Schoep è un cane anziano, di 19 anni. Un pastore tedesco, non purissimo, un incrocio, ma non per questo meno speciale. A confermarlo l’amore del suo proprietario John Unger, che è stato immortalato dalla fotografa Hannah Stonehouse Hudson mentre cullava il suo amico a quattro zampe, in acqua, al tramonto, totalmente immerso nel Lake Superior, nello stato del Wisconsin, dove i due vivono. Una immagine toccante che vede il cane addormentarsi tra le braccia del suo proprietario, nella più totale rilassatezza è stata poi inserita dalla stessa Hanna nella sua pagina di facebook il 2 agosto ed in breve ha raggiunto i 37.000 commenti, 212.000 condivisioni e più di 347.000 like (al momento in cui sto scrivendo). Non c’è che dire l’immagine parla da sola, ma anche la storia del cane è toccante e rende tutto più magico.
Boston terrier, standard e allevamenti
Il Boston Terrier è una razza particolarmente amata in America, tanto da essere conosciuta come American gentleman, e non a caso. Si tratta, infatti, di cani dal carattere gentile, amichevole e leale, ma che al momento opportuno sanno farsi valere. Anche se di piccola taglia, infatti, non si tirano mai indietro se vengono attaccati.
Cani da adottare, a Miss Italia 101 esemplari
Sono 101 le finaliste per Miss Italia, la storica competizione di bellezza, che quest’anno si è arricchita di una iniziativa per noi importante, una campagna contro l’abbandono dei cani e dunque contro il randagismo. E’ così che nelle scorse ore alle splendide ragazze sono stati affiancati ben 101 cani da adottare: meticci per lo più, ma anche bulldog inglesi, barboncini e bouledogue francesi. Il numero delle finaliste si è prestato ovviamente ad un gioco di parole che ricorda il mitico film di Walt Disney con i dalmata protagonisti ed effettivamente un dalmata c’è, ed è quello che accompagna per l’occasione la Miss Italia in carica Stefania Bivone.
Golden Retriever: alimentazione cuccioli
Un cucciolo di Golden Retriever è splendido: con il suo musetto dolce ed il suo pelo soffice, fa una tenerezza incredibile! Ma non dimentichiamoci che si tratta di un cane che necessità di cure e di molta attenzione per quel che riguarda soprattutto l’alimentazione, che deve essere specifica e bene equilibrata. Per prima cosa, dopo lo svezzamento, abituate il vostro cucciolo a mangiare le crocchette, cibo secco che gli garantisce l’apporto di tutti gli elementi necessari per una corretta crescita. Trattandosi di un cucciolo dovrete scegliete alimenti che siano adatti a lui: via libera alle linee puppy che si trovano in commercio, preferendo le linee premium delle migliori marche, senza tracce di grano, mais o soia.
Alimenti per animali: Aidaa propone sciopero della spesa
La crisi economica che ha colpito il nostro paese investe, con i suoi effetti, anche gli animali domestici: gli alimenti dedicati a cani e gatti sono aumentati di molto nell’ultimo anno, con stime che toccano il 10% rispetto al 2011. Si tratta per lo più di alimenti di buona qualità, che molte famiglie italiane non possono più permettersi: questo porta, conseguentemente, un abbassamento del livello di qualità di cibo per gli amici a quattro zampe, che viene sempre più spesso acquistato nei discount e nelle grandi catene di supermercati. Insomma un vero e proprio caro vita per gli amici animali, cui si unisce anche un caro-farmaci veterinari.
Cane nudo cinese, video dei più brutti?
Il cane nudo cinese è noto, purtroppo per non essere particolarmente bello. E la colpa non è riconducibile alla razza stessa, ma ad alcuni concorsi canini che ne decretano l’aspetto negativo. Fatto è che Mugly, un cane nudo cinese, per l’appunto, è stato eletto, nel giugno scorso come “Cane più brutto del mondo” a Petaluma (in California). Il quattro zampe in questione ha battuto altri 28 concorrenti provenienti da ogni parte del globo.
