Lisa è una cagnolina di razza Labrador, cresciuta in un canile di Atene, in una gabbia angusta, al freddo e senza nessuno che chiedesse notizie di lei. Una vita come quella che trascorrono tanti amici a quattro zampe che si trovano nei canili di tutto il mondo. Ma Lisa è stata fortunata. Un giorno i suoi occhi hanno incrociato quelli di Elpidia, e ne è nata una splendida amicizia.
Cani di strada, per loro un singolare rifugio notturno
Il ‘paradiso’ dei cani randagi esiste. C’è una caffetteria che ogni notte a una certa ora chiude le porte ai clienti e le apre esclusivamente ai cani di strada che così possono dormire al riparo dal freddo su comodi divani e senza problemi. Accade a Mitilene, isola greca di Lesbo, dove la solidarietà è di casa per tutti, animali e umani,
Piccola Lily, cagnolina maltrattata
“Ricordo come se fosse ieri. Mia figlia mi ha chiamato dalla sua auto, quasi in lacrime:
“C’è un piccolo cane nero ferito in mezzo alla strada e c’è un sacco di traffico! Sta per essere investito! Mamma, ti prego!”
Ho afferrato un guinzaglio e sono uscita diretta verso di lei, consapevole che nella zona in cui si trovava era pieno di cani utilizzati per propositi non buoni. Mi sono fermata alla stazione di servizio dove ho notato un cucciolo curiosare intorno al cassonetto dell’immondizia.
Cane preso a calci, uomo spara al ginocchio del responsabile
Siamo a Roma, nel tardo pomeriggio di oggi. Un uomo sulla cinquantina è fermo ad un semaforo in attesa del verde, quando una scena lo colpisce e cattura la sua attenzione. Vede un ragazzo di 19 anni appena che prende a calci un cane indifeso, che tenta in tutti i modo di ripararsi dai colpi e divincolarsi dal guinzaglio.
No ai botti: l’appello dei Pet italiani (Foto)
Come ogni anno con l’arrivo del Capodanno, iniziano anche le preoccupazioni per gli scoppi di petardi, artifici pirotecnici e botti di ogni tipologia. Si tratta di una vera e propria mania che causa tantissimi danni sia alle persone, spesso ferite, che agli animali. Ecco quindi che per questo 2015 è partita la campagna No ai botti, si ai biscotti.
Gunther e Foxy, due cani finalmente insieme
Nel dicembre del 2014, abbiamo dovuto dire addio a Xena, la nostra Jack Russel di 15 anni. Mio marito era inconsolabile. Lei era il suo cagnolino – anima gemella. Mi disse subito che avrebbe aspettato un po di tempo prima di prendere in considerazione l’adozione di nuovo cane. Avrebbe voluto un’altra Jack Russel e solo dopo averla incontrata e guardata negli occhi avrebbe deciso! Due giorni più tardi, siamo andati a trovare i suoi genitori. Immaginate la mia sorpresa quando di prima mattina mi è venuto ad annunciare:
Dieci magnifici cuccioli di cane (FOTO)
Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Sono uno più bello dell’altro. Cuccioli di cani che anche se non facessero nulla, sarebbero già di per sé espressivi e saturerebbero la scena con la loro sola presenza. Ma questo è impossibile: non esiste neutralità quando li si osserva perché sono pieni d’essere. movenze, espressioni. Che siano curiosi, o impacciati, o assonnati, o alle prese con qualche scoperta, o chiedano qualcosa, loro, i cagnolini, sono sempre uno spettacolo emozionante. Guardiamoli in dieci foto, dieci momenti particolari.
Cani domestici in viaggio nel mondo da 33 mila anni
In viaggio da tempi remoti con l’ardore di una missione sacra: accompagnare l’uomo e diventare parte essenziale della sua vicenda terrestre. La straordinaria avventura dei cani accanto all’uomo è iniziata almeno 33 mila anni fa a cominciare da piccoli, sperduti, villaggi del sud est asiatico e da quel momento il viaggio che ha portato i migliori amici dell’uomo a diffondersi in ogni parte del globo, non è mai finito. Questo è il risultato di uno studio internazionale appena pubblicato sulla rivista scientifica Cell Reserch che leva di mezzo tante convinzioni errate sulla storia del cane.
