Il Setter inglese è considerato il più bello tra tutti i cani da ferma ed è uno splendido compagno. Le sue origini sono comuni a quelle del Setter Irlandese ed è un cane di media taglia, dal portamento elegante e un po’ flemmatico e dal carattere allegro e affettuoso.
Cani e gatti mascherati ad Halloween: e loro cosa ne pensano?
Ci avviciniamo ad Halloween e negli Stati Uniti è una gran corsa ad acquistare il costume più curioso e divertente per gli amici a quattro zampe. Una tendenza che si sta sviluppando anche in Italia. Ma loro, cani, gatti, furetti e company cosa ne pensano? Come sempre accetteranno a ben volere ogni cosa il proprietario deciderà, ma non per questo non bisogna porsi il problema. E’ una tematica questa dei “vestiti” per cani e gatti (essenzialmente sono loro ad essere principalmente “umanizzati” in questo senso) molto vasta e va dai cappotti ai maglioncini per l’inverno, fino agli abiti da cerimonia, passando per stivali da neve. Non è che ne abbiano particolarmente bisogno, oggettivamente la natura li ha dotati di un bel pelo appositamente.
Il cane da ricerca che salva gli animali, la storia di Elsa
La storia che vi vogliamo raccontare oggi, cari lettori di Tutto Zampe, ha come protagonista Elsa, una deliziosa cagnolona di segugio di Hannover di otto anni. La bella Elsa, oltre a giocare ed a ricevere tante coccole, svolge anche un compito ben preciso: aiuta infatti la sezione specialistica faunistica della Polizia Provinciale di Varese nel recupero degli animali feriti. Un animale che aiuta gli animali insomma! Il compito di Elsa è ben preciso: prima trova, poi aiuta animali feriti, come grossi ungulati, vittime di incidenti con auto o peggio vittime innocenti dei bracconieri che ancora popolano i boschi e le zone di montagna.
Cane vittima di stalking, vicini di casa denunciati a Padova
Lo stalking è un termine inglese che ricomprende alcuni comportamenti vessatori, molesti e soprattutto continui a danno di un individuo: una vera e propria persecuzione, che in Italia è diventata da pochi anni un reato. Nel padovano però pare che vittima delle attenzioni molestie non fosse un essere umano ma un animale domestico, in particolare un cane. Il pets, appartenente ad una donna di mezza età separata, ha infatti denunciato per stalking i due vicini di casa, rei suo direi di avere reso impossibile sia la sua vita che quella del suo fedele amico a quattro zampe.
Gatti, cani ed influenza stagionale: il contagio dagli umani
E’ tempo di vaccinazioni antinfluenzali per noi. Ed i nostri animali domestici? A differenza di ciò che si pensi, anche cani, gatti, furetti e company possono contrarre l’influenza stagionale ed anche tutti i cosiddetti virus parainfluenzali. A trasmetterglieli pare siamo proprio noi, amorevoli proprietari che malaticci cerchiamo un po di consolazione coccolandoli stretti a noi. E questo è particolarmente preoccupante. Vi spieghiamo perché.
Gatto Maine Coon “fa la pasta”. Video
Questo splendido micio di razza Maine Coon adora fare la pasta sulla pancia della sua
Cucciolo di riccio mangia un pezzo di pane. Video
I ricci sono animali che ispirano simpatia, non c’è niente da fare, con quegli occhietti
Cane bacia un delfino. Il video
Gli animali sono creature meravigliose e hanno sempre qualcosa da insegnarci, lo dico spesso. È
Si possono baciare i cani?
Come si fa resistere allo sguardo languido di un cane? Gli amici a 4 zampe sono eccezionali dispensatori di slinguazzate affettuose, ma dietro questo gesto d’amore possono nascondersi delle insidie per la nostra salute. Baciare il cane è una pratica piuttosto diffusa tra i proprietari, come confermano anche i veterinari, tuttavia secondo uno studio pubblicato su Cleveland Plain Dealer rischia di esporre l’uomo a germi e batteri pericolosi.
Cani che fiutano tumori: Medical detection dogs anche in Italia
Si chiamano Lucy e Glenn e sono due Labrador speciali perché sono i primi “medici a quattro zampe” ad entrare in un ospedale italiano per lavorare. Non si occuperanno di assistenza e pet therapy, cosa ormai e per fortuna abbastanza diffusa anche nel nostro Paese, ma saranno impegnati a fare diagnosi di tumore.
Ambulanza per animali: in Toscana arriva Pimpa
Una bella notizia arriva dalla Toscana, precisamente dalla provincia di Massa Carrara: quì in occasione delle celebrazioni della festa del Santo Patrono, San Francesco (tra l’altro protettore anche degli animali), è stato presentato il progetto relativo alla realizzazione della prima ambulanza veterinaria della Toscana. Il progetto è stato fortemente voluto dall’associazione onlus Croce Oro Massa Carrara, che ha acquistato il mezzo e lo ha sistemato ed accesoriato per soccorrere i pets che ne avranno bisogno!
Cani e gatti smarriti, il comune di Milano apre un blog
Il Comune di Milano, in occasione della Giornata Mondiale degli Animali (che ricorre non a caso il giorno della festa di San Francesco, patrono degli animali) ha lanciato un blog per segnalare la scomparsa dei proprio amici a 4 zampe: trovami.garanteanimali.it. Il servizio è stato fortemente voluto dal nuovo Garante per gli animali della città, Valerio Pocar, che confida nell’utilità di questo nuovo spazio, utilizzabile anche da telefono cellulare e dispositivi mobili.
Stoner dog: se il cane ingerisce marijuana
Una notizia curiosa che viene dagli Stati Uniti: in aumento i casi di “Stoner Dog” cani colpiti da avvelenamento da marijuana. Ovviamente negli Stati in cui questa è legale, come nel Colorado dove si usa per scopi medicinali. A dare l’allarme, uno studio condotto dal dottor Stacy Meola del Animal Hospital Wheat Ridge, che ha rilevato come proprio in questa Nazione i casi di avvelenamento di marijuana nei cani nell’ultimo quinquennio sia quadruplicato. Si tratta di un fatto pericoloso per i nostri amici a quattro zampe, che può avere conseguenze molto gravi, fino al decesso. Ecco perché è importante evitare che il cane ne ingerisca involontariamente anche la minima quantità.
Io abbaio per Obama: una t-shirt per cani presidenziali
Anche gli animali domestici si schierano per le elezioni presidenziali americane ed alcuni scelgono di stare con Obama: il merchandising a stelle e strisce sull’evento spazia in tutti gli ambiti possibili ed immaginabili, comprendendo ovviamente anche accessori per gli amici a quattro zampe. Ma c’è di più: Anna Wintur, direttore di Vogue America, ha lanciato un’iniziativa dedicata proprio alla moda per cani, denominata Io abbaio per Obama (in inglese Bark for Obama, la cui pronuncia suona molto simile all’abbreviazione del nome per Presidente). L’iniziativa serve proprio per aiutare gli sforzi della campagna elettorale di Barack Obama, raccongliendo fondi non solo in America ma anche negli altri paesi, grazie alla vendita online.