Oggi vi vogliamo mostrare il video di un cane speciale, si chiama Chris ed è uno dei tanti eroi silenziosi che sorvegliano le nostre spiagge e ci danno sicurezza durante una giornata di mare. Il cagnolone in questione si trova impegnato in una dimostrazione di ciò che potrebbe fare in caso di emergenza: addirittura trainare un battello in difficoltà e recuperare un uomo in mare. Chris insieme al suo conduttore Carlo Barlocchi fa parte della Scuola Italiana Cani da Salvataggio: il video è stato girato a Rimini, ma in tutta Italia esistono più di 300 unità cinofile che finora hanno salvato più di 100 vite umane. Dopo il more.
Animali maltrattati, Latina è la città peggiore d’Italia
L’onta del maltrattamento e delle violenze sugli animali purtroppo colpisce, più o meno, tutte le città d’Italia: ma c’è una città che presenta più casi delle altre, si tratta di Latina. Nella città laziale infatti violenze, furti, uccisioni, perfino macellazioni abusive sugli amici a quattro zampe pare si verifichino in maggiore quantità rispetto ad altre parti d’Italia: la procura della Repubblica, in collaborazione con la Lav (lega anti vivisezione) che anche quest’anno ha presentato il suo rapporto zoomafia 2012, ha scoperto che la città di Latina è tra quelle dove si registrano più reati a danni degli animali.
Cani in spiaggia: video divertenti
Tutti al mare, è proprio il caso di dirlo con questo caldo: non se ne può fare a meno. Laddove possibile è sempre importante portarsi dietro il proprio amico a quattro zampe, il cane, fedele a tal punto da prestarsi anche a portare l’ombrellone e a giocare sulla spiaggia, benché se magari se ne starebbe volentieri all’ombra e al fresco. Siamo andati a cercare qualche video che potesse illustrarci varie situazioni. Vediamoli insieme.
Cane nudo cinese, caratteristiche e costo
Il cane Nudo Cinese ( Crested Chinese dog) è un esemplare di piccola taglia, che insieme al Cane Nudo Messicano e al Perro senza pelo del Perù, fa parte delle sole 3 razze di cani nudi riconosciuti dalla FCI (Federazione Cinofila Internazionale). Sembra che questa razza fosse già conosciuta in Cina nel XII secolo a.C, dove tuttavia oggi è quasi del tutto ignorata, mentre è ben allevata in Europa, in Gran Bretagna e in America.
Gatti: protagonisti delle sperimentazioni di Google sull’intelligenza artificiale
Ancora una volta parliamo di sperimentazioni che coinvolgono gli animali. Ma in questa occasione i gatti protagonisti non vengono usati per testare rossetti, creme anti-rughe o farmaci. Il tutto è rigorosamente virtuale, come è lecito ed ovvio che sia visto che la sperimentazione in questione è avvenuta nei laboratori di Google. Ed il passo scientifico che è stato fatto è decisamente molto importante. Di cosa si tratta? Della cosiddetta “intelligenza artificiale”.
Cane abbandonato per ore legato ad un albero
Un cane abbandonato per ore, legato ad un albero in un parchetto nella zona ovest di Milano. Questo il destino di un povero amico a 4 zampe, un meticcio lupoide di circa 14 anni, costretto a stare non molto distante da una strada trafficata e solo parzialmente al riparo dal sole, senza nemmeno una ciotola dell’acqua.
Esposizioni cinofile e raduni: tutti gli eventi del weekend
Anche questo fine settimana si preannuncia ricco di appuntamenti per tutti coloro che hanno un amico a quattro zampe: sono previste infatti doverse manifestazioni cinofile e raduni canini in molte zone d’Italia. Iniziamo il nostro tour tra gli appuntamenti più importanti dalla città di Roccaraso in provincia dell’Aquila: quì sabato 30 giugno è previsto il raduno di cani di razza Kurzhaar, organizzato e promosso dal Kurzhaar Club D’Italia (per informazioni Tel. 0746-755157). Ma non solo: nella stessa città e nella stessa giornata è previsto anche il raduno di razza Setter, organizzato dal Gruppo Cinofilo Salernitano: il raduno dei setter CAC sarà valido anche ai fini del campionato italiano di bellezza solo per la razza setter inglese (informazioni Tel. 0828-363680).
Città a misura di cane e gatto, firmato accordo con l’ANCI
Città sempre più a misura di cane e gatto, questa la promessa delle ordinanze predisposte dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in collaborazione con la Federazione italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente. L’obiettivo è quello di favorire l’accesso libero ai nostri amici a 4 zampe in tutti i luoghi pubblici, sui servizi di trasporto e nei negozi, ma anche di individuare aree verdi e spazi in città animal friendly, e delimitare tratti di spiaggia destinati a chi si sposta con animali al seguito.
