Stress dato da smart working: non si tratta dei lavoratori che da mesi stanno sperimentando un nuovo modo di lavorare ma dei loro gatti: sì, proprio gli stessi che nei mesi più serrati della pandemia di coronavirus hanno goduto della maggiore presenza dei propri padroni in casa.
Serpente come animale domestico: è una buona idea?
È una buona idea quella di scegliere d’avere un serpente come animale domestico? Quel che è certo è che nel caso si optasse per un simile rettile, è bene mettere da parte qualsiasi sogno di un vero e proprio legame padrone-animale. Non si tratta di un cane o di un gatto e la differenza è palpabile da diversi punti di vista.
Convivenza tra coniglio e gatto è possibile?
E’ possibile la convivenza tra gatto e coniglio? La risposta è ovviamente positiva, a patto che si lavori bene sul momento in cui i due dovranno iniziare a condividere lo spazio vitale, valutando alcuni fattori prima di provare l’inserimento.
Topi domestici, quali razze e cosa sapere
A molti potrà sembrare strano ma un topo domestico può essere un gradevole e affettuoso animale da compagnia: la sua intelligenza e scaltrezza sono delle qualità apprezzabili, unite a quella che può diventare una dolcezza unica. Vediamo insieme quali sono le razze più diffuse e ciò che c’è da sapere.
Fischietto ultrasuoni per cani: è legale?
A cosa serve il fischietto ultrasuoni per cani? Si tratta di uno strumento molto importante perché consente al padrone o a chi sta addestrando il cane di comunicare con lui senza utilizzare la voce ed è perfettamente legale se utilizzato nelle giuste frequenze.
Come far felici i cani, consigli
Il 26 agosto è la giornata mondiale del cane e sebbene i padroni e gli umani in generale dovrebbero ricordare di prendersi cura del proprio amico a quattro zampe ogni giorno, si tratta della ricorrenza giusta per venire a conoscenza di alcuni consigli per fare felici i cani.
I gatti da guerra della Marina inglese: mito o realtà?
I gatti da guerra della Marina inglese sono mito o realtà? Senza dubbio quest’ultima, dato che anche i capitani delle navi da combattimento britannici erano abituati ad annotare il numero di gatti “arruolati” nelle missioni. E il loro scopo era decisamente più basilare di quel che si possa pensare.
Perché sterilizzare il proprio gatto
Perché sterilizzare il proprio gatto? Quella che talvolta ai padroni sembra essere una forzatura eseguita sul proprio animale, soprattutto per i felini moderni rappresenta un atto d’amore e di cura nei suoi confronti: scopriamone insieme le ragioni.
Cani, sempre più cibi e bevande “umane”
Sempre più cibi fotocopia rispetto a quelli umani: sta cambiando in questo modo il mercato del food canino: sono sempre di più infatti le aziende che sperimentano la creazione di alimenti e bevande “umane” per i cani, cercando di sostenere il bonding tra le specie in modo divertente e piacevole per l’animale.
Prendersi cura del cane, a partire dai parassiti che lo colpiscono più di frequente
Quando si è possessori di un cane, ci si deve preoccupare di tutta una serie di problematiche che possono peggiorarne la qualità della vita e lo stato di salute. I parassiti sono una delle preoccupazioni più frequenti, tanto per chi possiede cani di grande taglia, tanto per chi ha optato per cani di piccola taglia, con le pulci nel cane che continuano ad essere uno dei problemi più comuni, ma anche meno conosciuti.

Caldo Estate 2021: i rischi per i cani
Il caldo dell’estate 2021 ha messo a durissima prova gli umani e ancor di più gli animali: non di rado è possibile osservare come i nostri cani ricerchino posti all’ombra e acqua sempre fresca. Analizziamo insieme quali sono i maggiori rischi per i cani causati dall’afa.
Punture di zanzara nei gatti, cosa fare?
Cosa fare se il nostro gatto viene punto da una zanzara? Il clima umido e la naturale curiosità di questi animali possono portare i nostri mici a rimanere vittima della puntura di diversi insetti: scopriamo insieme come gestire questo tipo di occorrenza.
Jellybean, il gatto che sorride con la linguaccia
Esistono dei gatti che entrano nel cuore e diventano virali con le loro particolari pose o “difetti“: JellyBean è uno di loro e la sua particolarità è quella di sorridere facendo la linguaccia, ovvero esprimere la sua felicità tirando fuori la linguetta.
Come eseguire iniezione sottocutanea al cane
Eseguire un’iniezione sottocutanea al cane è un’occorrenza che prima o poi potrebbe portarre qualsiasi padrone a dover fare i conti con la necessità di prendersi cura del proprio amico a quattro zampe in modi che mai avrebbe pensato: vediamo insieme come affrontre questo task senza troppi traumi per entrambe le parti coinvolte.