una storia a lieto fine che ha per protagonista i nostri amici a quattro zampe: questa volta ci spostiamo in Ghana, dove un neonato abbandonato sotto un ponte dai genitori biologici, ha trascorso una notte serena, dormendo tranquillo e al caldo contro la pelliccia di un cane. L’animale, che appartiene ad una vicina fattoria, ha trovato il bimbo per caso ed ha immediatamente compreso che quel bambino così tenero era troppo piccolo per poter essere lasciato solo. È stato il proprietario del cane ad allertarsi in quanto il suo amico pelosino non facva ritorno a casa, nonostate l’ora tarda. Luomo ha subito iniziato le ricerche del proprio pet, trovandolo dopo qualche ora insieme al neonato, accucciato contro la sua pelliccia.

Il gatto ed il palloncino, un video davvero divertente

video gatto palloncino

video gatto palloncino

Il pover micio che vediamo in questo video, davvero divertente, è alle prese con un palloncino rosso che, a causa del suo potere elettrostatico non si stacca più dal pelo. Il gatto, nonostante l’ingombro, cammina per tutta la casa con il palloncino, che gli resta perfettamente attaccato alle gambe posteriori, poi passa sotto la pancia.

Cani, gatti ed altri animali domestici: maggiori cure in estate

cani gatti cura estate

cani gatti cura estateE’ arrivata l’estate, quella fisiologica da “calendario” (fra pochi giorni), ma anche quella delle alte temperature e dell’ondata di calore pericolosa anche per la salute di umani ed animali. L’estate è più che mai la stagione migliore per dimostrare quanto si amano gli animali prendendosi cura di loro, fino in fondo. Come? Prima di tutto evitando di abbandonarli prima di partire per le vacanze: pensate che ogni anno, da giugno a settembre i cani abbandonati avvistati sulle autostrade  sono in media 5.000 con quote di incidenza che raggiungono le 1.800 segnalazioni solo in agosto.

Green Hill, manifestazione contro la vivisezione a Roma

Green Hill contro vivisezione 10 mila Roma

Green Hill manifestazione vivisezione Roma

Oltre 10 mila manifestanti hanno sfilato ieri a Roma per chiedere la chiusura immediata dell’allevamento lager di Green Hill. Il corteo, che ha richiamato a sé quasi 30 pullman arrivati da tutta Italia, è stato organizzato dal movimento Occupy Green Hill e dal Coordinamento antispecista del Lazio.

Il pelo del coniglio durante la muta: le cure

cura pelo coniglio

cura pelo coniglio

I coniglietti sono ormai animali domestici molto diffusi nelle famiglie italiane: sono teneri batuffoli di pelo, che però, vivendo in casa, necessitano di alcuni accorgimenti per mantenere il loro pelo pulito e profumato, e migliorare quindi la convivenza casalinga. Per prima cosa ricordiamo che il pelo del coniglio deve essere spazzolato proprio come quello di cani e gatti: questi deliziosi animali infatti perdono il pelo ogni tre mesi circa, facendo quella che viene comunemente definita muta. Spazzolarlo permetterà sia di eliminare il pelo caduco in eccesso, e sia eviterà che il coniglio ingerisca tale pelo pulendosi.

Terremoto in Emilia ed animali: l’azione dell’OIPA

terremoto emilia oipa animali

terremoto emilia animali aiuto oipaIl terremoto in Emilia, ha colpito duramente anche gli animali: quelli che si trovavano nelle stalle crollate, gli altri rimasti isolati nelle campagne senza cibo ed anche ovviamente cani e gatti (randagi e domestici), pappagalli, cocorite, tartarughe e criceti. La lista stilata dalle varie associazioni animaliste al riguardo è molto lunga, ma pensate che in quella dell’OIPA c’è addirittura un acquario per pesci esotici di circa 250 litri d’acqua, messo in sicurezza: è chiaro che se una casa diventa inagibile lo è anche per gli animali che vi dimorano, pesci compresi, e mantenere l’ecosistema di un acquario tropicale non è semplice.