“Io lavoro in un museo dell’aviazione con un hangar chiuso, uno aperto ed uno in corso di restaurazione. Un giorno, mentre lavoravo in quello del restauro, un collega mi ha fatto notare uno scalpiccio ed un piccolo miagolio che proveniva dall’interno di un bombardiere della guerra mondiale, un B-17 soprannominato ‘il Fantasma della Palude.’ L’aereo era precipitato in una palude in Nuova Guinea durante la guerra ed è stato lasciato lì per decenni prima di essere rimosso. Oggi è stato restaurato e dunque non ci sono più i buchi dei proiettili e la ruggine. Cercando, il mio collega aveva trovato un piccolo gattino. Era tutto solo. Nessun segno di una madre o di altri membri della sua cucciolata, da nessuna parte. Purtroppo il nostro capannone è anche sede di gufi, che può aver giocato un ruolo nella scomparsa del resto della sua cucciolata.
10 gatti che non ammettono umana disattenzione (FOTO)
Difficile, qualche volta difficilissimo, quasi impossibile, essere all’altezza… di un gatto. O meglio all’altezza dei desiderata di Sua Maestà, il gatto di casa. Fate di tutto, fate quel che volete, ma guai a trascurarlo anche solo un istante; guai a preferirgli il computer all’interesse unico ed esclusivo che gli dovete; guai ad azzardare persino ad andare al bagno senza il suo beneplacito! guai seri a non porlo al centro permanente del vostro mondo. Non si indispettisce, no; semplicemente riporta su di sé l’attenzione che gli è dovuta. Ecco come fa in 10 foto che non mentono!
Gatto da cucinare in uno spot, Aidaa denuncia Poste italiane (VIDEO)
Un gatto con tanto di decorazioni di carta che rivestono le sue zampe, così come accade ai polli non più in vita ma portati in tavola dopo esser stati cucinati arrosto, fugge dalla cucina e viene rincorso da un ragazzino con una padella in mano. Il riferimento a un’imminente cottura pare più che esplicito. Le immagini nello spot delle Poste Italiane sul servizio prestiti Banco Posta per Aidaa, Associazione italiana difesa animali e ambiente, non peccano solo di mancanza di gusto; non sono solo stonate, fuori tema e per niente divertenti: sono violente e istigano a cucinare i gatti. Per questi motivi, Aidaa ha inviato una denuncia alla procura della Repubblica di Milano contro il presidente di Poste italiane.
Frida, il cane intrappolato in autostrada
Una storia davvero incredibile quella vissuta dalla piccola Frida, un cane rimasto per ben cinque settimane immobile al centro dell’aiuola centrale di un’autostrada negli Stati Uniti, a circa 25 miglia a sud est di Sacramento. La presenza del cane era stata segnalata diverse volte dagli automobilisti ma nessuno si era preoccupato di aiutare quella povera amica a quattro zampe. Ecco la storia del cane intrappolato in autostrada.
Tiggy e Leo, 2 gatti amici
“Nel mese di novembre 2014, ho aperto la finestra della camera e ho visto due piccoli gattini ammucchiati in un angolo del nostro giardino. Sono riuscito a salvare uno di loro, il più malato che non poteva correre. Abbiamo pensato che sarebbe morto, che non ce l’avrebbe fatta, ma era un gatto duro ed è sopravvissuto! I miei figli lo hanno chiamato Tiggerjack. Ogni tanto abbiamo continuato a vedere il fratello, gli lasciavamo da mangiare, ma era troppo selvatico e non si faceva prendere. Quando lo abbiamo trovato, Tiggy, aveva i vermi, una malattia della pelle, era pelle e ossa, aveva un sacco di pulci, acari dell’orecchio e la febbre. Anche se aveva circa 2 mesi, era la metà delle dimensioni che avrebbe dovuto avere e tutt’oggi è molto piccolo……….
Abbandono animali, telecamere accese sui proprietari infedeli
Attenzione ad abbandonare gli animali, a sbarazzarvi con disinvoltura dei cani che da amici tanto amati diventino un intralcio: telecamere accese vi guardano, registrano le vostre mosse, vi inchiodano alle vostre responsabilità, e le sanzioni, dalla multa all’arresto, sono pronte a fioccare. Tolleranza zero e pene esemplari: è questa la politica adottata dall’amministrazione comunale di Ragusa che da qualche giorno ha posizionato telecamere in diversi punti della città per contrastare e prevenire il triste fenomeno dell’abbandono dei cani in vista anche dell’estate.
Un Blu Heeler (Australian cattle dog) terrorizzato
“Un magro e terrorizzato Blu Heeler (Australian cattle dog ndr) di circa due anni, è stato trovato a vagare per le strade di Phoenix, in Arizona, in un giorno estremamente caldo dell’estate del 2014. Raccolto ed accompagnato in un locale ricovero per gli animali, fu presto messo sulla lista per l’eutanasia a causa della sua personalità “ostile”. Nessuno era venuto a reclamarlo o adottarlo. Ma poi per fortuna, delle belle persone con una associazione senza scopo di lucro di adozione per cani, decisero di portarlo fuori dal rifugio e salvarlo dall’eutanasia.
