Cosa succede quando i cani guardano la TV? Tutti quanti noi ci divertiamo a vedere sulla rete i video dei nostri amici a quattro zampe che reagiscono ai film più disperati. E quante volte abbiamo riso vedendo la loro reazione, ad esempio, nei confronti de “Il Re Leone” o de “La Carica dei 101” dove animali molto simili al loro apparivano sullo schermo? Cerchiamo di capire cosa passa nella loro testa quando guardano la televisione insieme a noi.
Forasacchi e cani, attenzioni e cosa fare
Quello dei forasacchi è un problema tra i più gravi tra quelli che possono colpire i cani, in particolare con l’arrivo dell’estate: queste sorta di spighette che rimangono attaccate al loro pelo e che rischiano di essere ingerite possono talvolta rivelarsi più pericolose di una patologia conclamata.
Cane fantasma dell’Amazzonia a rischio estinzione
Il cane fantasma dell’Amazzonia, già di per se animale misterioso e sfuggente, rischia di sparire del tutto dal nostro pianeta entrando di diritto tra le specie in via di estinzione. Cosa sappiamo di questo animale selvaggio appartenente alla famiglia dei canidi?
Come insegnare al gatto il suo nome
Come insegnare al gatto a riconoscere il proprio nome? Riuscire a far comprendere al felino quale sia il termine utilizzato per identificarlo non è un’operazione così difficile quanto possa sembrare a un primo impatto: vediamo insieme come fare.
Come adottare un cane dell’esercito
I nostri amici a quattro zampe non sono solo degli ottimi animali da compagnia: i I cani sono in grado di servire gli esseri umani anche come veri e propri soldati. Una volta che la loro missione è finita, raggiunti i limiti di età o perché non più idonei, i cani possono essere adottati: vediamo come fare.
Cani in grado di fiutare il Coronavirus? Al via gli studi
Cani in grado di fiutare il Coronavirus? Sembrerebbe di sì e per questo stanno partendo, in diverse parti del mondo studi appositi: la loro capacità di essere, a quanto pare, meno avvezzi dei gatti a essere contagiati dal virus sta portando a pianificare un loro possibile utilizzo per la diagnosi precoce di questa malattia.
Gatti soffrono di ansia da separazione
Anche i gatti soffrono di ansia da separazione: bisogna smettere di considerarli come degli animali ai quali non importa niente del proprio padrone: a spiegarlo è una ricerca condotta dagli scienziati dell’Universidade Federal de Juiz de Fora, in Brasile e pubblicata sull’importante rivista scientifica Plos One.
Cani e cavalli? Si capiscono al volo
Cani e cavalli? A Quanto pare si capiscono al volo: è questo che ci suggerisce la scienza grazie a uno studio recentemente condotto su questi animali i quali, a quanto pare nel corso dei secoli, hanno trovato una chiave per comunicare molto importante, pur non appartenendo alla stessa famiglia.
Coronavirus, consigli per isolamento con cani e gatti
Chi sta vivendo la quarantena o meglio l’isolamento imposto dalla pandemia di Coronavirus con cani e gatti sa di avere dalla sua una marcia in più e non per la possibilità di portare fido a spasso ma per l’involontario benessere che sono in grado di procurare. E’ però necessario, per il bene dei nostri animali seguire alcuni consigli.
Come preparare la colomba di Pasqua per cani
Come preparare la colomba di Pasqua per cani? Anche i nostri amici a quattro zampe hanno il diritto di assaggiare ogni tanto una leccornia e quindi perché non preparare anche per loro qualcosa con cui celebrare a tavola questa festività? Preparare una colomba adatta al consumo dei nostri animali domestici può rivelarsi un’avventura interessante da vivere.
Coronavirus, attenti alle fake news: cani e gatti non contagiano
Fake news e interpretazioni sbagliate rilanciate dai giornali rischiano di fare male ai nostri animali domestici oltre che a noi stessi. Va ripetuto ancora una volta: cani e gatti non possono attaccare il coronavirus agli esseri umani.
Coronavirus, come aiutare i cani in quarantena
La quarantena obbligata a causa del Coronavirus è senza dubbio difficile da vivere per gli esseri umani: altrettanto complessa però può essere per i cani, in molti casi abituati a vivere dinamiche ben diverse da quelle che si stanno sperimentando in questo momento.
Coronavirus, cani: nessun aumento abbandono in Italia
Per una volta si può essere fieri di essere italiani anche per ciò che concerne il trattamento nei confronti degli animali domestici: la pandemia di Coronavirus in atto, salvo casi sporadici di persone imbecilli, non ha portato all’abbandono degli amici a 4 zampe in massa come si aveva paura che potesse accadere.
Coronavirus: sì a passeggiate con cane, no a esagerazioni
In questo periodo di emergenza sembra essere cresciuto il numero di persone che portano a spasso i propri cani: è importante, mentre siamo in quarantena a causa del Coronavirus, comprendere che è nostro dovere occuparci dei nostri amici a quattro zampe, ma che sfinirli con esagerazioni non è qualcosa da perseguire.