Little bit, il gatto che dona il sorriso
“Non mi aspettavo di prendere un nuovo gatto in casa, pensavo non fosse giusto per per gli altri vecchietti. Non mi ero neppure aspettata l’ictus di mio marito a 34 anni. 7 mesi dopo questo drammatico evento però ho pensato che fosse giunto il momento di allargare la famiglia. Un amico stava chiedendo aiuto per far adottare una cucciolata di gattini che erano stati abbandonati. Erano 3 e mi sono innamorata del più piccolo. Ho deciso di prenderlo senza neppure chiedere a mio marito. Arrivò a casa per il suo 35° compleanno, una pietra miliare che avevamo temuto di non riuscire a raggiungere.
Lottie il gatto pieno d’amore
“Era l’Ottobre del 2013 quando ho perso il mio adorato gatto soriano, Mister Boots. L’altro mio gatto, Bella, è rimasta molto turbata, come me del resto, dalla perdita del suo amico e compagno di giochi. Non riusciva a superare questo cambiamento e poiché era triste, ho deciso di trovare per tutte e due noi, un nuovo amico.
5 errori per cui il cane odia esser lavato (FOTO)
Non è mai troppo tardi per cambiare comportamento. Se, ad esempio, il vostro cane odia quando è il momento di fare toeletta e di fare il bagno e si oppone con tutte le forze a esser lavato è perché state ripetutamente compiendo degli errori. Di sicuro 5 che sono quelli più comuni tra il popolo dei possessori di cani. Mettiamo a fuoco quali sono questi sbagli perché è sempre possibile azzerrarli e innestare un circolo virtuoso.
Cane anziano che non dorme, rimedi naturali?
Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno. Il mio cane meticcio di diciotto anni e mezzo da qualche mese ha avuto un declino mentale non indifferente e specialmente da un paio di mesi dorme pochissimo soprattutto la notte. Ha bisogno di assistenza continua perché si infila dappertutto senza più riuscire ad uscire da solo. Guarda nel vuoto, gira a volte su se stesso, è disorientato. Il veterinario dice che si potrebbe dare il Selgian ma vista l’età ed il suo equilibrio precario, è meglio lasciare tutto così. Soffre di gastrite, abbiamo anche enormi difficoltà a fargli assumere le compresse da sempre a causa del suo poco appetito. Il cane non ha altri problemi particolari a parte la bradicardia e non assume farmaci diversi da quelli per la gastrite. Mi chiedevo se,nel limite del possibile, si possa fare qualcosa a livello emotivo per aiutarlo a proseguire ancora un po’dignitosamente la sua vita, senza introdurre farmaci. Il cane sembra sereno, non è agressivo e non si lamenta. Noi gli stiamo offrendo il nostro affetto incondizionato. Grazie anticipatamente di cuore.
10 cani conciati per le feste (FOTO)
I nostri carissimi cani, volenti o nolenti, partecipano nei modi e nelle forme più stravaganti ai festeggiamenti natalizi. Qualche volta li scopriamo trasformati in aiutanti di Babbo Natale, oppure assumono la foggia di strani folletti. In qualche caso diventano renne di scorta. Se non indossano luminarie, addobbi, o cappelli augurali, addirittura possono trasformarsi in alberi di Natale. Vi diamo un assaggio in 10 immagini di questa curiosissima sindrome da ‘è Natale in ogni cuore figuriamoci se non lo è in cuor di cane, dunque vestiamoci e trasformiamoci’, che colpisce, chi più chi meno, tutti i familiari umani dei quattro zampe!
Cani e gatti, feste di Natale felici e sicure (FOTO)
Un bocconcino di cibo di troppo, alimenti non opportuni, o festeggiamenti a suon di botti che terrorizzano. I nostri comportamenti disinvolti durante le festività natalizie possono nuocere agli amici a quattro zampe, preziosi compagni di vita, presenze fondamentali nella quotidianità di milioni di famiglie italiane. La loro cura e soprattutto la tutela del loro benessere, oltre che una priorità sancita dalla legge, è dovere etico e prova d’affetto. Per questo motivo, il ministero della Salute ha preparato un elenco di 5 suggerimenti per vacanze natalizie felici e in sicurezza per cani e gatti a proposito di cura, alimentazione e trasporto. O ancora in merito a tutti i pericoli che possono nascondersi dietro le decorazioni natalizie e ai fuochi d’artificio. Ricordiamoci poi che cani e gatti non sono peluche e non si regalano a capriccio.