Caldo e animali, l’Enpa controlla le autostrade

caldo e animali

caldo e animali

Il ciclone Beatrice ha un pò rinfrescato la nostra penisola, ma per tutta la settimana caldo ed afa non daranno tregua a nessuno, a due o quattro zampe. Per aiutare e tutelare gli animali, spesso alle prese con lunghi viaggi in auto con la propria famiglia durante esodi e controesodi, scendono in strada le guardie zoofile della Protezione Animali di Savona. Queste hanno deciso di percorre le autostrade Torino-Savona e la A10 nel tratto Savona-Ventimiglia (detta anche autostrada dei fiori), per vigilare che non si nascondano insidie per gli animali domestici.

Cane smarrito a roma: cercasi disperatamente anche su Facebook

cane smarrito roma cerca facebook

cane smarrito roma cerca facebookLa cagnolona che vedete nella foto si chiama Clelia ed è scomparsa dalla sua casa da ben 6 giorni. E’ una dei tanti cani smarriti in questi giorni, ma lei sta diventando un “simbolo”, di come nonostante le vacanze estive e grazie ai social network cercarla sia più semplice. Per lei infatti è stata aperta anche una speciale pagina di Facebook. Ma entriamo nel dettaglio per capire chi è Clelia, dove cercarla e perché è importante rintracciarla al più presto.

Cani e gatti in campeggio, ecco le tende per loro

cani e gatti in campeggio

cani e gatti in campeggio

L’estate non è finita ed il caldo continua ad infiammare la penisola: molti sono ancora in ferie e potrebbero partire per una vacanza, anche mordi e fuggi, insieme all’amico a quattro zampe di casa. Cosa c’è di meglio di un rilassante campeggio, a contatto con la natura e dove gli animali sono i benvenuti? Per evitare di dover dormire tutti insieme appassionatamente, con conseguente caldo insopportabile, ecco una bella idea: la tenda da campeggio per cani. Si tratta di una tenda in tutto e per tutto simile a quella progettata per gli esseri umani, solo che è a misura di pet. Scopriamo insieme quali sono i modelli preferiti e più cool dell’estate.

Perché il cane si lecca le zampe?

Perché cane lecca zampe

Perché cane lecca zampe

I cani possono leccarsi le zampe per svariati motivi, alle volte anche in modo insistente e sino a mordicchiarsi e a procurarsi delle ferite. Quando il vostro amico a 4 zampe si comporta così è necessario capire come mai attua questo tipo di comportamento, se è dovuto a cause esterne, o a un problema nervoso.

Gli occhi del cane, in un video i più belli

gli occhi del cane

gli occhi del cane

Il video che vi mostriamo oggi, cari amici e lettori di Tutto Zampe, mostra i musi e gli occhietti, dolcissimi, di tanti cagnoloni simpatici. L’autore del video ha voluto celebrare l’amore per il migliore amico dell’uomo, filmando gli occhi del cane e le sue espressioni: in particolare sono stati ripresi ben cinquatotto pet di tutte le razze e di tutte le dimensioni, che alloggiavano momentaneamente in una pensione canina, nella quale l’autore stesso lavorava. C’è tanta emozione in quegli sguardi, tale da far venire proprio voglia di sapere cosa stanno pensando e provando quelle testoline pelose!

Cane abbandonato e morto a Roma: storia inventata?

cane abbandonato morto storia

cane abbandonato morto storia Ancora una storia assurda ed una smentita. Ricordate la denuncia dell’associazione Earth sul cane malato ed abbandonato a Roma su un balcone senza acqua e cibo dai proprietari in vacanza? Monica Cirinnà consigliera comunale ed ex responsabile dell’Ufficio Diritti Animali del Comune capitolino, smentisce i fatti e chiede scusa con una lettera alla famiglia coinvolta a nome della città, per non averli tutelati da quella che definisce “una storia totalmente inventata”.

Cani e agopuntura, funziona?