Bride, il cane che sa consolare chi ha avuto un lutto
Si chiama Bride, che significa sposa e in effetti questa cagnolina meticcia di 7 anni è davvero congiunta alla compassione e all’empatia per il prossimo, sente il dolore umano e sa consolare una famiglia in lutto. L’ha scoperto il suo proprietario, Gijo Enomoto, un monaco che vive nell’antico tempio di Chodenji, a Matsusaka, Prefettura di Mie, in Giappone. Non appena le dice ‘Bride preghiamo’, la cagnolina si alza sulle zampe posteriori e mette quelle anteriori come se stesse pregando. E riesce ad alleviare un po’ il dolore di chi ha perso un proprio caro ed è nel tempio per una cerimonia funebre.
10 gatti buffi campioni di stravaganza (FOTO)
Chi li capisce è bravo… o, in alternativa, ha una natura veramente felina ed è gatto a propria volta! Quanto capite del vostro gatto? Avete presente certe sue espressioni particolari che non si sa da dove vengano fuori? O certe posizioni in cui si metta? O come reinterpreti gli oggetti e li usi in altro modo? Per noi stravaganze; per loro, i mici, evidentemente accorte scelte biologiche in nome del benessere. Vediamole in 10 foto.
Ecco perché un gatto ama la sua mamma
“Nel Maggio 2015 cercavo una casa e grazie a tre donne sono stato adottato. Mi hanno chiamato Snowe. Nel Settembre 2015 quando già vivevo felicemente con la mia nuova famiglia ho deciso di saltare e sono caduto sopra la finestra. Ho ottenuto la frattura delle due zampe anteriori. La mia mamma mi ha portato a far visitare, ma il veterinario gli ha detto che non si poteva fare nulla perché le mie ossa erano piccole e l’operazione sarebbe comunque stata molto costosa. Così mi ha prescritto degli andidolorifici e altre medicine per le mie ossa. Le mie zampe erano piegate ma potevo ancora camminare.
Hair of the dog, per i cani un salone di bellezza itinerante
Lavare il cane richiede tempo e pazienza. Per i più indaffarati o per i più pigri, la soluzione c’è. Si chiama Hair of the dog, è un servizio itinerante di lavaggio e pulizia dei cani. In realtà è un vero e proprio salone di bellezza su 4 ruote per i pets. Si tratta di un furgone coloratissimo che arriva sotto casa vostra all’orario concordato e una volta a bordo, il proprio cane può fare una toelettatura tradizionale o ricevere sfiziosi servizi in aggiunta, compresa una passatina di smalto alle unghie, secondo le bizzarrie delle mode americane. L’unica condizione per usufruire del beauty center per cani on the road è abitare a New York! Ci state?
Muore Scooter, il gatto più anziano del mondo
Scooter ha vissuto senza dubbio una bella vita, fatta di coccole, di pappa buona, con una proprietaria che si è presa cura di lui fino a quando non è volato sul ponte dell’arcobaleno. Alla veneranda età di 30 anni. Scooter era senza dubbio il gatto più anziano del mondo, era anche entrato nel Guinnes dei Primati per questo incredibile risultato.
Lettera d’amore per un cane volato sul ponte
“Caro Jessie, quando ti ho adottato, ti ho sussurrato “Devi vivere per sempre, Okay?” Nel corso degli anni te l’ho ripetuto più volte, quando provavo ad immaginare cosa sarebbe stata la mia vita senza te. E vorrei dirlo ancora. Il mio corpo ha ancora voglia di portarti a fare una passeggiata. Il tuo guinzaglio è ancora appeso vicino alla porta in attesa che le parole “vuoi andare fuori?” siano pronunciate. E’piovuto molto questa settimana e ho istintivamente sempre guardato l’orologio per vedere se era vicino il momento della passeggiata.
Jack Russell Jägermeister, 3 ore a mollo nell’oceano (VIDEO)
Jägermeister: in questo caso non è un liquore per digerire, ma il nome di un Jack Russell che ha avuto un’avventura nell’oceano davvero molto indigesta, per fortuna a lieto fine. Una storia che ha del miracoloso: è sopravvissuto nelle acque del golfo del Messico dove è stato a mollo per tre lunghissime ore. Si trovava in barca col suo proprietario quando è caduto in acqua. E quando l’uomo si è accorto della scomparsa del cane, era troppo tardi. A salvare Jägermeister è stata una buona dose di fortuna, ma anche il giubotto di salvataggio arancione brillante che gli ha impedito l’annegamento e l’ha reso visibile.