I cani sono gli animali in assoluto più empatici? Pare proprio di si, e a stabilirlo è uno studio inglese sul rapporto cane-uomo pubblicato di recente sulla rivista Animal Cognition. Chi ha un amico a 4 zampe sa bene cosa è in grado di dare e forse non si meraviglia più di tanto.
Perché il coniglio sbatte le zampe?
Se il coniglio sbatte le zampe, vuol dire che qualcosa lo infastidisce. Anche i conigli infatti comunicano, l’importante è comprendere come. Ovviamente il comportamento e soprattutto il linguaggio del corpo sono determinanti in tal senso e bisogna prestare loro attenzione. Lo sbattere le zampe posteriori è effettivamente un modo per attirare l’attenzione, ma piuttosto negativo, dovuto ad un atteggiamento nervoso che va dal semplice fastidio a vera rabbia: non rari i casi in cui un coniglietto che sbatte le zampe, se toccato, arriva a mordere! In generale è anche sinonimo di paura.
Vendita animali online: nuova denuncia di Aidaa
La piaga della vendita di animali online, da parte di persone senza scrupoli e senza nessuna attenzione nei confronti degli amici a quattro zampe, non si ferma. Aidaa (associazione difesa animali ed ambiente) denuncia nove nuovi negozi, rei tra l’altro di non aver rispettato le regole anticiriclaggio imposte dalla legge. I negozi infatti vendevano cani ed altri animali attraverso un sito web, anche a rate, accettando assegni post datati ed applicando tassi di interesse che superano in alcuni casi il 23% (per i pagamenti a 48 rate per importi superiori ai 1200 euro). Tassi da usura che non possono essere applicati, soprattutto quando oggetto dello scambio sono esseri viventi, degni di cure e di attenzione.
Dog shaming tumblr, cani “cattivi” svergognati online
Non ne potete più del vostro cane “cattivo” che vi rosicchia tutte le scarpe? Ora potete denunciarlo online, attraverso Dog shaming. Il sito, non è la soluzione ai propri problemi ma almeno offre la soddisfazione di vedere pubblicamente “svergognato” il proprio birichino amico a quattro zampe, grazie ai post dotati di “foto segnaletica” con cartello (wanted?) con su scritta la malefatta.
Iguana verde, l’alimentazione
L’iguana verde è un bellissimo rettile erbivoro, e si nutre principalmente di foglie e in parte di fiori e frutti. Nonostante molti studi abbiano osservato questo tipo di regime alimentare sin dalla nascita e mantenuto per tutto il ciclo vitale, è ancora diffusa l’idea che l’iguana possa o debba essere alimentata anche con cibi di origine animale (insetti compresi). Questa falsa credenza, purtroppo, continua a procurare alle iguane enormi danni. Non a caso, infatti, gli errori alimentari sono tra le cause più frequenti di malattia e morte prematura in questi rettili.
Abiti da cerimonia per cani di piccola e media taglia
Dovete partecipare ad una cerimonia elegante e volete portare con voi il vostro amico a quattro zampe? Perchè non renderlo elegante ed irresistibile, con un abito da cerimonia pensato appositamente per lui? Ecco che oggi, cari amici di Tutto Zampe, vi presentiamo alcuni suggerimenti per rendere speciale il vostro pet: abiti ed accessori dovranno essere ben scelti per evitare un effetto bomboniera! Iniziamo dalla scelta dell’abito: in commercio vi sono tantissime proposte tra le quali scegliere e in rete siti di e-commerce dedicati proprio a questo tipo di prodotti.
Cane di razza pura senza pedigree? Attenti alle truffe
Pedigree oppure no? Quante volte avete sentito le fatidiche frasi : “il mio è un cane di razza pura, ma non ha il pedigree perché costava troppo”, oppure il “pedigree è solo un pezzo di carta per chi vuole fare le gare”? Io un’infinità, con varie sfumature concettuali. Di fatto però c’è un’ignoranza di fondo su cosa si intende per razza pura e cosa è un pedigree. E a sfruttare queste non conoscenze tanti truffatori. Non sono pochi infatti i sedicenti allevatori di pregiati cani di razza che propongono l’acquisto di un cucciolo e chiedono a parte soldi per un pedigree (in giro purtroppo ne esistono anche di falsi).