Cani agopuntura funziona

Cani agopuntura funziona

L’agopuntura può rivelarsi utile anche per i nostri amici a 4 zampe. Sono molte, infatti, le malattie che si possono trattare con questo sistema di cura tra i più antichi del mondo. In genere, il cane si presta molto bene a questo tipo di trattamento e la vicinanza del proprietario lo tranquillizza tanto da addormentarsi.

Animali negli uffici pubblici: Milano è pet friendly

animali negli uffici pubblici

animali negli uffici pubblici

Il comune di Milano fa un altro passo avanti per essere pet friendly: gli animali domestici saranno infatti i benvenuti  negli uffici pubblici, purchè siano regolarmente  tenuti al guinzaglio mentre il gatto o il coniglietto di casa dovranno essere chiusi negli appositi trasportini. Gli animali ammessi inoltre non dovranno intralciare le attività degli uffici. Il precedente divieto di accesso degli amici a quattro zampe nelle pubbliche amministrazioni, risaliva addirittura alla giunta Formentini attiva negli anni novanta: ma ora si cambia rotta. Il libero accesso degli animali nei luoghi pubblici, del resto, era uno dei punti del programma elettorale del candidato sindaco Giuliano Pisapia, che voleva in tal modo rendere la città di Milano migliore, più accessibile e pet friendly.

Green Hill: video della liberazione e musica dei SubsOnica

cuccioli green hill liberi video

cuccioli green hill liberi videoSono liberi i cuccioli di beagle nati a Green Hill ed un video ne racconta il momento clou, quello in cui dalle gabbie vengono visitati e poi affidati alle nuove, vere, famiglie. Un pezzo di storia, la loro e non solo. Ancora poche decine gli animali da dare in affidamento, ma la campagna SOS Green Hill, voluta dalla LAV e Legambiente (custodi giudiziari dei cani) e da numerose altre associazioni animaliste, è ben lontano dal vedere la parola fine. Ed ha bisogno ancora di molto sostegno, da parte di tutti. E’ per questo che anche il gruppo musicale dei SubsOnica ha deciso di contribuire: ha infatti concesso a titolo gratuito l’utilizzo del brano “liberi tutti” per un video realizzato dalla LAV proprio sui cani in questione. Da una storia, una canzone ed un video che diventano anche un motto, un obiettivo, ancora lontano, ma sicuramente non impossibile: liberare ogni cane destinato alla vivisezione. La Lav con un comunicato ringrazia ovviamente i SubsOnicA, ma anche le etichette EMI Music Italy e Warner Chappel Music Italiana, per l’utilizzo gratuito del brano e per il sostegno offerto a questa battaglia di civiltà. Vediamo insieme il video?

Pappagallo parrocchetto dal collare, prezzo

Pappagallo parrocchetto dal collare prezzo

Pappagallo parrocchetto dal collare prezzo

Il Parrocchetto dal collare è un pappagallo dall’aspetto elegante e dalla caratteristica banda colorata sul collo, in genere arancione e nera (esclusivamente negli esemplari maschi). Il parrocchetto in natura è molto diffuso in Africa centrale e orientale, in India e in Cina. È un pappagallo facile da addomesticare e può imparare anche molte parole.

Ambulanza veterinaria: da oggi è legge

ambulanza veterinaria

ambulanza veterinaria

La presenza di un’ambulanza veterinaria, che possa intervenire in tutti i casi di urgenza e necessità, è finalmente divenuta legge: in particolare viene riconosciuto che anche gli amici a quattro zampe hanno diritto a ricevere assistenza d’urgenza per raggiungere la clinica più vicina, grazie ad un mezzo idoneo oppure ad un’auto privata. La presenza del mezzo veterinario e di altri mezzi di soccorso per animali erano stati già inseriti all’interno del nuovo codice della strada decreto legislativo 177 del 1992, grazie alla legge 120 del 2010: tuttavia solo nei giorni scorsi era stato messo a punto ed oggi finalmente approvato dal Consiglio di Stato, dopo apposito vaglio.