Cuccioli di Green Hill abbandonati dagli affidatari
Cuccioli di Green Hill abbandonati? La notizia l’ho letta già nel week end, ma non volevo crederci, pensavo si trattasse di un caso isolato, di un cucciolo smarrito e poi ritrovato. Ma così non è. Non si è neppure conclusa del tutto la campagna affidataria dei cuccioli di Green Hill, che già si sono verificati dei casi di “restituzione al mittente”. Solo tre, per fortuna, segnalati dal quotidiano Brescia Oggi, ma comunque che devono lasciar pensare. E’ ovviamente un numero irrisorio nei confronti del totale (più di 2250 cani dati in affido in circa trenta giorni), che non può che manifestarsi come eccezione. Pensate che nelle ultime ore ne sono stati affidati altri 34 di cuccioli di beagle provenienti da Green Hill, nati da fattrici incinte alla fine di luglio.
Affenpinscher, in sedia a rotelle: la storia di Charlie
Charlie è un piccolo Affenpinscher di 5 anni: un cane allegro e curioso, dolce e simpatico, come la sua razza vuole. Questo nonostante la sua paralisi, dovuta ad un’ernia del disco diagnosticata troppo tardi. I cani nelle sue condizioni spesso (troppo di sovente) vengono aiutati a morire: eutanasia. Ma così non è stato per lui fortunatamente.
Giochi per conigli nani: quali scegliere?
Nonostante si pensi che i conigli siano animali sedentari, in realtà questi animali domestici amano molto giocare e sono piuttosto interessati a ciò che succede loro intorno: inoltre non dimentichiamo che hanno bisogno di continui stimoli per mantenere un buono stato di benessere, soprattutto mentale. Niente conigli nani in gabbia tutto il giorno quindi, ma cercate di stimolarli facendoli giocare e sfogare, insieme a voi, anche con oggetti che avete in casa. Ricordate che utilizzare giocattoli per intrattenere il vostro pet, migliora sensibilmente la sua qualità e durata della vita, soprattutto se si tratta di conigli single, che vivono cioè da soli tutto il giorno. Pensate che noia!
Cani molecolari, cosa sono?
Dei cani molecolari andranno alla ricerca dei resti del corpo (ormai si pensa a questo) di Roberta Ragusa, la donna scomparsa ormai molti mesi fa a Gello, in provincia di Pisa. La cercheranno ancora una volta, nei pressi di quella che era la sua abitazione le unità cinofile della Hbdd (Human Blood Detection Dog) di Livorno. Ne avevamo sentito parlare già per Melania Rea e Yara Gambirasio, e le gemelline svizzere, ma chi sono di preciso i cani molecolari? Perché hanno questo nome poco piacevole che da l’idea di animali geneticamente modificati o peggio di robottini in grado di fiutare l’impossibile?
Cane maltese scomparso: Adriana Lima si affida a Twitter
La celebre top model brasiliana Adriana Lima ha postato un appello disperato sul social network Twitter per riuscire a ritrovare il suo cane, di razza maltese e di sette anni di età, chiamato Ivy. La bellissima Top tra l’altro in questi precisi giorni si trova a New York in attesa di partorire, e proprio per non lasciare il suo beniamino da solo, aveva lasciato Ivy ad alcuni amici a Miami, affinchè si occupassero di lui in attesa del ritorno a casa.
Rettili, anfibi e malattia osseo metabolica
I rettili e gli anfibi sono creature meravigliose, e sempre più frequentemente vengono scelti come animali da compagnia, tuttavia non altrettanto spesso c’è un’adeguata informazione sulle caratteristiche della specie scelta e questo può comportare una serie di patologie causate proprio da una cattiva gestione, tra cui la malattia osseo metabolica, termine che comprende una serie di patologie quali l’iperparatiroidismo, il rachitismo, l’osteoporosi, ecc.
Canarini, malattie alle zampe
Quali sono le malattie dei canarini alle zampe più frequenti? Questi popolari uccelli da gabbia, che possono essere di qualunque colore, bianchi, gialli, verdi, splendido anche il canarino rosso ecc., sono delle creature davvero molto belle, ma allo stesso tempo anche molto fragili. Sono svariate, infatti, le malattie che colpiscono i canarini. Vediamo insieme quelle più frequenti alle zampe.
Perché il gatto soffia? E che fare?
Perché un gatto soffia? Diciamolo subito, il gatto non è un animale privo di capacità comunicative. Tutt’altro. Semplicemente ha un modo diverso (rispetto al cane) di esprimere le proprie emozioni ed i propri bisogni. L’importante è sforzarsi di comprendere quali segnali emette muovendosi e gironzolando per casa e soprattutto a cosa corrispondono. Se soffia, vuol dire che qualcosa non va ed è meglio lasciarlo stare. Ma vediamo nel dettaglio.