Gatto nero, torna nelle case degli italiani
Sembra che il gatto nero, ingiustamente accusato di portare sfortuna, dopo anni di battaglia da parte delle associazioni animaliste, tra cui anche l’AIDAA, sia tornato nelle case degli italiani. I dati sulle adozioni dei primi 8 mesi del 2012 forniti da 34 gattili e varie associazioni di tutela dei felini sono piuttosto incoraggianti.
Gatto abissino allevamenti in Italia
Il gatto abissino è una razza veramente interessante, perfetta per tutti coloro che cercano in
Pedigree del cane, costo e Enci
Il pedigree è un documento ufficiale (l’unico) che accerta l’appartenenza del cane ad una determinata
Cataratta nel gatto, sintomi e cura
I gatti, proprio come noi, possono andare incontro alla cataratta, che consiste in un’opacizzazione del cristallino dell’occhio. Le cause possono essere diverse, da quelle ereditarie a quelle alimentari, anche se in genere, questa patologia si verifica con una certa frequenza nei felini anziani o diabetici. Con una diagnosi tempestiva è possibile alleviare questo disturbo ed evitare la cecità.
Raduni cinofili nel primo weekend di settembre
Domenica a Borgo d’Oneglia in provincia di Imperia, si svolgerà un appuntamento dedicato agli animali ed ai loro conduttori: la Passeggiata dei due borghi a sei zampe. Si tratta di una vera e propria passeggiata tra le frazioni di Borgo d’Oneglia e Sant’Agata, organizzata da un’associazione locale. La partenza è fissata per le ore 9 da Borgo d’Oneglia, dove verranno iscritti tutti i partecipanti: il cammino sarà comunque piacevole, con punti ristoro lungo il percorso, anche per gli amici a quattro zampe. All’arrivo a Sant’Agata per chi vuole sarà possibile cenare, oppure anche solo fare merenda con i prodotti del territorio. Quì potrete trovare stand con dimostrazione pratica di attività cinofile, toelettatura degli amici pelosi e tecniche di massaggio con metodo Tellington Jones, pet therapy, il tutto a cura del Centro cinofilo Ligure e dell’associazione Pet Team onlus. A conclusione della bella giornata premiazione dei cani che si sono distinti per particolari caratteristiche, scelti da una giuria qualificata. Per informazioni contattate il numero 335-5970908.
Animali e proprietari, arriva il primo cimitero “misto”
Nel pisano, e precisamente nel comune di Fauglia, è stato presentato il progetto di un cimitero misto, pronto ad accogliere cani, gatti, cavalli e qualunque altro animale domestico assieme ai loro rispettivi proprietari. L’idea di un cimitero comune non è in assoluto una novità, in Inghilterra, infatti, esistono già da diversi anni, anzi, il trend è persino in crescita. Qui da noi, invece, certe idee stentano a decollare e come sempre l’Italia si spacca in due. Da una parte gli animalisti, e al di là della barricata i perplessi, convinti che sia una blasfemia.
Gatto abissino carattere, cura, prezzo
L’Abissino è una razza di gatti che venne importata dall’Etiopia in Europa, verso la metà dell’ottocento: l’importazione determinò la nascita della prima stirpe europea di questa tipologia di mici. Gli Abissini sono caratterizzati dal un corpo flessuoso ed armonioso, con colori intensi, e muscolatura ben sviluppata. La caratteristica principale di questa razza è senza dubbio il dorso leggermente arcuato che gli conferisce un’eleganza tutta particolare. Ciò che rende speciale l’abissino poi è anche il carattere: si tratta di un amico a quattro zampe perfetto per la famiglia.