Uggie, il cane di The Artist lascia l’ impronta ad Hollywood ed abbandona il cinema
Uggie si ritira dalle scene, va in pensione e lo fa in grande stile, come solo una star del suo calibro può fare: lasciando l’impronta della propria zampa sull’Hollywood boulevard di Los Angeles, all’altezza del Chinese Theatre. E’ un evento straordinario: Uggie il Jack russel protagonista del film premio Oscar The Artist è il primo cane ad avere tale onore, un motivo in più per cui rimarrà nella storia del cinema e nei cuori di quanti lo hanno ammirato recitare. Subito dopo la cerimonia dell’impronta, con il dovuto red carpet, Omar Von Muller, l’addestratore del cagnolino, ha confermato quanto già annunciato in precedenza, ovvero il ritiro dalle scene del cane.
Cani in vacanza: al via i servizi per l’estate di Aidaa
In vacanza con il proprio cane? Si può partire in tutta tranquillità, anche grazie al servizio offerto per il secondo anno consecutivo dall’associazione AIDAA: nel periodo compreso tra il 1 luglio ed il 30 settembre Aidaa sosterrà l’operazione cane in vacanza, ovvero una serie di servizi online o telefonici messi a disposizione gratuitamente e tutti i giorni, per coloro che sono in vacanza in compagnia del proprio animale domestico. In particolare saranno attivi i servizi di ricerca di spiagge attrezzate (pubbliche e private aperte ai bagnanti accompagnati dagli amici pelosi), i servizi di segnalazione di maltrattamenti a carico di animali, consulenza relative alle multe prese in spiaggia per la presenza di fido e indicazione dei pronto soccorsi per animali aperti nelle zone di vacanza ed in città per il solo mese di agosto. Vediamo in concreto come usufruire dei vari servizi:
Cane randagio accalappiato, intero paese chiede la liberazione
Era amato da tutti, Birillo, un adorabile cane randagio a cui mancava solo la parola. Ora è agli “arresti” nel canile convenzionato con il Comune di Butera, un piccolo paese in provincia di Caltanisetta. Ma gli abitanti non si arrendono, e hanno organizzato una raccolta firme affinché venga dichiarato cane di quartiere.
Tartaruga alligatore abbandonata nelle campagne di Milano (foto gallery)
Una tartaruga alligatore (Macroclemys temminckii) è stata trovata a girovagare nelle campagne intorno a Milano, in una risaia sul confine con Binasco. Immaginatevi la sorpresa dell’agricoltore nell’individuare questo strano animale dall’aspetto inquietante! Vi confesso, che il mio bimbo di quattro anni, quando ne abbiamo visto le immagini in televisione mi ha chiesto di cambiare canale perché il “mostro” gli faceva paura. Ed aveva ragione, perché la tartaruga alligatore è un animale molto pericoloso per l’uomo a tal punto che ne è seriamente vietata la commercializzazione e detenzione nel nostro Paese. Pensate cari amici di Tutto Zampe, che anche le guardie della forestale, chiamate in un primo momento, non sono state in grado di catturare l’animale che poi è stato messo in sicurezza da veterinari esperti di animali esotici: di fatto, non ne avevano mai visto un esemplare neppure loro in città, ma sapevano come comportarsi.
Contro Green Hill nuovo corteo a Montichiari, 30 giugno
Contro Green Hill e la vivisezione si torna di nuovo in piazza il 30 giugno a Montichiari. Il Coordinamento Fermare Green Hill, infatti, ha organizzato per questo sabato una nuova giornata di protesta affinché posti come lo stabilimento di Montichiari non esistano più. Domani, inoltre, si inizierà a discutere in Senato della legge comunitaria che vieta l’allevamento di cani, gatti e primati destinati alla sperimentazione su tutto il territorio nazionale.
No al randagismo: al via la campagna del Ministero della Salute
Purtroppo con l’estate aumenta il numero degli animali abbandonati: spesso è difficile, se non impossibile, risalire al loro proprietario a causa della mancata iscrizione all’anagrafe canina.Nella mattinata di ieri è stata presentata la nuova campagna anti randagismo promossa dal Ministero della Salute. Il sottosegretario alla salute, Adelfio Elio Cardinale ha commentato così l’obiettivo della campagna anti randagismo 2012:
Ancora oggi, non tutti i proprietari registrano i propri animali all’anagrafe canina nazionale. Si tratta di una campagna che rappresenta un’azione concreta nell’interesse di tutti, una campagna di civiltà, dobbiamo coinvolgere strutture perificheriche e lanciare un messaggio forte. L’iniziativa fa parte di un progetto a 360 gradi che il ministero porta avanti da tempo, in difesa degli animali. Per questo abbiamo costituito un tavolo con le Associazioni animaliste.